2.2.1.4 - Tabelle Produzione: 4. Anagrafica Rampa

4. Anagrafica Rampa
Questa funzione permette d'inserire l'Anagrafica della Rampa di Produzione.

Anagrafica Rampa: 1° videata
Dopo aver impostato la Filiale e il Codice Rampa, procedere all'inserimento dei seguenti campi:
- Stato Rampa
- Il valore di quest'indicatore specifica lo Stato della Rampa:
- A = Attiva
- M = In Manutenzione
- D = Disattiva
Stato Operativo
Indica se la Rampa è Disponibile (valore 0)
oppure è In Corso di Riempimento (valore 20).
NOTA
Quest'indicatore è aggiornato in automatico in fase di Gestione Batch-Record.
Numero attacchi
Frequenza Spurgo
Indicare ogni quanti riempimenti giornalieri, bisogna praticare lo spurgo della rampa.
NOTA
Impostando il valore 99, s'intende che lo spurgo debba essere effettuato solo al primo riempimento della giornata; impostando 0 (zero), invece, si richiede di non applicare alcun controllo.
Verifica pressione
L'attivazione di questo check-box indica che, in fase di
Generazione Batch-Record, bisogna effettuare il
test della pressione sui contenitori da riempire.
Controlli preliminari
Impostando a 2 quest'indicatore, durante la fase Controlli
Preliminari Batch-Record, sarà automaticamente stampato un report con l'elenco di tutti i controlli
preliminari da eseguire. La compilazione di questo report deve essere effettuata manualmente dall'Operatore, man mano che
i controlli vengano eseguiti.
Controlli finali
Impostando a 2 quest'indicatore, durante la fase Controlli
Finali Batch-Record, sarà automaticamente stampato un report con l'elenco di tutti i controlli finali da
eseguire. La compilazione di questo report deve essere effettuata manualmente dall'Operatore, man mano che i controlli
vengano eseguiti.
Report difformità
Attivare questo check-box per richiedere la stampa del report difformità
delle bombole, in fase di Conclusione
Batch-Record.
Annotazioni
Per inserire eventuali annotazioni relative alla stampa.
Con la Convalida dei suddetti campi, si accede alla videata successiva: in essa è richiesto di specificare i Gruppi/Sottogruppi/Miscele, che sono abilitati ad essere prodotti sulla Rampa.

Anagrafica Rampa: 2° videata
Per ogni Gruppo/Sottogruppo/Miscela, è possibile impostare i seguenti campi:
Strumentazione
Indicare la strumentazione da utilizzare in fase di Produzione.
Frequenza Taratura
Indicare la frequenza di taratura della strumentazione ossia, ogni quanti
riempimenti giornalieri, bisognerebbe praticare la taratura della strumentazione.
Verifica Pressione
Attivare questo check-box per indicare che, in fase di
Generazione Batch-Record, occorre effettuare
il test della pressione sui contenitori da riempire.
Depositi opzionali
In fase d'inserimento di una Rampa, quando si definiscono i tipi di gas che è possibile riempire, questo check-box permette d'indicare
se, per quello specifico gas, i depositi/serbatoi possono essere opzionali.
Operativamente, se questo check-box è attivo, e se sono
previsti più depositi/serbatoi per quel componente principale (gas), il programma ne propone l'elenco e l'utente deve indicare quale utilizzare
per il riepimento. Se l'utente non effettua alcuna selezione, il programma propone quello visualizzato per primo (riportato a sfondo giallo) e,
se l'utente ne seleziona un altro, il programma lo avvisa con un messaggio attenzionale e richiede la forzatura.
- In corrispondenza di ciascuna riga sono attivi i seguenti pulsanti:
- per accedere in modifica
- per visualizzare il dettaglio dei Depositi interessati
Riempimento - Taratura ed Analisi
Nella parte inferiore della videata, è possibile impostare: i Riferimenti del Modello, distinti per fase di Riempimento e fase di Taratura ed Analisi, nonchè la descrizione di ciascuna fase.
NOTA
Si ricordi che: la descrizione di ciascuna fase può essere indicata come costante nel profilo di stampa del batch-record e, quindi, non essere indicata su ciascuna Rampa. Nel caso sia i modelli che le fasi debbano essere indicate nei profili di stampa del batch-record, contattare il Servizio Assistenza di Genesys Software per la modifica.
Si presti attenzione al pulsante presente nel data-grid perchè permette
d'indicare i serbatoi di scarico delle principali materie base, da utilizzare in fase di
Riempimento dei contenitori.
A tal proposito, è importante precisare che: oltre ai Depositi di Scarico,
è necessario codificare i ,
in modo da associare gli Articoli ai Depositi.

Anagrafica Rampa: window Depositi Serbatoi
No Comments