Skip to main content

1.1.6.1 - Generazione Calendario

Rel. 6.1.4.0

1. Generazione Calendario

Mediante questa funzione è possibile generare il Calendario, per uno o piú Anni: attualmente, la gestione del Calendario è utilizzata in alcune funzioni ad-hoc, che riguardano il controllo del Plafond ordinato rispetto alla capacità produttiva dell'Azienda.

    NOTA

     
    La Generazione Calendario è propedeutica alle funzioni del modulo Management, che riguardano le seguenti entità:
    • ed
    • ed
    • ed

Modalità Operativa

In fase di Generazione è richiesto di specificare il giorno d'Inizio della prima settimana; le opzioni previste sono:
0 = il 1° gennaio
1 = la 1° domenica
2 = il 1° lunedí (opzione di default)

È poi richiesto d'impostare il numero di Anni per i quali generare il Calendario (l'opzione di default è 1 anno).

Le informazioni presenti nel Calendario sono:
  • il Mese dell'Anno
  • la Settimana dell'Anno
  • il Giorno della Settimana
  • il Giorno dell'Anno
  • il Giorno del Mese
  • se si tratta di un giorno festivo

La funzione di Generazione considera di default le festività principali (1° gennaio, 6 Gennaio, 25 Aprile, ...) e, comunque, attraverso la funzione di Manutenzione, l'Utente ha possibilità di prevedere ulteriori giorni festivi.

Per quanto concerne la numerazione della settimana precedente al giorno d'inizio della prima, se esiste un Anno già generato, fino al giorno d'inizio della prima settimana, sarà utilizzata la numerazione dell'Anno precedente. Se, invece, la Generazione è eseguita per la prima volta in assoluto, sarà proposta di default la settimana 53.
Per la Generazione degli Anni seguenti, sarà proposto di default l'Anno successivo all'ultimo generato.

Convalidare per avviare l'elaborazione.

Generazione Calendario: videata di selezione
Generazione Calendario: videata di selezione