2.3.1 - Gestione Ordini: 1. Inserimento/Modifica

Gestione Ordini: 1. Inserimento/Modifica
La Gestione degli Ordini è stata completamente rivisitata, al fine di consentire l'inserimento di più Lavorazioni a fronte di uno stesso Ordine.
Inoltre, in fase d'Immissione Ordine, è prevista la possibilità di gestire le Contribuzioni: questo permette di velocizzare la stampa dei Documenti di Vendita e, al contempo, prevede che il calcolo delle Contribuzioni Non sia più incondizionato, ma gestito di volta in volta dall'Utente.

Inserimento/Modifica Ordine: impostazioni iniziali
Cliente
Impostare il Cliente intestatario dell'Ordine, solo se questo
Non è riconducibile ad un precedente approvvigionamento di Buste.
È sufficiente impostare solo il codice Analitico del Cliente.
Numero Ordine
È possibile indicare il numero di una Busta già immessa e quindi ottenere in automatico
il Cliente e l'eventuale riaccredito della Busta. La combinazione di tasti 0 + Invio
invece, permette di generare in modo progressivo un nuovo Numero Ordine.
Impostando il tasto F5 in corrispondenza di questo campo,
è possibile accedere direttamente alla funzione di Evasione Ordini.
Del
In fase d'inserimento di un Ordine, è proposta in automatico la Data attuale,
con possibilità di modificarla e indicare anche una Data antecedente.
Stato Ordine
In fase d'inserimento è possibile indicare se l'Ordine è in Stato Lavorazione (valore
2) oppure Pronto (valore A): gli Ordini Pronti potranno essere
direttamente fatturati, mentre quelli in Lavorazione dovranno essere preventivamente elaborati dalla
funzione di Evasione Ordini.
Causale
È possibile indicare la Causale di Vendita dell'Ordine.
Canale
In questo campo è possibile specificare il Canale di raccolta degli Ordini: ovviamente,
è necessario che questi siano preventivamente codificati nella tabella procedurale
CNO - Canale Raccolta Ordini
(BE0 - 1.1 - 7).
NOTA
Anche nelle missioni RMHw che generano nuovi Ordini Fotolaboratorio, è prevista la possibilità d'indicare il Canale di raccolta di ciascun Ordine, attraverso il tag <CANA_PRVN>. Qualora nella missione sia indicato un Canale, è indispensabile che questo sia presente in SIGEAdb, altrimenti la missione sarà ritenuta errata e non sarà eseguita.
Immissione Ordine Promozione Composita
Promozione composita
Per inserire un Ordine relativo ad una Promozione composita, è sufficiente impostarne il codice
in questo campo: in automatico saranno generate le righe dell'Ordine relative alla Promozione, con
possibilità di apportare ad essa eventuali variazioni.

Immissione Ordine Promozione composita
In particolare, per ciascun Articolo o Componente è possibile indicare la Quantità ordinata e l'eventuale Prezzo di maggiorazione per quelle variazioni che Non sono previste nella Promozione.
In questa fase è anche possibile modificare un Articolo o Componente: infatti, cliccando sull'apposito
pulsante , il programma propone
la domanda «Sostituisci Componente?», quindi si accede alla videata in cui è possibile
indicare il Componente da sostituire.
Per gli Ordini Non associati a Promozioni composite, convalidando i suddetti campi, si procede all'inserimento/modifica delle righe dell'Ordine; nel data-grid al centro della videata è fornito l'elenco delle Lavorazioni dell'Ordine:

Inserimento/Modifica Ordine: data-grid Lavorazioni dell'Ordine
Nella parte inferiore della videata, sono presenti i seguenti campi d'inserimento:
Immissione Ordine Lavorazione Composita
Lavorazione composita
Se in fase d'immissione Ordine l'Utente seleziona una Lavorazione composita, dopo aver
convalidato la riga, il programma propone una window di questo tipo:

Immissione Ordine Lavorazione composita
Nella parte superiore della videata sono forniti il codice e la descrizione della Lavorazione composita selezionata, la Quantità e il Valore della Lavorazione (dato dalla somma dei Componenti).
Il data-grid a sinistra fornisce l'elenco di tutte le tipologie di Componenti definiti in fase di
Manutenzione Lavorazione Composita; cliccando sul
pulsante di questo data-grid,
si attiva una window con l'elenco dei diversi Componenti che si possono scegliere per la Lavorazione
(sono evidenziate a sfondo giallo le righe dei Componenti standard). Nel data-grid a destra
invece, sono elencati i Componenti che risultano già associati alla Lavorazione composita.
NOTA
In fase d'immissione della riga d'Ordine, i Componenti standard sono inseriti automaticamente allo scopo di velocizzare questa fase.
Nella parte inferiore della window, è possibile inserire/modificare i Componenti, indicando le
Quantità impiegate e il Prezzo di vendita corrispondente. Per eliminare un Componente già
inserito, cliccare sul pulsante
corrispondente, nel data-grid riportante l'elenco dei Componenti.
Stato Riga
Per indicare se la Riga è in Stato Pronto (valore A), quindi direttamente
fatturabile, oppure in Stato Lavorazione (valore 2), quindi dovrà passare
preventivamente dalla fase di Evasione Ordini.
Quantità ordinata
È prevista un'apposita segnalazione, nel caso di eventuale superamento della Quantità
massima ordinabile, opportunamente indicata nell'Anagrafica
Lavorazione. Il controllo può essere forzato, impostando il tasto F3.
Prezzo - Sconti
Il Prezzo e gli eventuali Sconti sono proposti in automatico, in base alle Condizioni Commerciali in essere.
- Completato l'inserimento o la modifica dell'Ordine, il programma provvederà a visualizzare due pulsanti:



Impostare il tasto Esc per uscire dalla manutenzione.
- Se richiesta la fase di modifica, il programma provvede a visualizzare due pulsanti in corrispondenza di ciascuna riga:


Terminata la fase di manutenzione, sarà fornito al piede un riepilogo dell'Ordine.

Contribuzioni
- Operativamente, completato l'inserimento delle Lavorazioni dell'Ordine, se sul Cliente è attiva almeno una Contribuzione, possono verificarsi due ipotesi:
- se l'Ordine è monolavorazione, la Contribuzione sarà calcolata e applicata in modo automatico sull'Ordine
- se l'Ordine è plurilavorazione, invece, la Contribuzione Non sarà applicata e il programma visualizzerà il messaggio «Contribuzione da applicare»
Cliccando sull'apposito tasto label, al piede della videata, si aprirà una window in cui
è possibile inserire (pulsante ),
modificare (pulsante
) o cancellare
(pulsante
) le righe dell'Ordine
relative alle Contribuzioni.

No Comments