2.20.3 - Inquiry Movimenti Magazzino

3. Inquiry Movimenti Magazzino
La funzione d'Inquiry consente di visualizzare per la Ditta e il Ce.Di. selezionati, tutti i Movimenti di Magazzino relativi a: un Conto di contabilità generale, un Articolo, una Marca, un Deposito oppure tutti i criteri elencati.
Per accedere alla fase d'Interrogazione, è richiesta l'impostazione dei seguenti campi:
Ditta
Inserire il codice Ditta per l'individuazione della stessa.
Lasciare a 0 (zero) il presente campo, per estendere la selezione a tutti i Ce.Di. della Ditta indicata.
Conto
Impostare il codice Conto nel formato AAAAAAAMM (Analitico + Mastro). Lasciando a 0 (zero) questo campo, saranno visualizzati tutti i movimenti a prescindere dal Conto a cui si riferiscono.
Articolo
Se il Conto Cliente/Fornitore non risulta valorizzato, l'impostazione del codice Articolo è necessaria per procedere all'Interrogazione; mentre se il codice Conto risulta valorizzato, è possibile lasciare a spazio l'Articolo e procedere con l'eventuale impostazione .
Per i sistemi gestiti con database Oracle, è possibile utilizzare il carattere jolly % per sostituire parte del codice Articolo. Per maggiori chiarimenti, si consiglia di consultare il relativo esempio.
Inoltre, è possibile interrogare cronologicamente tutti i movimenti di magazzino relativi ad un singolo ce.di., senza la necessità di impostare un conto o un articolo di riferimento.
Infatti, impostando 0 sul conto e spazio sull'articolo, verranno visualizzati tutti i movimenti di tutti i conti (sia clienti che fornitori) ed articoli in ordine di data operazione impostata, e sulla base dei parametri filtro fissati.
- Classificazione/Marca
- Avendo lasciato a spazio il codice Articolo, è possibile selezionare tutti i Movimenti relativi al Conto impostato, che trattino gli Articoli appartenenti alla Classificazione ECR o alla Marca indicata.
- In corrispondenza del campo Classificazione, è attivo un apposito drill-down
per la ricerca degli Articoli in base al Codice ECR.
Deposito
Se per la Ditta selezionata è attiva la Gestione Depositi, la valorizzazione di questo campo permette di visualizzare solo i Movimenti relativi al Deposito specificato.
Lasciando a 0 (zero) questo campo, la selezione è estesa a tutti i Depositi della Ditta selezionata.
La valorizzazione dei suddetti dati avviene nell'intestazione della videata:

Inquiry Movimenti Magazzino: intestazione della videata.
Effettuate le impostazioni iniziali, il programma provvede a visualizzare l'Esistenza fisica dell'Articolo indicato, con riferimento al magazzino in generale o al singolo Deposito, specificato nel campo precedente.
parametri filtro
L'impostazione dei parametri di filtro è finalizzata a rendere più rapida e funzionale la ricerca dei movimenti da interrogare, grazie all'individuazione di specifici intervalli.
La videata d'impostazione parametri è la seguente:

