1.1.1 - Tabelle Generali
1. Tabelle Generali

Contenuti correlati

4. Voci Bilancio CEE
In questa tabella sono codificate le Voci che descrivono le varie poste del Bilancio, redatto secondo la IV e la VII direttiva CEE.
Codice
Mnemonico strutturato su 5 livelli, secondo quanto stabilito dagli articoli 2424 e 2425 del Codice Civile:
La Sezione, individuata da numeri arabi, identifica le singole
sezioni contrapposte dello Stato Patrimoniale, del Conto Economico e dei Conti
d'Ordine.
La Categoria, contraddistinta dalle lettere maiuscole dell'alfabeto,
rappresenta i gruppi principali enunciati negli articoli 2424 e 2425 del Codice Civile.
Il Gruppo corrisponde al sottogruppo o alla
classe, individuati dal legislatore con i numeri romani.
La Voce, contrassegnata dai numeri arabi, è un
elemento del Gruppo ed è a sua volta suddivisa in Sottovoci.
Le Sottovoci consentono un'ulteriore specializzazione della
Voce e sono associate alle lettere minuscole dell'alfabeto inglese.
Descrizione
Ciascuna Voce è identificata univocamente, oltre che dal codice, anche da una propria descrizione.
Voce facoltativa
Attivare questo check-box quando si tratta di una Voce facoltativa, ossia una Voce
che può essere omessa, quando ha importo pari a 0 (zero).
Rilancio Il Sole 24 Ore
Codice di rilancio al Bilancio in formato Il Sole 24 Ore: l'estrazione del Bilancio CEE in questo formato
è prevista tra le . Per le aziende che desiderano generare il Bilancio in questo formato, vi
è la possibilità di agganciare ogni singola Voce del , alla corrispondente Voce de Il Sole 24
Ore. Questo consente la generazione di un file, che potrà essere utilizzato direttamente, in fase di
compilazione del Bilancio con il software de Il Sole 24 Ore. Il vantaggio consiste nella possibilità
d'importare i dati relativi ai saldi dei Conti, direttamente dal file, evitando così l'inserimento manuale.
Inversione segno Sole 24 Ore
Questo check-box, se attivo, comporta l'inversione di segno ai fini del Bilancio nel formato
Il Sole 24 Ore. Può essere attivato solo se risulta impostato il campo Rilancio Il Sole 24 Ore
(campo precedente).

Tabella Voci Bilancio CEE
Contenuti correlati

5. Riclassificazione Piano dei Conti Genesys
Per ogni ditta gestita da
,
è possibile strutturare un Piano dei Conti personalizzato, rispondente cioè, alle particolari
esigenze della situazione aziendale.
garantisce la massima libertà sui codici dei singoli conti ma, per vari scopi enunciati
successivamente, richiede che a ciascun conto sia associato un codice della tabella in esame.
- L'obiettivo primario è quello di riclassificare in modo univoco i vari Piano dei Conti e offrire così, una serie di vantaggi:
- la possibilità di riconoscere, indipendentemente dal codice, la natura del conto, per effettuare una serie di controlli e generare corrette elaborazioni
- la possibilità di ottenere situazioni contabili secondo vari schemi e raggruppamenti, nonché la stampa del
- la possibilità d'intercettare i conti per i quali, alcuni tipi di movimento servono alla formazione di dati utili per diversi adempimenti.
Codice
Ciascun elemento della tabella Riclassificazione Piano dei Conti è identificato da un mnemonico
di 5 cifre, strutturato su tre livelli:
Il Gruppo Contabile rappresenta il livello più alto della
struttura e serve a qualificare la natura di ciascun conto.
Nell'ambito del Gruppo Contabile vi è il livello Tipo Mastro, che ha
la funzione di qualificare i conti in ciascun Gruppo d'appartenenza.
Il Tipo Conto infine, ha la funzione d'identificare i vari conti,
nell'ambito del livello Tipo Mastro.
Descrizione
È la descrizione associata alla Classificazione del Conto, impostata come codice della
tabella.
riferimenti bilancio cee
Un'ulteriore finalità della Riclassificazione Piano dei Conti consiste nella creazione di collegamenti logici, che consentano di aggregare la situazione dei conti allo schema del .
La tabella Riclassificazione Piano dei Conti Genesys richiede l'indicazione dei riferimenti al Bilancio: tali riferimenti sono forniti specificando il codice della tabella Voci Bilancio CEE, composto da: Sezione, Categoria, Gruppo, Voce e Sottovoce.

Tabella Riclassificazione Piano dei Conti Genesys.
Contenuti correlati

7. Comuni
Questa tabella permette di gestire le informazioni relative a tutti i Comuni italiani.
Codice Comune
Ogni Comune è identificato da un Codice numerico (5 cifre) e dalla propria Denominazione.
Prov.
In corrispondenza di questo campo è attiva la ricerca con il tasto F8. L'elenco delle Province
è assunto dall'.
C.A.P. - Pref. telefonico
Presenza di più C.A.P.
Attivare questo check-box, se nel Comune sono presenti più
Codici di Avviamento Postale (Esempio: BARI comprende i CAP da 70121 a 70132).
In fase di , questo check-box, se disattivo,
indica che Non è necessario aggiornare il C.A.P. (se presente) perchè
sul Comune ne è indicato solo uno.
Aggiornato dal customer
Se questo check-box è disattivo, significa che i dati del Comune sono stati importati da un
file esterno prodotto da Genesys Software. In seguito alla prima modifica o all'inserimento di un nuovo Comune,
il check-box viene attivato e Non è più manutenibile.
Ufficio Imposte - Prov.
Riporta il codice e il nome del Comune, nonchè la relativa
Provincia, in cui ha sede l'Ufficio Imposte di competenza.
Collocazione territoriale
È un elemento della tabella .
In corrispondenza di questo campo è attiva la ricerca con il tasto
F8.
Codice fiscale Comune
Codice Regione
Ciascuna Regione è identificata da un codice numerico di 2 cifre. L'elenco delle Regioni è assunto
dall' ed
è visualizzabile con il tasto dell'help in linea (F10).
Codice tribunale
Indicare il Comune in cui ha sede il tribunale di competenza.
Codice città metropolitana
Indicare il Codice della città metropolitana, se previsto sul Comune in oggetto.
Codice ISTAT
Altezza centro città
Indicare in metri l'altezza del centro cittadino.
Superficie
Indicare in km quadrati la superficie della città.
Popolazione 2011
Indicare la popolazione del Comune al 2011.
Coordinate geografiche
Indicare le coordinate geografiche del centro della Città: cliccando sull'apposito pulsante
, è possibile visualizzare la mappa su Google.
Flag aggiornamento customer
Il valore di questo flag indica se il Comune deve (valore 9)
o non deve essere (valore 0) aggiornato presso il Customer.
È manutenibile solo dalla Genesys Software.

Tabella Comuni: 1° videata
Dati Concessionario
- Riporta le specifiche del Comune concessionario:
- Codice e Denominazione del Comune
- Codice e Denominazione del Concessionario
- Codice Ambito (Ambito A, B, C o U - Unico)
- Numero C.C.P. del Concessionario
Dati Addizionale IRPEF
Aliquota addizionale
Impostare l'Aliquota addizionale dell'IRPEF comunale.

Tabella Comuni: 2° videata
Contenuti correlati

8. Codici attività
Questa tabella permette di gestire i codici e i subcodici associati alle attività aziendali, previste dalla normativa ministeriale.
Di ciascuna attività sono riportati il Codice e la Descrizione, nonchè il Settore d'appartenenza.

Tabella Codici Attività.
Nessun commento