Skip to main content

3.6.2 - Rientro Supporti a Rendere

2. Rientro Supporti a Rendere

Mediante questa funzione è possibile generare in automatico, per tutte le tipologie di Supporto, i relativi Documenti di Reso, nonchè aggiornare il Saldo dei vari Supporti movimentati.
Si ricordi che la movimentazione dei Supporti può essere intestata:
  • al Cliente, in fase d'immissione del Documento di Consegna
  • allo Spedizioniere che inizia il Trasporto, in fase di Avvio Consegne Fresco; in questo caso è importante codificare, per singola posizione Fornitore dello Spedizioniere, un apposito Conto nel Mastro Clienti. La relazione tra Conto Fornitore e Conto Cliente deve essere definita nell'Anagrafica Spedizioniere in corrispondenza del campo Altro rapporto.

    NOTA

     

    Ci si avvale di un esempio per descrivere meglio la sequenza operativa.

1) Anagrafica Spedizioniere: Impostazione Conto Fornitore

In corrispondenza del campo Conto Fornitore, indicare la posizione Fornitore dello Spedizioniere che effettua il trasporto:

Anagrafica Spedizioniere: impostazione Conto Fornitore
Anagrafica Spedizioniere: impostazione Conto Fornitore

2) Anagrafica Fornitore: Impostazione Altro Rapporto

In corrispondenza del campo Altro Rapporto, indicare la posizione Cliente del soggetto Fornitore del servizio:

Anagrafica Fornitore: impostazione Altro Rapporto
Anagrafica Fornitore: impostazione Altro Rapporto

3) Avvio Consegne Fresco: Messaggio Attenzionale

Nella funzione di Avvio Consegne Fresco, qualora una delle suddette informazioni Non sia stata correttamente impostata, sarà emessa a video apposita segnalazione.


Rientro Supporti a Rendere: Modalità Operativa

Operativamente, la funzione di Rientro Supporti a Rendere richiede l'impostazione dello Spedizioniere: questo consente di proporre in automatico il Conto Cliente ad esso collegato, ovvero il Conto del Cliente dello Spedizioniere, nel caso non sia stato precedentemente impostato, oppure il Cliente di Consegna.

Impostato il Conto, il programma fornisce per ciascun Articolo le seguenti informazioni:
  • Sottogruppo
  • Codice Vuoto impostato nell'Anagrafica dell'Articolo
  • Saldo Vuoti assunto dalla Contabile Supporti a Rendere
Rientro Supporti a Rendere
Rientro Supporti a Rendere

È prevista l'impostazione con accumulo del numero di Supporti, se diverso dal Saldo.
Per far assumere il Saldo Supporti come numero di Supporti Resi invece, attivare la check-box corrispondente alla riga d'interesse:

Rientro Supporti a Rendere
Rientro Supporti a Rendere

Dopo aver impostato il numero di Supporti, per accedere alla riga successiva, cliccare sull'apposito pulsante . In fase di registrazione, la riga su cui è posizionato il cursore è visualizzata con un colore diverso, allo scopo di facilitare il posizionamento sull'Articolo (Supporto a Rendere) interessato.

    NOTA

     
    È prevista la possibilità d'inserire un valore negativo, per correggere eventualmente, un'errata immissione del numero dei Supporti resi.
    Il programma visualizza un messaggio attenzionale, qualora sia stato inserito un numero di Supporti superiore al Saldo:
    Messaggio attenzionale: Supporti Resi superiori al Saldo

Terminata e convalidata l'immissione del numero di Supporti resi, il cursore si posiziona sulla maschera di piede, in cui è richiesta l'impostazione del Deposito e la conferma, con possibilità di modifica, degli estremi del Documento di Reso:

Rientro Supporti a Rendere
Rientro Supporti a Rendere

Convalidando l'intera operazione, sarà generato il Documento di Reso Supporti.


Causali Magazzino

Le Causali impiegate per generare in automatico la movimentazione dei Supporti a Rendere sono:
  • 40.911 - Reso Supporti a Rendere
  • 40.912 - Consegna Supporti a Rendere
Causale 40.911
Causale 40.911

Causale 40.912
Causale 40.912