Skip to main content

3.4.4 - Contabilità Documenti di Vendita: 4. Contabilizzazione

Rel. 6.1.6.0

4. Contabilizzazione Documenti Vendita

Questa funzione esegue il passaggio in contabilità dei Documenti di Vendita emessi - tutti o solo quelli di una specifica tipologia - entro la Data limite impostata dall'Utente.
Operativamente, la funzione si articola in due fasi:
  1. nella prima fase il programma sottopone ad un Verifica formale tutti i Documenti da contabilizzare e riporta in un apposito tabulato, gli errori eventualmente rilevati

    NOTA

     

    In questa prima fase di Verifica, la funzione esegue il controllo sulla Condizione di Pagamento e sul Codice IVA dei Documenti elaborati: gli eventuali errori riscontrati saranno riportati in stampa, nell'apposita colonna Cpag/IVA, introdotta in corrispondenza della riga d'intestazione e dopo la dicitura Partita IVA.
    Nella colonna Cpag/IVA, in corrispondenza della riga con la Partita IVA, sarà stampato il codice della Condizione di Pagamento errata oppure, se questa Non esiste, accanto al codice saranno stampati due asterischi. Nella stessa posizione, ma sulla riga successiva, in caso di Codice IVA mancante, sarà stampato il Codice della Tabella IVA e accanto due asterischi.

  2. nella seconda fase invece, sono generate le scritture in Prima Nota dei Documenti contabilizzati.
A livello di menù è possibile selezionare la tipologia di Documenti da elaborare:
1 - Tutti i Documenti
2 - Fatture
3 - Note Credito
4 - Ricevute Fiscali/Corrispettivi

    NOTA

     

    In fase di Contabilizzazione Note Credito è previsto, sulla riga del movimento IVA, l'aggiornamento del Periodo di Competenza con la Data del Documento di riferimento (a fronte del quale è stata emessa la Nota Credito).

Selezioni

La funzione di Contabilizzazione può essere eseguita in modalità Standard o Analitica: nel primo caso, le scritture relative alle Contropartite sono generate a rottura di Data o di Tipo Documento, mentre nel secondo caso, la generazione delle scritture contabili è eseguita dal programma per ciascun Documento. Si precisa che le scritture contabili delle diverse Contropartite e delle Voci di Contabilità Analitica sono effettuate in modalità Sintetica per tutti i Documenti contabilizzati.

    Per selezionare la modalità Analitica, valorizzare ad 1 l'indicatore presente tra i della Ditta.

Al termine dell'elaborazione, è eseguito l'aggiornamento delle di Contabilità Generale relativamente al Numero e alla Data delle Fatture emesse.


Parametri Filtro

Documenti Emessi al
La funzione di Contabilizzazione includerà tutti i Documenti emessi sino alla data impostata in questo campo.

Serie Numerazione
La corretta impostazione di questo campo risulta particolarmente significativa ai fini della Contabilizzazione: infatti, per le Ditte che gestiscono più Serie di Numerazione per i Documenti di Vendita, affinchè il Numero di Serie sia indicato sul Registro I.V.A. Unico, occorre valorizzare ad 1 l'indicatore tra i della Ditta.

Se sui Parametri Funzionali della Ditta è attivo l'indicatore Controllo Numerazioni, il programma controlla che la Numerazione dei Documenti sia corretta e congrua. In caso di anomalia, se l'indicatore è valorizzato ad 1 (con Blocco), il programma Non consentirà la Contabilizzazione del Documento, se invece è valorizzato a 2 (con Blocco e Forzatura), sarà comunque possibile contabilizzare il Documento, impostando il tasto forzatura F3.

Contabilizzazione Fatture: gestione Partite Scoperte da D.d.t.

Relativamente alla generazione delle Partite Scoperte da D.d.t., in fase di Contabilizzazione Fatture sono gestiti 2 casi:
  1. P.S. da D.d.t. (Indicatore di funzione 8 con valori 2/3) e generazione P.S. all'emissione della Fattura Non attiva.
    In questa ipotesi, dopo la Contabilizzazione, il programma provvederà a cancellare tutte le P.S. dei D.d.t. e gli incassi saranno associati alla Fattura.
  2. P.S. da D.d.t. (Indicatore di funzione 8 con valori 2/3), generazione P.S. all'emissione della Fattura Non attiva e generazione P.S. Saldo Fattura attiva (Indicatore di funzione 7 con valore 4/5).
    In questa ipotesi, dopo la Contabilizzazione, le P.S. da D.d.t. Non saranno cancellate (quindi gli incassi avverranno ancora sui D.d.t.) e sulla Fattura sarà generata una P.S. con importo a zero oppure con importo pari alla differenza rilevata tra Totale D.d.t. e Totale Fattura.
    È il caso di chi effettua gli incassi dai D.d.t. e, allo scopo di tracciarli, vuole visualizzare le P.S. sui D.d.t. anzichè sulla Fattura.
Contabilizzazione Documenti Vendita: videata di selezione
Contabilizzazione Documenti Vendita: videata di selezione