Skip to main content

1.1.1.25 - Tabelle Generali: 25. Settori di Produzione

25. Settori di Produzione

I Settori di Produzione definiscono le varie fasi di produzione degli Articoli: ai fini di una corretta gestione degli Ordini di Produzione, è indispensabile definire i Settori di Produzione e associarli alle diverse Distinte Base; quest'operazione infatti, permette di determinare in modo esatto i costi di produzione degli Articoli.

Operativamente, dopo aver inserito il Codice Ditta, è richiesta l'impostazione dei seguenti campi:

Codice Settore
Impostare il codice da attribuire al Settore di Produzione.
In corrispondenza di questo campo inoltre, è attivo il tasto F8 per la ricerca dei Settori di Produzione, già codificati per la Ditta selezionata.

    Il codice Lotto impostato sul Settore di Produzione ha priorità più alta, rispetto a quello eventualmente impostato sul Deposito.

Settori di Produzione - dati di testa
Settori di Produzione - dati di testa

DEFINIZIONE FASI DI PRODUZIONE

Dopo aver convalidato i dati di testa, si procede con la definizione delle varie Fasi di produzione di cui è composto il Settore.

Fase di Produzione
Impostare il codice e la descrizione da attribuire alla Fase.

Progressivo Fase
È indispensabile indicare il Progressivo della Fase, nell’ambito del Settore di Produzione: poichè il Progressivo specifica l'ordine di esecuzione della Fase (1° fase, 2° fase, 3° fase e seguenti), non è possibile attribuire a due o più fasi lo stesso Progressivo, nell’ambito dello stesso Settore di Produzione.

Tipologia Fase
È possibile indicare la Tipologia della Fase: per esempio, fase di cottura, imballaggio, confezionamento o altro.
I codici di questo campo sono assunti dalle Tabelle Procedurali gestite nel modulo di : per questa ragione dunque, è necessario codificare precedentemente tutte le Tipologie delle Fasi di Produzione, accedendo alle Tabella Procedurali (Tipo Tabella=PRF).

Settori di Produzione - definizione Fase
Settori di Produzione - definizione Fase

MODIFICA/CANCELLAZIONE FASE DI PRODUZIONE

Per modificare una Fase di Produzione precedentemente inserita, posizionarsi in corrispondenza del campo Fase di Produzione e cliccare sul drill-down corrispondente alla Fase da modificare.

Dalla fase di modifica è anche possibile richiedere la cancellazione della Fase, cliccando sull'apposito pulsante .