Skip to main content

2.2.1.3 - Tabelle Produzione: 3. Anagrafica Controlli

Rel. 6.3.0.0

3. Anagrafica Controlli


Questa funzione permette d'inserire l'Anagrafica dei Controlli che dovranno essere effettuati in fase di Produzione, per verificare la congruenza dei contenitori del batch-record.

Modalità Operativa

In fase d'accesso alla funzione, dopo aver impostato il Codice e la Descrizione del Controllo, è possibile indicare:
  • lo Stato (Attivo / Disattivo)
  • i Riferimenti dei Controlli preliminari
  • i Riferimenti dei Controlli finali, solo se diversi da quelli preliminari

    NOTA

     

    In caso di corrispondenza tra i Riferimenti dei Controlli, il campo relativo ai Controlli finali Non deve essere valorizzato.

Anagrafica Controlli: impostazioni iniziali
Anagrafica Controlli: impostazioni iniziali

Convalidando le impostazioni iniziali, attraverso gli appositi tasti label, è possibile accedere alle subfunzioni Dettaglio Controlli e Gruppi Associati.

Dettaglio Controlli

Mediante questa funzionalità è possibile indicare nel dettaglio tutti i controlli, che dovranno essere effettuati sui contenitori in fase di Produzione.

Anagrafica Controlli: funzionalità Dettaglio Controlli
Anagrafica Controlli: funzionalità Dettaglio Controlli

Cliccando sull'apposito pulsante, si attiva la window per l'inserimento di un nuovo Gruppo Controlli:

Window inserimento nuovo Gruppo Controlli
Window inserimento nuovo Gruppo Controlli

Tipo
Quest'indicatore serve a specificare se si tratta di un controllo «Preliminare» o «Finale».

Gruppo
Impostare il codice del Gruppo Controlli.

    NOTA

     

    I Gruppi Controllo devono essere preventivamente inseriti nella tabella procedurale GCT - Gruppo Controlli (- 1.1 - 7).

Sequenza
Indicare l'ordine in base al quale effettuare i controlli.

Associato a
È possibile associare il controllo ad una specifica fase del batch-record. Attualmente un solo Gruppo Controlli può essere associato alla fase di «Analisi Produzione».

Difformità
L'impostazione di una specifica Causale comporta la generazione di un movimento di difformità, qualora un contenitore non risulti congruo rispetto al controllo.

Per inserire il dettaglio (funzioni) di ogni Gruppo Controlli, è sufficiente cliccare sul pulsante corrispondente e impostare i campi nell'apposita window:

Descrizione
Inserire la descrizione del controllo da eseguire.

Sequenza
Specificare in che ordine debba essere eseguito il controllo nell'ambito del Gruppo.

Valore minimo - Valore massimo
Campi attualmente non gestiti.

Window inserimento Dettaglio del Gruppo Controlli
Window inserimento Dettaglio del Gruppo Controlli


Gruppi Associati

Questa funzionalità permette d'inserire i Gruppi/Sottogruppi/Miscele, che sono associati all'Anagrafica Controllo.

    NOTA

     

    Le Miscele devono essere preventivamente codificate nella Tabella procedurale RG2 - Raggruppamenti 2 (- 1.1 - 7), quindi indicate nel campo Ragg. 2 della Anagrafica Articolo (videata Logistica/Produzione), in modo da realizzare l'associazione della Miscela all'Articolo.

Anagrafica Controlli: funzionalità Dettaglio Controlli
Anagrafica Controlli: funzionalità Dettaglio Controlli