2.1.2.4 - Richieste di Approvvigionamento: 4. Avviamento

Richieste di Approvvigionamento: 4. Avviamento
Funzione di avviamento delle Richieste di Approvvigionamento. L'Avviamento è opzionale, perchè dipende dall'attivazione dell'apposito check-box sul Reparto interessato, fermo restando la necessaria attivazione sulla Ditta.

Avviamento Richieste di Approvvigionamento
NOTA
Se sulla Ditta è attivo il Controllo di Gestione Budget, in seguito al rifiuto di un Articolo della Richiesta, il programma provvede a cancellare il movimento di Impegno provvisorio su Richiesta di Approvvigionamento, generato nella precedente fase di Validazione.
Invio notifiche via e-mail
In seguito all'avviamento delle Richieste di Approvvigionamento, se è gestita la nel DMI, sono generati dei PDF e delle righe documentali e, attraverso un workflow, sono inviate delle e-mail agli utenti definiti in ARXivar, con allegata la Richiesta in formato PDF.
Se Non esiste la Classe documentale ARAP, invece, l'email, con allegata la Richiesta in PDF, è inviata al Responsabile del Reparto che deve eseguire la fase successiva di Programmazione. In caso di Rifiuto, l'e-mail è inviata all'utente che ha eseguito la fase di Immetti e Conferma.
Contenuti correlati
Richieste di Approvvigionamento: 4. Avviamento
Funzione di avviamento delle Richieste di Approvvigionamento. L'Avviamento è opzionale, perchè dipende dall'attivazione dell'apposito check-box sul Reparto interessato, fermo restando la necessaria attivazione sulla Ditta.
>>> Modalità Operativa
In fase d'accesso alla funzione, è richiesto l'inserimento dei seguenti campi:
Filiale
Se indicata sull'Utente, la Filiale è impostata in automatico dal programma e Non è modificabile.
Deposito
Se indicato sull'Utente, il Deposito è impostato in automatico dal programma e Non è modificabile.
- Reparto
- Campo ad impostazione obbligatoria.
- Se indicato sull'Utente, il Reparto è impostato in automatico dal programma e Non è modificabile.
- La Richiesta di Approvvigionamento è intestata al Reparto impostato e assume la Serie di Numerazione indicata sullo stesso.Il programma provvede a controllare che questa funzione sia attiva sul Reparto e, in caso contrario, fornisce segnalazione a video:
- Articolo
- Impostare l'Articolo d'interesse oppure lasciare a spazio per includerli tutti

Utente conferma
L'impostazione di questo campo permette di selezionare le Richieste in base all'Utente che ne ha eseguito la conferma.Per posizionarsi sul campo, digitare il tasto page up sull'Articolo.
È attiva la ricerca con il tasto F8.

Avviamento Richieste di Approvvigionamento
- Il programma visualizza in un data-grid l'elenco delle Richieste corrispondenti ai parametri impostati, fornendo per ciascuna le seguenti informazioni: item_primo
- Filiale
- Deposito
- Responsabile
- Reparto
itemUtente che ha effettuato l- Articolo
- Unità di Misura
- Colli richiesti
- Quantità richiesta
itemitem- Data prevista Consegna
- Priorità
- Note aggiuntive
- Sul data-grid sono presenti i seguenti pulsanti:
- per visualizzare le Note impostate sull'Articolo
- per visualizzare per intero le Note della Richiesta
- per accedere a diverse funzioni di Inquiry Ordini/Articoli/Fabbisogno
Il Prezzo e il Netto Riga sono visualizzati solo se è attivo l'indicatore Input prezzo nei Parametri Funzionali Ditta.
Di default, tutti gli Articoli visualizzati sono candidati Richieste di Approvvigionamento: 4. Avviamento.È possibile comunque escluderne uno o più di uno, disattivando il check-box corrispondente.Il rifiuto di un Articolo della Richiesta Non ha effetto immediato, ma solo in seguito a Convalida oppure uscita dalla funzione, in modo da permettere all'utente l'eventuale riattivazione in caso di errore.In corrispondenza di ogni riga del data-grid è attivo il pulsante per riattivare
, in caso di Articolo rifiutato, oppure rifiutare
, in caso di Articolo selezionato.In caso di rifiuto, si attiva una window per l'inserimento di annotazioni, che sono visibili in fase d'Immissione e Conferma, qualora l'utente ritenga opportuno riconfermare l'Articolo rifiutato.
Al termine delle selezioni, cliccando sulla Convalida
, il programma provvede ad elaborare prima le righe rifiutate e poi quelle confermate.
In caso di Rifiuto, la Richiesta assume nuovamente lo Stato Immesso e dovrà essere eventualmente riconfermata dalla funzione di Immetti e Conferma.
NOTA
Se sulla Ditta è attivo il Controllo di Gestione Budget, in seguito al rifiuto di un Articolo della Richiesta, il programma provvede a cancellare il movimento di Impegno provvisorio su Richiesta di Approvvigionamento, generato nella precedente fase di Validazione.
Invio notifiche via e-mail
In seguito all'avviamento delle Richieste di Approvvigionamento, se è gestita la ClassedocumentaleARAP nel DMI, sono generati dei PDF e delle righe documentali e, attraverso un workflow, sono inviate delle e-mail agli utenti definiti in ARXivar, con allegata la Richiesta in formato PDF.
Se Non esiste la Classe documentale ARAP, invece, l'email, con allegata la Richiesta in PDF, è inviata al Responsabile del Reparto che deve eseguire la fase successiva di Programmazione. In caso di Rifiuto, l'e-mail è inviata all'utente che ha eseguito la fase di Immetti e Conferma.
Nessun commento