Skip to main content

2.20.4 - Inquiry Difformità

4. Inquiry Difformità

Questa funzione consente d'interrogare, per la Ditta e il Fornitore indicati, le difformità riscontrate sugli Ordini d'Acquisto e i documenti di Entrata Merce, nonchè quelle generate dalla funzione del Magazzino.

Modalità Operativa

Operativamente, è richiesta l'impostazione dei seguenti campi:

Ditta

Filiale

Tipologia
Selezionare dalla window proposta la tipologia delle difformità da interrogare:
3 - Entrata Merce
2 - Ordini di Acquisto
4 - Logistica
Per interrogare le difformità generate dalle operazioni di blocco/sblocco Lotti, SSCC e Ubicazioni
Window selezione Tipologia Difformità
Window selezione Tipologia Difformità
Oggetto
Se nel campo precedente è stato impostato il valore «4 - Logistica», è richiesto d'indicare l'entità per la quale eseguire l'interrogazione:
1 = Lotti
2 = SSCC
3 = Ubicazioni
Dipendentemente dall'Oggetto selezionato, sarà possibile impostare specifici parametri di filtro.

Conto
L'Inquiry difformità può essere richiesta con riferimento ad uno oppure a tutti i Fornitori: nel primo caso, impostare il Conto Fornitore d'interesse; nel secondo caso invece, lasciare a 0 (zero) questo campo.

Ordine N. - del
Se il Conto Fornitore risulta valorizzato, è possibile impostare i riferimenti dell'Ordine o del Documento, su cui è stata riscontrata la difformità da interrogare.

Articolo
L'Inquiry difformità può essere richiesta con riferimento ad un singolo Articolo, impostandone il Codice in questo campo.

Inquiry difformità: impostazioni iniziali
Inquiry difformità: impostazioni iniziali

Data dal... al - Ora dalle... alle
È possibile richiedere l'Inquiry difformità, con riferimento al periodo e alla fascia oraria impostati in questi campi.

Applicazione
È possibile indicare l'area di applicazione delle difformità da interrogare.

    NOTA

     

    Impostare 0 (zero) per includere tutte le aree applicative.

Ulteriori filtri sono attivabili sui seguenti campi:
  • Tipologia e Sub-tipologia difformità
  • Causale Difformità
  • Agente
  • Spedizioniere
  • Deposito
    • NOTA

       

      In ogni caso i parametri di filtro consentono di selezionare le informazioni da visualizzare, agendo ad esempio, sul Periodo, sullo Spedizioniere o sulla Tipologia della difformità: si noti infatti, che variando la tipologia, cambiano anche le informazioni visualizzate.

    Codice Lotto
    L'impostazione del codice Lotto è prevista solo in caso d'Inquiry difformità riferita ai Lotti (Tipologia=4 e Oggetto=1). È opportuno sottolineare, che la ricerca del codice Lotto si attiva solo se risulta impostato l'Articolo (in funzione della relazione Articolo/Lotto).

    Codice SSCC
    L'impostazione del codice SSCC è prevista solo in caso d'Inquiry difformità riferita a Pallet/SSCC (Tipologia=4 e Oggetto=2).

    Area magazzino - Corsia - Campata - Piano
    L'impostazione di questi campi è prevista solo in caso d'Inquiry difformità riferita alle Ubicazioni (Tipologia=4 e Oggetto=3).

    Inquiry difformità: impostazione parametri di filtro
    Inquiry difformità: impostazione parametri di filtro
    Con la Convalida dei parametri impostati, ha inizio l'elaborazione e la successiva visualizzazione delle difformità in modalità data-grid. Sulla maschera di testa della funzione d'Inquiry, è attivo un apposito pulsante che consente di scorrere tutte le righe fino all'ultima.
    Su un'unica riga sono riepilogate tutte le informazioni utili ad analizzare ogni singola difformità, prevedendo inoltre, la possibilità di visualizzare le righe dell'Ordine o del Documento su cui è stata riscontrata, cliccando semplicemente sul pulsante in corrispondenza della rispettiva data di emissione.
    Cliccando sul pulsante inoltre, è possibile visualizzare tutte le righe dell'Ordine o del Documento su cui è stata riscontrata la difformità.
    La visualizzazione ottimale delle informazioni si ottiene impostando la risoluzione del monitor a 1024 x 768 px; tuttavia, nel caso le informazioni non rientrino nell'area disponibile, sarà attivata automaticamente la scroll-bar orizzontale.
    Si noti che le prime tre colonne sono state fissate, per consentire lo scroll verso destra, senza perdere le informazioni relative al Fornitore e agli estremi dell'Ordine o del Documento, su cui è stata riscontrata la difformità.
    Inquiry difformità: visualizzazione data-grid
    Inquiry difformità: visualizzazione data-grid

    Esempio Inquiry Difformità per Lotti

    Esempio inquiry difformità per Lotti
    Esempio inquiry difformità per Lotti

    Esempio Inquiry Difformità per Pallet/SSCC

    Esempio inquiry difformità per Pallet/SSCC
    Esempio inquiry difformità per Pallet/SSCC