1.3.7 - Assortimenti e Limitazioni
7. Assortimenti e Limitazioni
- Questa funzione prevede la possibilità d'impostare, con riferimento ad un singolo Articolo selezionato dall'utente, la Data d'Inizio Vendita, l'eventuale periodo di Sospensione e il periodo di Limitazione, con ulteriore indicazione del numero Massimo di Colli vendibili.
- L'impostazione dei periodi di Sospensione e Limitazione è accessibile anche dalla Commerciale Articoli, cliccando in corrispondenza degli appositi drill-down.

Assortimenti e Limitazioni.
Contenuti correlati
7. Codici EAN
Da questa funzione è possibile inserire, interrogare, modificare e cancellare i Codici EAN associati agli Articoli. In caso di cancellazione di un Codice EAN, è aggiornato anche lo Storico dell'Articolo con indicazione dell'EAN eliminato.
- EAN
- Impostare il codice EAN dell'Articolo d'interesse. In fase d'inserimento, è possibile calcolare in automatico un
nuovo codice EAN, a partire dal valore inserito oppure dal valore massimo, se il codice EAN è impostato a
0 (zero). Questa funzionalità si attiva cliccando sull'apposito pulsante
o impostando il tasto
F4 in corrispondenza del campo EAN. - Può avere un'estensione massima di 14 caratteri.
- In corrispondenza di questi campi sono attivi i seguenti tasti funzione:
-
F2 - visualizza i codici EAN dell'Articolo selezionato, in ordine decrescente di Data Validità, a partire dalla Data attuale
F3 - l'INDICOD è assunto senza controllo del check-digit
F8 - visualizza in ordine crescente i diversi codici EAN, con evidenziazione dell'Articolo associato
È possibile impostare lo stesso codice EAN su Articoli diversi, ad esempio nel caso in cui lo stesso Articolo abbia due marche diverse, ma lo stesso codice EAN.
Confezione
L'attivazione di questo check-box crea un'associazione tra l'INDICOD del prodotto elementare e quello della Confezione.
Attualmente è gestito in fase di Import Movimenti dalle Casse, per movimentare, ad esempio, le
bottiglie anzichè il fardello rilevato dalla Cassa.
- Natura
- Indica se il codice EAN è standard oppure Valore o Peso: in questi ultimi due casi, il codice EAN è gestito in modo particolare dalle procedure di Import Movimenti dalle Casse.
- Sono ammessi i seguenti valori:
- 0 = standard
- 1 = valore
- 2 = peso
Valido dal
Impostare la data a partire dalla quale il codice EAN s'intende valido: Non
è ammessa l'impostazione di un codice con data Validità anteriore a quella attuale.
EAN associato
In questo campo è possibile indicare il codice EAN associato all'EAN cartone o prodotto dell'Articolo indicato: questa
associazione, attualmente utilizzata solo in fase di stampa delle Etichette Cartone personalizzate
per Cliente, permette d'indicare, sull'Etichetta Cartone personalizzata, anche il codice EAN associato a quell'imballo o
consumer unit dell'Articolo.
NOTA
Il codice EAN associato è anche proposto nella window di ricerca
dei codici EAN.
Può avere un'estensione massima di 14 caratteri.
Nella parte inferiore della videata, è fornito l'elenco di tutti gli EAN associati all'Articolo selezionato,
con indicazione della data e ora di inserimento/modifica e dell'operatore che ha eseguito la funzione. Per le Ditte su
cui è attiva la Gestione Ce. Di., cliccando sull'apposito pulsante
, è possibile cancellare definitivamente
un Codice EAN (accedere selezionando Tipo Lavoro «Cancellazioni»). In caso di cancellazione
di un Codice EAN, è aggiornato lo storico dell'Articolo con indicazione del Codice EAN eliminato.

Codici EAN
Contenuti correlati
7. Codici EAN
- Articolo
- Il Codice Articolo può essere impostato in formato alfanumerico o numerico: in quest'ultimo caso l'estensione massima è fissata a 18 cifre.
- F6 a per Descrizione
- F8 a per INDICOD.
È possibile impostare lo stesso codice EAN su articoli diversi (es.: nel caso in cui lo stesso articolo abbia due marche diverse, ma stesso codice EAN).
- INDICOD
- Inserire il Codice INDICOD dell'Articolo selezionato. In corrispondenza di questo campo sono attivi i seguenti tasti funzione:
-
F1 a se il campo Articolo risulta impostato a spazio, è possibile attivare la ricerca per INDICOD e visualizzare quindi, il Codice dell'Articolo agganciato.
F2 a consente la visualizzazione in ordine decrescente di Data Validità (dalla Data odierna indietro) dei diversi Codici dell'Articolo selezionato.
F3 a l'INDICOD è assunto senza controllo del check-digit.
F8 a consente la visualizzazione in ordine crescente dei diversi Codici dell'Articolo selezionato.
Data Validità
Corrisponde alla Data in cui si inizia ad adoperare il Codice INDICOD: non è ammessa
l'impostazione di un Codice con Data Validità anteriore a quella attuale.
- INDICOD Confezione
- È un Codice INDICOD alternativo ed è utilizzato per creare l'associazione tra l'INDICOD del prodotto elementare e quello della Confezione.
- Attualmente è gestito in fase di Import Movimenti dalle Casse per movimentare ad esempio, le bottiglie anzichè il fardello rilevato dalla Cassa.
- Tipo Codice EAN
- Quest'indicatore specifica la tipologia del Codice EAN:
- 1 = Valore
- 2 = Quantità.

Codici EAN
Nessun commento