Inquiry Movimenti Magazzino: videata d'impostazione parametri.
Periodo da... a
È possibile limitare l'interrogazione ai Movimenti aventi Data compresa nel periodo impostato.
Confermando 0 e 99.999.999, rispettivamente come Data Iniziale e Data Finale, non sono introdotti limiti temporali all'interrogazione.
Netto Riga da... a
Anche per questo parametro, impostando 0 e 99.999.999.999,99, rispettivamente come Importo Iniziale e Importo Finale, la procedura visualizza tutti i Movimenti, indipendentemente dal loro ammontare.
Causale Magazzino
L'impostazione di una Causale Magazzino limita l'interrogazione ai soli Movimenti, registrati con la Causale specificata.
Impostando 0 (zero), il programma visualizza tutti i Movimenti, a prescindere dalla Causale Magazzino impiegata nella registrazione.
Causale Trasporto
Nell'ambito delle selezioni già effettuate, è possibile interrogare i soli Movimenti immessi con la Causale Trasporto indicata.
Impostando 99, il programma visualizza tutti i Movimenti di Magazzino, a prescindere dalla Causale di Trasporto impiegata nella registrazione.
selezione tipo dati
- Operazione
- È possibile specificare la tipologia dei Movimenti da visualizzare.
- I valori previsti sono:
- 0 = tutti i movimenti
- 1 = solo i Movimenti di Carico
- 2 = solo i Movimenti di Scarico
- 3 = altri Movimenti
- 4 = Movimenti di Carico solo a Valore
- 5 = Movimenti di Scarico solo a Valore
- 9 = tutti i Movimenti solo a Quantità
Valuta
Selezionare il codice della Valuta in cui esprimere gli importi dei Movimenti: per default è assunta l'unità di conto della Ditta, con possibilità per l'Utente di variarla, in quest'ultimo caso l'importo del cambio è assunto dalla tabella Cambi/Valute.
nel primo caso la Valuta riportata è quella originaria del Movimento, mentre nel secondo caso è riportata la Valuta selezionata per l'Interrogazione.
- Prezzo
- Quest'indicatore determina la visualizzazione del Prezzo Netto o del Prezzo Lordo e può assumere i seguenti valori:
- 0 = Prezzo Netto
- 1 = Prezzo Lordo.
- Il valore 0 comporta la visualizzazione del Prezzo dato dal rapporto tra il Netto Riga e la Quantità; il valore 1 invece, attiva la visualizzazione del Prezzo al Lordo degli Sconti e dell'I.V.A. (se previsto dalla Causale).
Quantità
La Quantità può essere espressa nell'Unità di Misura del Movimento (valore
0) o nell'Unità di Misura Base dell'Articolo (valore 1).
Riferimenti
L'attivazione di quest'indicatore permette di ottenere, oltre ai Riferimenti delle Fatture per i
D.d.t. fatturati, anche i Riferimenti degli Ordini relativi ai Documenti interrogati.
- Conto
- È possibile visualizzare i Movimenti dei Clienti per Conto Consegna o per Conto Contabile: nel primo caso (Conto Consegna) il programma visualizza tutti i Movimenti relativi al Cliente, che risulta destinatario della merce ed intestatario del Documento di Vendita; nel secondo caso (Conto Contabile) invece, sono visualizzati tutti i Movimenti di competenza del Conto intestatario della Fattura.
- I valori previsti per quest'indicatore sono:
- 0 = Conto Consegna
- 1 = Conto Contabile.
- Esistenza Iniziale
- L'attivazione di quest'indicatore comporta l'inclusione della Giacenza Iniziale nel Saldo Movimenti ed è possibile se sussistono due presupposti:
- 1. la data d'inizio movimenti specificata coincide con l'inizio dell'esercizio contabile (ad esempio il 1 gennaio)
- 2. il codice Conto risulta valorizzato.
- Se si verificano queste due condizioni, l'attivazione di quest'indicatore comporta la visualizzazione, al termine dell'elaborazione, di due righe distinte: una riportante i Totali dei Movimenti visualizzati e l'altra comprendente la Giacenza Iniziale.
Convalidando tutte le informazioni inserite, ha inizio la fase di elaborazione e la successiva visualizzazione dei movimenti richiesti:

Inquiry Movimenti Magazzino: risultato dell'elaborazione.
Di ogni singolo movimento visualizzato, la procedura fornisce diverse informazioni:
Riga
Indica il numero attribuito alla Riga del documento visualizzato.
Numero - Data Documento
Riporta i riferimenti del documento.
TD
Specifica la tipologia del Documento utilizzando una delle seguenti abbreviazioni:
Prezzo
Il Prezzo visualizzato in questa colonna è calcolato rapportando il Netto Riga alla Quantità movimentata: poichè il Netto Riga Non comprende l'IVA, il Prezzo visualizzato è al netto dell'imposta.
Se invece tra i Parametri di Filtro è stato attivato il check-box Prezzo Lordo, in questo campo è visualizzato il Prezzo impostato in fase di registrazione del Documento.
Descrizione
La Descrizione indicata in questo campo dipende dalla scelta effettuata nell'intestazione della videata: è possibile infatti, che questo dato riporti la descrizione del Conto o in alternativa, la descrizione dell'Articolo.
Totale
Il Totale riportato a cambio data assume un significato differente, a seconda del criterio selezionato dall'utente per effettuare l'Interrogazione, in particolare, è possibile distinguere due ipotesi: nel caso d'Interrogazione per Conto, in questo campo è visualizzato il Totale Progressivo a solo Valore dei Movimenti, nel caso d'Interrogazione per Articolo o Gruppo/Sottogruppo invece, i Totali evidenziati sono per Colli, Quantità, Valore e determinazione del Prezzo Medio.
Convalida
È possibile rilevare il Saldo alla data finale del periodo specificato, digitando semplicemente, subito dopo la Convalida, il tasto funzionale F8.
Nessun commento