4.18.1.1 - Inquiry Statistiche: 1. Vendite & Acquisti

1. Inquiry Statistiche Vendite & Acquisti
- Le Statistiche Vendite & Acquisti
possono essere interrogate in base alle seguenti entità:
- 1 - Clienti
- 2 - Fornitori
- 3 - Agenti
- 4 - Zone
- 5 - Spedizionieri
- 6 - Cluster
- La possibilità di generare le Statistiche di Vendita, in base alla Classificazione Cluster del Cliente, è prevista solo per le Aziende del Settore Panifici.
- Nella videata d'accesso alla funzione è richiesto d'indicare il Cluster d'interesse o, in alternativa, i seguenti parametri:
- Canale
- Tipologia del Punto Vendita
- Carta fedeltà
- Insegna
- Classe superficie
- Classe spazio lineare
- Format
NOTA
Formato Output
Le Statistiche Vendite & Acquisti possono essere generate in formato xml, con possibilità di scegliere tra il salvataggio del file sul server o sul browser oppure la semplice visualizzazione a Video. Selezionando il formato di output xml, nel report generato saranno previste al piede due videate di dettaglio, dedicate all'analisi di ciascun Anno contabile.
Modalità Operativa
Indipendentemente dalle selezioni operate da menù, in fase di accesso alla funzione, è richiesta l'impostazione della Ditta e dell'Anno contabile di riferimento. Con l'inserimento di questi dati preliminari, si accede alla videata predisposta alla funzione d'Inquiry Statistiche.
Supponendo di voler interrogare le Statistiche di un Cliente, dopo aver impostato la Ditta e l'Anno contabile, la maschera che si presenta a video assume la seguente configurazione:

Inquiry Statistiche Vendite & Acquisti: impostazione parametri
Cliente/Fornitore/Agente/Zona/Spedizioniere/Cluster
Dipendentemente dalla selezione operata, l'Utente potrà impostare il codice del Cliente, del
Fornitore o dell'Agente per il quale interrogare le Statistiche, il range
di Zone da elaborare, il codice dello Spedizioniere d'interesse oppure il
Cluster o solo alcune delle sue caratteristiche.
Rapporto Contabile
L'attivazione di questo check-box indica che il Cliente impostato deve essere inteso come Rapporto
Contabile, quindi le Statistiche visualizzate risulteranno dalla sommatoria di quelle relative a tutti i Conti
Consegna ad esso riconducibili.
Articolo
È possibile interrogare le Statistiche con riferimento ad uno specifico Articolo, impostandone il codice in
questo campo oppure, lasciando a spazio l'Articolo, è possibile indicare il Gruppo/Sottogruppo degli
Articoli da analizzare ai fini delle Statistiche.
Gruppo/Sottogruppo
L'impostazione di questo campo permette al programma di elaborare solo i
movimenti statistici relativi al Gruppo e/o Sottogruppo indicato.
Adegua Quantità
Mediante quest'indicatore l'Utente può richiedere che le Quantità riportate a video oppure in stampa siano
espresse in Kilogrammi (valore 1) oppure in Tonnellate (valore 2): l'adeguamento
è effettuato in base al indicato nell'Anagrafica di ciascun Articolo elaborato. Se è richiesto l'Adeguamento
delle Quantità, il programma provvederà a segnalare, con appositi messaggi a video, gli Articoli sui quali
Non è stato specificato il Peso netto per Pezzi.
Lasciando a 0
(zero) quest'indicatore, invece, Non sarà effettuato alcun adeguamento.
Analisi
Attivare questo check-box per richiedere un'Analisi Sintetica delle Statistiche per Articolo.
Da... A
Sebbene le Statistiche siano sempre presentate per tutti i mesi dell'Anno corrente e precedente, impostando
opportunamente questi campi, nell'ultima riga della videata, si otterrà la visualizzazione dei Totali
parziali riferiti al periodo indicato.

Inquiry Statistiche Vendite & Acquisti a Video
Report XML Statistiche Vendite & Acquisti
- Solo per le Aziende aventi Codice Cluster «Panifici», sul report xml delle Statistiche sono previste le seguenti informazioni:
- Qtà Netta
la Quantità Netta è data dalla differenza tra la Quantità Totale e la Quantità Resa - % Var. Qtà
la percentuale di Variazione Quantità è data dal rapporto tra la Quantità fatturata dell'Anno corrente e quella dell'Anno precedente - % Var. Qtà Totale
la percentuale di Variazione Quantità Totale è data dal rapporto tra la Quantità totale dell'Anno corrente e quella dell'Anno precedente
Nessun commento