Skip to main content

2.4.1.2 - Controllo di Gestione: 2. Acquisizione Budget

Rel. 6.4.1.0

2. Acquisizione Budget

Questa funzione permette di caricare il Budget corrente, partendo dal Consuntivo Costi/Ricavi o dal Budget dell'anno precedente oppure acquisendo i dati da un file esterno in formato csv.

Modalità Operativa

Nella videata d'accesso alla funzione, sono presenti i seguenti campi:

Genera da
Il valore di quest'indicatore specifica la modalità di acquisizione del Budget:
0 = da file csv
1 = da Consuntivo AP
2 = da Budget AP

Specifiche Tecniche

  • Il file deve essere in formato csv con colonne separate da «;» (punto e virgola)
  • Deve essere allocato nella cartella $GD/dif del server
  • Deve essere denominato budget_DDDDD_AAAA.csv, in cui

    budget

    =

    Valore fisso

    DDDDD

    =

    Codice Ditta

    AAAA

    =

    Anno

  • Non deve avere la riga d'intestazione

IMPORT BUDGET

  Nome File: $GD/dif/budget_DDDDD_AAAA.csv

Descrizione
Nome
Tipo
Dim.
Dec.
Note
Obbl.

Responsabile

         

SI

Conto Co. Ge.

       

 Conto di Contabilità Generale a cui imputare il budget. Da impostare nel formato MMMMMM,AA.

SI

Centro di Costo/Ricavo

         

SI

Conto Co. An.

       

Codice della Voce Analica, da impostare nel formato AAAAA. Se impostato a 0 (zero) oppure a spazio, è assunta quella indicata sul Conto di Contabilità Generale.

SI

Importo

       

Utilizzare la virgola come separatore di decimali e il segno (eventualmente) in coda (esempio 1450,66). È possibile specificare anche un Importo negativo.

SI

Carico budget

       

Impostare C valore fisso.

SI

Data inizio budget

       

Impostare la data d'inizio competenza del budget, nel formato AAAAMMGG.

SI

Data fine budget

       

Impostare la data di fine competenza del budget, nel formato AAAAMMGG.

SI

Valore fisso

       

Impostare 1.

SI

    NOTA

     

    È possibile scrivere il file in Excel e poi salvarlo in formato csv.

Data Operazione
Impostare la Data da attribuire al Budget. Questa Data dipende dalla periodicità del Budget, ossia dal valore impostato nel campo Periodo minimo Budget, impostato nei Dati Contabili Ditta.

    NOTA

     

    Esempio: Se il Budget è annuale, la Data Operazione è 01/01/AAAA; se il Budget è semestrale, invece, la Data Operazione può essere 01/01/AAAA oppure 01/07/AAAA.

In corrispondenza di questo campo è attiva la funzionalità di jump (tasto F9 o pulsante ), che permette di accedere a diverse funzioni di Interrogazione e Manutenzione.

Causale Carico - Scarico
Le Causali di Carico e Scarico Budget sono proposte in automatico dal programma.
Nell'esempio sono:
24.100 - Carico Budget
24.150 - Diminuzione Budget

Competenza dal - al
Impostare il periodo di Competenza del Budget. Se il Budget è annuale, il periodo di Competenza è impostato in automatico dal programma.

Nell'ipotesi di acquisizione del Budget da file csv, l'impostazione dei campi successivi Non è richiesta perchè i dati sono assunti direttamente dal flusso.

Responsabile
Impostare il codice del Responsabile a cui imputare il Budget o forzare 0 (zero) con il tasto F3. Se il Responsabile è legato all'Utente, il codice è proposto in automatico e Non può essere modificato. In corrispondenza di questo campo, sono attive le ricerche per Codice (tasto F8) e Descrizione (tasto F6).

Conto Co. Ge.
Impostare il codice del Conto di Contabilità Generale a cui imputare il Budget.

Centro di Costo/Ricavo
Impostare il codice del Centro di Costo/Ricavo.

Percentuale
Impostare l'eventuale percentuale di variazione da applicare agli Importi delle Voci del Budget: in caso di decremento, impostare il numero seguito dal segno meno. I valori sono sempre arrotondati all'euro.

Acquisizione Budget da file csv
Acquisizione Budget da file csv

Il programma visualizza un data-grid con l'elenco delle Voci acquisite dal file oppure dal Consuntivo/Budget AP: le Voci che risultano corrette sono evidenziate a sfondo verde e sono già selezionate ai fini dell'elaborazione. Sono attivi anche i pulsanti per la modifica (pulsante ) e la cancellazione (pulsante ) delle singole Voci.

Sono evidenziate a sfondo rosso le celle che presentano degli errori e che, ovviamente, Non potranno essere selezionate ai fini dell'elaborazione. Per correggere una riga errata, cliccare sul pulsante corrispondente ed impostare, nella parte inferiore della videata, i dati corretti.

    NOTA

     
    Possibili errori sono:
    • Responsabile, Conto, Centro di Costo/Ricavo o Voce inesistente
    • righe su cui è richiesto di decurtare un certo Importo, ma il Budget iniziale risulta a zero
Dal pulsante sono accessibili le seguenti funzionalità:
  • inserimento di una nuova riga
  • selezione/deselezione di tutte le righe
  • eliminazione delle righe con errori
  • selezione/deselezione delle righe modificate
  • aggregazione delle righe per Responsabile, Centro di Costo/Ricavo e Conto Generale, con conseguente visualizzazione dei totali aggregati
  • annullamento dell'aggregazione
  • ricarica budget da file csv (solo in caso di acquisizione da file csv)
  • cambio % d'incremento/decremento (tranne in caso di acquisizione da file csv)
Acquisizione Budget da file csv
Acquisizione Budget da file csv

Al termine della modifica, la videata assume la seguente configurazione:

Acquisizione Budget da file csv
Acquisizione Budget da file csv

Per confermare definitivamente la generazione del Budget, cliccare sul tasto label Aggiorna Budget: le righe saranno colorate a sfondo verde.

Aggiornamento Budget
Aggiornamento Budget