2.4.3 - Movimenti Bombole: 3. Scarico per Riempimento

3. Scarico per Riempimento
Rel. 6.1.1.0
- Questa funzione risolve le esigenze derivanti dallo Scarico di Bombole ad un Fornitore per il riempimento di gas.
- Nel dettaglio, le esigenze informative riguardano:
- la localizzazione della Bombola dopo la consegna al Fornitore
- il Carico per Acquisto del Prodotto Finito (Bombola imbottigliata)
- l'attribuzione del Numero Lotto assegnato dal Fornitore
- l'aggiornamento dell'Articolo e della Quantità sulla Bombola
- La registrazione dello Scarico per Riempimento può
riguardare solo le Bombole che risultano contemporaneamente:
- Attive
- Non soggette alla fase di Collaudo
- presenti in Sede
Modalità Operativa
La registrazione dello Scarico per Riempimento richiede l'impostazione dei seguenti dati:
Conto
Impostare il Conto Fornitore intestatario del movimento di Scarico: il programma propone
in automatico la Partita I.V.A. e l'Indirizzo del soggetto indicato, assumendo i dati
dalla rispettiva Anagrafica.

Scarico per Riempimento: dati di testa
Con l'impostazione dei suddetti dati, la registrazione si sposta nella maschera di piede, dedicata all'inserimento dei dati caratteristici del Documento:
La registrazione dello Scarico per Riempimento si risolve nella videata successiva: al termine dell'immissione, il programma propone anche la stampa di un tabulato riepilogativo, che riporta gli estremi del Documento e le Matricole movimentate.
Nota tecnica: la funzione di Scarico per Riempimento genera Movimenti Bombole con Tipo Documento f e Tipo Movimento 2.

Scarico per Riempimento: immissione righe di corpo
Aggiornamento Anagrafica Bombola
- La registrazione del Documento di Scarico comporta l'aggiornamento dell'Anagrafica Bombola, relativamente ai seguenti campi:
- Ultimo Conto Movimentato
- Deposito di residenza risulterà azzerato
- Stato Residenza risulterà 2 - c/o Fornitore
- Data dell'Ultimo Scarico
L'aggiornamento del Deposito sull'Anagrafica Bombola sarà effettuato solo sulla movimentazione relativa ai passaggi interni, in modo da evidenziare presso quale Deposito risiede la Bombola.
No Comments