Skip to main content

2.1.1.2 - Disposizioni Bancarie - Incassi

2. Disposizioni Bancarie - Incassi

2. Disposizioni Bancarie - Incassi

Questa funzione si rivela uno strumento semplice ed immediato per l'emissione dei titoli attivi quali Tratte, Ri.Ba. e R.I.D. ed è rivolta a tutti gli utenti di , compresi coloro che utilizzano alla funzione di dal , per l'emissione dei titoli.

    Per la gestione dei titoli attivi caricati in portafoglio, prevede le funzioni di Stampa Effetti (Tratte e Ricevute Bancarie) e Generazione flussi (Ri.Ba. e R.I.D.).

La prima parte della registrazione si sviluppa nella seguente videata:

Emissione Ri. Ba.: impostazione dati
Emissione Ri. Ba.: impostazione dati.
Causale
Per l'emissione delle Disposizioni d'Incasso sono previste le seguenti causali:
21408 - Carico Tratte
21409 - Emissione Ri.Ba.
21410 - Emissione R.I.D.

Conto finanziario
Individua la banca ed è proposto in automatico, in base al codice del conto standard agganciato alla causale: l'utente ha possibilità di modificarlo, impostando un altro conto banca.

Contropartita
Impostare il conto cliente.

Importo Movimento
A questo punto della registrazione sono previste due distinte modalità operative:
  1. la prima consiste nell'impostazione dell'importo del titolo, con conseguente controllo che il totale delle partite selezionate dal saldaconto non superi l'importo impostato
  2. la seconda invece, non richiede l'impostazione dell'importo ma la selezione diretta delle partite interessate, con calcolo automatico dell'importo totale delle stesse.

Scadenza
Richiede obbligatoriamente la data di scadenza del titolo.

Completata l'impostazione dei suddetti dati, il programma propone la seguente window per l'impostazione di parametri di filtro:

Window per l'impostazione di parametri filtro
Window per l'impostazione di parametri filtro.

Agente - Banca d'appoggio
Se previsti nell'anagrafica del soggetto, l'Agente e la Banca sono proposti in automatico, in caso contrario invece, impostare la banca d'appoggio per l'emissione del titolo.

Documenti dal... al
La valorizzazione di questi dati imposta un range temporale alle date delle fatture da selezionare.

Scadenza al...
Seleziona le sole partite con scadenza fino alla data impostata.

saldaconto

Con la valorizzazione dei suddetti parametri si attiva la funzione saldaconto: è importante rilevare, che il saldaconto evidenzia le singole scadenze (rate) dei documenti da incassare in ordine di importo e data scadenza, dipendentemente dalle selezioni effettuate dall'utente.

Nell'ambito della funzione saldaconto inoltre, è previsto un apposito controllo sull'importo: qualora lo stesso risulti superiore in valore assoluto alla rata selezionata, il programma provvede a segnalare l'incongruenza con un messaggio attenzionale.

Emissione Ri.Ba.: funzione saldaconto
Emissione Ri.Ba.: funzione saldaconto.

Con la convalida della registrazione, il titolo è caricato in portafoglio ed è quindi disponibile, per la stampa su supporto cartaceo o la generazione in formato elettronico. Entrambe le funzioni sono accessibili dalla Gestione Portafoglio.