Passa al contenuto principale

2.3.5.5 - Ciclo Passivo Integrato: 6. Gestione Difformità

6. Gestione Difformità

Questa funzione prevede la generazione di un Report di controllo in formato RTF, che evidenzia le Differenze riscontrate in fase di Conciliazione, tra il Documento di Entrata Merci e la Fattura di Acquisto ricevuta dal Fornitore.
Il Report Difformità può essere spedito o inviato via e-mail o fax al Fornitore, per sollecitare l'emissione di una Nota di Credito per l'importo contestato.

modalità operative

In fase di accesso alla funzione, è richiesta la valorizzazione dei seguenti campi:

Numero - Data Documento
Inserire gli estremi della Fattura oggetto della Contestazione.

Convalidando i suddetti campi, il programma procede alla visualizzazione della Righe della Fattura indicata, con opportuna evidenziazione delle Differenze rilevate.
Per ciascuna Riga sono fornite le seguenti informazioni:
  • Codice e Descrizione dell'Articolo
  • Numero Colli
  • Quantità
  • Prezzo Unitario
  • Netto Riga
  • Numero e Data Ordine.
Selezioni per la stampa del Report Difformità
Selezioni per la stampa del Report Difformità.

chiusura e riapertura riscontri

Le funzioni in esame sono state aggiornate allo scopo di consentire la gestione della competenza economica dei movimenti di rettifica magazzino per Minor costo o Maggior costo.
Se, infatti, nella fase di chiusura della difformità il sistema rileva che i documenti di consegna sono di competenza dell'anno precedente genera i documenti di rettifica nell'anno precedente aggiornando pertanto la relativa contabile di magazzino e di deposito. Analogamente, nella fase di riapertura, saranno annullati gli eventuali documenti generati nell'anno precedente.

    Si noti che un riscontro chiuso nell'anno corrente (es. 2006) che abbia generato documenti di rettifica magazzino nell'anno precedente (es 2005), potrà essere riaperto accedendo alla funzione come anno corrente e/o come anno precedente. Se il riscontro ha invece generato una richiesta di nota credito, và riaperto solo e soltanto nell'esercizio in cui è stato chiuso.