1.5.2.1 - Condizioni Commerciali - Assortimento: 1. Immissione

Assortimento: 1. Immissione
Mediante questa funzione è possibile definire, in relazione alla tipologia di Beneficiari prescelta, gli Articoli in Assortimento.
Modalità Operativa
- In via preliminare, per gestire un Assortimento è necessario:
- attribuire ad esso un Numero Identificativo oppure, lasciando a zero il campo, richiedere al programma l'assegnazione automatica
- definire il periodo di Validità
- indicare la tipologia in base alla quale ricercare i soggetti Beneficiari dell'Assortimento e, più precisamente, Cliente, Rapporto Contabile, Categoria e Zona (dipendentemente dal valore dell'omonimo campo)
- Per richiamare un Assortimento precedentemente inserito, in corrispondenza del campo Numero, impostare uno dei seguenti tasti funzionali:
- F5 = elenca gli Assortimenti in essere alla data attuale
- F6 = elenca gli Assortimenti disattivi o scaduti alla data attuale
- F8 = elenca tutti gli Assortimenti presenti a sistema
- Per modificare un Assortimento in corso di validità, il programma richiede l'inserimento di una password: in caso di mancata o errata impostazione della password, l'Assortimento Non potrà essere modificato ma solo visualizzato.
NOTA
Importante! In fase d'immissione di un Ordine di Vendita, se il Cliente selezionato è beneficiario di una Convenzione, questa avrà priorità rispetto all'Assortimento.
Beneficiari
- Convalidando con l'apposito tasto
, si procede alla compilazione dei soggetti Beneficiari dell'Assortimento: in base alla tipologia prescelta, è possibile selezionare
- i Clienti beneficiari
- le Categorie beneficiarie
- e così via.
Importante in questo caso è l'utilizzo delle condizioni AND e OR: nell'esempio, l'Assortimento prevede come beneficiari sia i Clienti della Categoria 4, che quelli della Categoria 80, e questo è stato possibile inserendo, subito dopo la condizione AND, la condizione OR.
La tipologia dei Beneficiari costituisce anche una modalità di ricerca: infatti, un Cliente potrebbe beneficiare di un Assortimento perchè è a lui stesso intestato oppure perchè appartiene ad una certa Categoria (ad esempio Centri Distribuzione); in un'ipotesi di questo tipo, il programma assumerà il primo, cioè l'Assortimento per Cliente.
Per visualizzare l'elenco dei Beneficiari - Clienti, Rapporti Contabili, Categorie o Zone - è sufficiente cliccare sulla descrizione della Classe di appartenenza (la Classe è quella riportata nella sezione centrale, cioè quella a sfondo verde).

Immissione Assortimento: visualizzazione Beneficiari
NOTA
Nel caso le entità appartenenti alla Classe selezionata siano numerose, l'Utente ha possibilità d'interrompere la visualizzazione, cliccando sull'apposito tasto della window proposta a video. In questo caso è possibile continuare l'immissione, indicando di volta in volta il Codice oppure ricercando, anche per Descrizione, l'entità da includere.
È possibile selezionare l'entità d'interesse, tra quelle visualizzate nel
data-grid a destra della videata, cliccando sul pulsante corrispondente ; al contrario, per escludere un'entità
dalla selezione, con il tasto destro del mouse, cliccare sulla descrizione della stessa
(data-grid a sinistra della videata) e convalidare il messaggio:

Completato l'inserimento dei Beneficiari, e convalidato con l'apposito pulsante , si attiva la possibilità di consultare l'elenco delle
entità incluse, quindi verificare la corretta impostazione della condizione, cliccando sull'apposito
pulsante
.

Immissione Assortimento: visualizzazione elenco Beneficiari
Articoli Soggetti
A questo punto, cliccando nuovamente sul pulsante di convalida , si procede all'impostazione degli Articoli in Assortimento: anche in questo
caso, come per i Beneficiari, l'utilizzo delle condizioni permette di visualizzare gli Articoli per Codice,
Marca/Famiglia, Gruppo/Sottogruppo o Trafila.

Immissione Assortimento: indicazione Articoli soggetti
Al termine, il programma effettua un controllo circa la correttezza di compilazione della struttura ad albero e, in caso di errore, provvede a visualizzare un apposito messaggio:
No Comments