2.9.2 - Export

2. Export
La Rifatturazione è prevista per quegli utenti che gestiscono più punti vendita, con riferimento ai quali, questa funzione consente di riepilogare tutte le consegne effettuate.
In questa fase, la procedura genera un flusso dati che l'azienda utente (cliente di fatturazione) utilizza per fatturare la merce ai vari punti vendita (clienti di consegna). La generazione può essere eseguita in modalità standard o personalizzata: nel primo caso, le specifiche assunte per la generazione si riferiscono ad un tracciato record denominato FILCONAD, nel secondo caso invece, le specifiche per la generazione sono fornite dall'azienda utente.
Affinchè i punti vendita siano interessati alla Gestione Rifatturazione, è necessario che al momento dell'emissione documento, il campo anagrafico Conto Contabile sia opportunamente valorizzato, con il codice del cliente di fatturazione. È importante inoltre, che il documento di vendita sia intestato al cliente di consegna (punto vendita).
È possibile indicare la posizione contabile attribuita al cliente di consegna, nel Piano dei Conti del cliente di fatturazione, mediante un'apposita tabella di Decodifica, accessibile dal modulo di Gestione Servizi, in fase di Manutenzione Tabella Relazioni.
selezioni
L'Export Rifatturazione si realizza nella seguente videata:

Export Rifatturazione: videata di selezione.
Ultimata l'elaborazione dei flussi, il programma provvede a stampare un apposito prospetto riepilogativo, in cui è riportato anche l'esito della funzione. Qualora la procedura rilevasse un'incongruenza tra il totale bolle e il totale fatture, provvederebbe a segnalarla nel suddetto prospetto:

Export Rifatturazione: prospetto riepilogativo.
No Comments