1.1.9.3 - Dati I.V.A.

I Dati presenti in questa sezione sono utili alla Liquidazione IVA ed il loro aggiornamento è eseguito in automatico dal sistema, in seguito alla stampa definitiva dei vari Registri IVA. I Dati IVA di ciascuna Ditta si distinguono in Periodici (dati del Mese) e Totali (dati dell'Anno) e sono forniti relativamente agli ultimi due Anni solari (corrente e precedente).
L'accesso ai Dati IVA richiede l'impostazione della Ditta e dell'Anno contabile d'interesse:

Dati IVA: 1° videata
- Scelta
- Mediante questo campo è possibile visualizzare i Dati IVA della Ditta (Progressivi).
- Impostare il codice corrispondente alla videata d'interesse:
- Dati IVA Periodici
1 = Acquisti
4 = Vendite
5 = Vendite IVA Sospesa Enti Pubblici
6 = Vendite IVA Sospesa
7 = Corrispettivi
8 = Acquisti per Rivendita
9 = Plafond
10 = Crediti/Debiti
11 = Dati Fiscali Dichiarazione IVA
12 = Dati Contabili Dichiarazione IVA
13 = Acquisti per Agricoltura
14 = Vendite per Agricoltura
15 = Corrispettivi per Agricoltura
16 = Vendite per Aliquota Compensativa
17 = Beni usati (metodo globale)
- Dati IVA Totali
21 = Acquisti
23 = Acquisti IVA Sospesa
24 = Vendite
25 = Vendite IVA Sospesa Enti Pubblici
26 = Vendite IVA Sospesa
27 = Corrispettivi
28 = Acquisti per Rivendita
31 = Dati fiscali Dichiarazione IVA
32 = Dati contabili Dichiarazione IVA
33 = Acquisti per Agricoltura
34 = Vendite per Agricoltura
35 = Corrispettivi per Agricoltura
36 = Vendite per Aliquota Compensativa
37 = Beni usati (metodo globale)
- Mese
- L'impostazione del Mese di Competenza varia a seconda che la Ditta effettui la Liquidazione mensile o trimestrale: nel primo caso indicare il mese d'interesse, nel secondo caso invece, indicare il trimestre:
03 = 1° trimestre
06 = 2° trimestre
09 = 3° trimestre
12 = 4° trimestre
NOTA
- Evidentemente, l'impostazione del Mese/Trimestre di competenza non è richiesta per i Progressivi Totali, perchè si riferiscono all'intero Anno contabile.
3.1 - Progressivi Periodici Acquisti (Scelta 1)

Dati IVA Ditta: Progressivi Periodici Acquisti
- I dati riepilogativi variano in funzione del Registro considerato.
- Nella videata dei Progressivi Periodici Acquisti ad esempio, sono fornite le seguenti informazioni:
- imponibile e imposta per ciascuna aliquota
- imponibile per ciascun articolo di esenzione
- totale degli imponibili esenti
- totale degli imponibili
- totale degli imponibili non detraibili
- totale I.V.A. non detraibile
- totale I.V.A. detraibile di fine anno
Le Voci relative all'Imponibile e all'Imposta non detraibile sono state suddivise in totalmente indetraibile e parzialmente indetraibile, allo scopo di assolvere più chiaramente all'obbligo di Dichiarazione annuale IVA. Questi campi sono presenti nella videata Dati I.V.A Acquisti.
3.2 - Progressivi Periodici Acquisti IVA Sospesa (Scelta 3)

Dati IVA Ditta: Progressivi Periodici Acquisti IVA Sospesa
3.3 - Progressivi Periodici Corrispettivi (Scelta 7)

Dati IVA Ditta: Progressivi Periodici Corrispettivi
La stampa definitiva del Registro IVA Corrispettivi, se trattasi di Corrispettivi suddivisi con scorporo immediato (Tipo Corrispettivi = 3), prevede che, nei Dati IVA della Ditta, siano registrati sia l'Imponibile netto che l'IVA; per le altre tipologie di Corrispettivi, invece, è registrato solo l'Importo lordo.
Nelle videate dei Dati IVA Ditta - Corrispettivi e Corrispettivi per Agricoltura - è previsto il campo Totale IVA, che sarà gestito solo per i Corrispettivi di Tipo 3 e a partire dall'Anno contabile 2014.
3.4 - Progressivi Periodici Plafond (Scelta 9)
- Tipo Plafond
- Impostare:
- 1 = solare
- 2 = mensile
- È prevista la possibilità di gestire il Plafond sia con il metodo solare che con quello mobile (mensile): la scelta del metodo solare richiede l'impostazione del Plafond iniziale, per ogni mese inoltre, sarà riportato l'utilizzo effettivo e il Plafond annuale residuo.
NOTA
- Il Plafond è gestito solo per l'
- (xxxxx,00). Ogni anno è necessario impostare il Tipo Plafond utilizzato e il Plafond iniziale.

Dati IVA Ditta: gestione Plafond
3.5 - Progressivi Periodici Crediti/Debiti (Scelta 10)
Credito d'Imposta
È possibile gestire in automatico, in sede di Liquidazione I.V.A., il Credito d'Imposta Speciale, indicando in questo campo il valore annuale. Per ogni mese di liquidazione, saranno quindi visualizzati i Crediti e i Debiti I.V.A. e i Crediti speciali utilizzati: queste informazioni sono desunte dai versamenti periodici, che potranno essere manutenuti direttamente in questa funzione, impostando il tasto F9 sulla Convalida.
NOTA
- Il Credito speciale d'imposta è gestito solo per l'
- (xxxxx,00). Ogni anno è necessario impostare il valore annuale utilizzabile.

Dati IVA Ditta: impostazione Credito d'imposta
Nessun commento