3.7.1.1 - Gestione Trasporti

1. Tariffe
introduzione
La Gestione Trasporti consente di ottenere, direttamente in fase di emissione documenti, le informazioni utili per il calcolo e l'eventuale emissione della fattura, relativa alle competenze del trasportatore.
tabella tariffe
La tabella Tariffe è il primo adempimento da compiere, per gestire automaticamente i trasporti, in essa sono codificate tutte le tariffe utilizzate, per l'addebito del trasporto.
- A livello di menù, per la tabella Tariffe sono previste le seguenti operazioni:
- 1 - Manutenzione
- 2 - Aggiornamento

La fase di Manutenzione è accessibile dalla seguente videata, di seguito è riportata la descrizione dei campi che la compongono:

Tabella Tariffe: Manutenzione.
Destinazione
Corrisponde alle prime quattro lettere della località.
c.a.p.
Specifica il codice di avviamento
postale della località.
Località
Riporta la descrizione della città di destinazione o di ritiro della merce.
Km
Esprime in kilometri la distanza, che intercorre tra il luogo di consegna/ritiro e il
magazzino principale della ditta utente.
Valuta
È proposta in automatico l'unità di conto della ditta, con possibilità per l'utente di variarla.
Fisso da 2° consegna
In relazione al veicolo utilizzato, è possibile
indicare in questo campo, un fisso da addebitare alle consegne successive alla prima.
Percentuale di riduzione
Per ciascun veicolo utilizzato, è possibile
indicare in questo campo una percentuale di riduzione.
- L'importo della tariffa è determinato in base ai seguenti elementi:
- Destinazione della merce
- Veicolo utilizzato
- Tipologia della merce trasportata (sfusa o confezionata)
- Tipologia del documento (vendita o acquisto)
- Tipologia del viaggio (consegna o ritiro)
Tutte le tariffe indicate esprimono il costo del trasporto per quintale.
Le tariffe ridotte sono applicate ai viaggi di ritorno (Numero di Carico con
parte decimale superiore a 80).

Questa funzione esegue l'aggiornamento dell'archivio trasporti, in base alle selezioni effettuate dall'utente. La fase di Aggiornamento può essere eseguita con riferimento al c.a.p. o alla Distanza, entrambe le scelte sono previste a livello di menù.
La videata predisposta all'Aggiornamento delle tariffe si configura a video nel seguente modo:

Tabella Tariffe: Aggiornamento.
A seconda dell'ordinamento prescelto, la procedura chiederà l'impostazione del range di codici o di distanze, in base al quale selezionare le tariffe da aggiornare.
Tipo Aggiornamento
Il valore di questo campo indica se l'aggiornamento deve
consistere in una variazione della percentuale o del
fisso. L'entità della variazione va impostata nel successivo campo Valore.
Mezzo
L'aggiornamento può essere eseguito, con riferimento ad un determinato
mezzo di trasporto (camioncino, autotreno, motrice) specificato in
questo campo.
Prodotto
È possibile estendere l'aggiornamento a tutti i prodotti, o
limitarlo ad una specifica tipologia.
L'impostazione dei parametri sinora esposti è richiesta, solo in caso di ordinamento per distanza.
Variazione
Il valore di questo campo indica se l'aggiornamento deve essere
eseguito per sommare, sottrarre o
sostituire i valori impostati a quelli presenti in archivio.
Solo in caso di aggiornamento in ordine di C.A.P., è possibile impostare, nella parte inferiore della videata, i valori da sommare, sottrarre o sostituire nella tabella Tariffe.
No Comments