Skip to main content

2.1.11.3.7.2 - Contratti di Locazione: 2. Conguaglio ai Corrispettivi

2. Conguaglio ai Corrispettivi

Funzione di conguaglio del Canone ai Corrispettivi come previsto sui Servizi del Contratto.
A livello di menù sono previste le seguenti scelte:
1 - Contratti da conguagliare
2 - Conguaglio
Entrambe le selezioni forniscono un elenco dei Contratti di Locazione, che risultano da conguagliare entro la Data limite impostata dall'Utente. La seconda scelta inoltre, comporta la generazione di un movimento di conguaglio nella tavola MCTV - Movimenti del Contratto.

Modalità Operativa

Indipendentemente dalla selezione effettuata da menù, la funzione richiede l'impostazione dei seguenti campi:

Ditta
È possibile effettuare il conguaglio ai Corrispettivi sui Contratti di tutte le Ditte collegate all'Operatore, impostando 0 (zero) sul codice Ditta: in questo caso, sulla riga del Contratto saranno visualizzati il Codice e la Denominazione di ciascuna Ditta.

Adeguamento entro il
È proposta in automatico la Data attuale, ma è possibile impostare anche una Data successiva.
Indicando una Data nel mese di Gennaio, il conguaglio sarà calcolato per tutti i Contratti in essere; indicando una Data in un Mese diverso da Gennaio, invece, il conguaglio sarà calcolato solo sui Contratti scaduti.

Tipo Conguaglio
Specificare il tipo di Conguaglio da effettuare:
0 = normale
1 = fine Contratto

Completata l'impostazione dei suddetti campi, il programma visualizza in un data-grid l'elenco dei Contratti da adeguare o scaduti: i Contratti già scaduti alla data attuale sono riportati a sfondo grigio, mentre quelli che NON risultano da adeguare a sfondo giallo. In corrispondenza di ciascuna riga inoltre, solo per la scelta 2 - Conguaglio, è attivo un apposito check-box per la selezione/deselezione dei Contratti per i quali eseguire il conguaglio.

Funzione di Conguaglio ai Corrispettivi
Funzione di Conguaglio ai Corrispettivi

Il cursore si posiziona sulla cella Corrispettivi della prima riga: a questo punto è possibile impostare i Corrispettivi per il Conguaglio, anche se Non sono stati preventivamente inseriti nella manutenzione dei Servizi. Completata la manutenzione dei Corrispettivi, con Accept (tasto F12) si convalidano le impostazioni e si avvia l'elaborazione, mentre con Exit (tasto Esc o F11) si abbandona l'ambiente operativo senza confermare.

Le righe elaborate sono evidenziate a sfondo verde: man mano che l'elaborazione procede, il programma provvede a registrare il Mese conguaglio e ad azzerare il campo Importo Corrispettivi sui Servizi del Contratto. Contestualmente alla generazione del movimento di conguaglio, è generato un movimento ai fini dell'Imposta di Registro, calcolato sul conguaglio come base imponibile.