Passa al contenuto principale

Eliminazione esterometro 2022

 


PRIMA NOTA - IMMISSIONE

Percorso funzione

D20 1.1        

Sulle fatture di acq/ven è stato implementato il campo “Natura doc.” per indicare la natura del documento, “S” per servizi e “ “ per beni, ciò è molto importante in presenza di documenti di acquisto da soggetti esteri per generare il documento XML da inviare allo SDI al posto dell’esterometro abolito dal 2022. Per i fornitori esteri viene generato un MMFT (Autofattura) e il relativo log documentale con tipo documento “AUFX”.

 

PRIMA NOTA - MANUTENZIONE MOVIMENTI ORDINARI

Percorso funzione

D20 1.2        

E’ stato implementato il campo “ND” per indicare la natura del documento, “S” per servizi e “ “ per beni, ciò è molto importante in presenza di documenti di acquisto da soggetti esteri per generare il documento XML da inviare allo SDI al posto dell’esterometro abolito dal 2022.

 

PARAMETRI BASE - DITTA - DATI ANAGRAFICI

Percorso funzione

D20 1.1 9    

È stato implementato il campo "Codice univoco/destinatario" da utilizzare nell'autofattura estera elettronica. 

 

 

OPERAZIONI ACQUISTO - DOCUMENTI ACQUISTO - IMMETTI/MODIFICA & CANCELLA

Percorso funzione

D25 2.3 2      

Sul piede del documento è stato implementato il campo “Natura” per indicare la natura del documento, “S” per servizi e “ “ per beni, il campo si può modificare impostando “M” o “m” sul campo convalida e tornando indietro con la freccia su. In fase di immissione viene proposto “S” servizi in presenza di almeno un articolo con IL CAMPO “Tipo” = “S”, in presenza di un fornitore estero il campo “Classificazione” deve valere da 20 a 29.

 

 

OPERAZIONI ACQUISTO - CICLO PASSIVO INTEGRATO - REGISTRA E CONTABILIZZA

Percorso funzione

D25 2.3 5    

Sul data-grid dei documenti da fatturare, è stato aggiunto il campo “NatDoc” (natura documento), alla convalida se si è selezionato sia documenti servizi che beni, appare una finestra con la richiesta di scegliere con F3=Beni, F4=Servizi o EXIT per ripetere la selezione.                                                                

 

Passando a contabilizzare, nella maschera di testa viene visualizzata la Natura del documento che verrà inserita sui movimenti contabili.

 

Viene anche generato un MMFT per l’autofattura e il log documentale “AUFX”.

 

AUTOFATTURE ELETRON. ESTERE - GENERAZIONE FE AUTOFATTURE

Percorso funzione

D20 11 1      

Implementata la funzione per generare le FE autofatture estere.

 

Entrando nella funzione il cursore si posiziona sul campo “Data fine” (che non può essere maggiore della data odierna o della chiusura esercizio fiscale) proponendo in “Data inizio” la data di inizio esercizio fiscale. Per poter modificare la “Data inizio” bisogna tornare indietro sul campo “Codice rapporto”. E’ possibile rigenerare i documenti fleggando il campo “Rigenera”. Dopo aver effettuato le selezioni, nel riquadro di sinistra vengono evidenziati i fornitori esteri con documenti da generare, convalidando, sulla destra vengono visualizzati i singoli documenti che è possibile selezionare. Dopo aver convalidato le selezioni, verranno generati gli XML delle FE autofatture con tipo documento “AUFX” nel log documentale. Nel caso in cui, dopo la generazione, si dovesse procedere alla modifica della fattura di acquisto e di alcuni campi definiti sensibili (protocollo, serie, data e natura documento) sarà mostrato un allert che invita ad una nuova generazione del'Xml: questo perchè anche l'autofattura dovrà riportare le modifiche eseguite sul dcoumento di acquisto. Ovviamente nel caso in cui l'autofattura fosse già stata inviata allo SDI ogni modifica al documento di acquisto è inibita: in questo caso si potrà procedere alla modifica solo nel caso in cui l'autofattura fosse oggetto di scarto.                                                                                                     

 

AUTOFATTURE ELETTRON. ESTERE - INVIO E ARCHIVIAZIONE FE

Percorso funzione

D20 3.11 2      

Implementata la funzione per l'invio e l'archiviazione FE autofatture estere senza dover andare nel modulo EE0 Gestione Servizi. 

 

GESTIONE DMI - MANUTENZIONE PARAMETRI - CLASSI DOCUMENTALI

Percorso funzione

DE0 3.11 2 21     

Implementata la classe "AUFX" per autofatture estere.

Inserire la classe "AUFX"

Per CREDEMTEL 

Importante
Etichetta DMI = 3
Grafica formato XML = E
Formato indici = X
Giustificativo su vendite = 0

  

Per IXCE 

Importante
Etichetta DMI = 3
Grafica formato XML = Spazio
Formato indici = Spazio
Giustificativo su vendite = 0

 

INQUIRY LOG DOCUMENTALE

Percorso funzione

DE0 3.11 3      

Implementata la classe "AUFX" per autofatture estere.

 

GESTIONE DMI - GESTIONE DOCUMENTI - IXCE FE - ARCHIVIA DOCUMENTI EMESSI FE

Percorso funzione

DE0 3.11 10 3  

Implementata la classe "AUFX" per autofatture estere.

E’ stato implementato il campo “Operazioni al “ (valido solo per il tipo documento “AUFX” per indicare fino a che data operazione si vuole archivire.
Impostando il tipo documento “ “ Tutti non viene elaborato “AUFX”, quindi quando si vogliono archiviare le autofatture estere nbisogna impostare sul “Tipo documento” “AUFX”.

 

 

GESTIONE DMI - GESTIONE DOCUMENTI - IXCE FE - ARCHIVIA DOCUMENTI EMESSI FE

Percorso funzione

DE0 3.11 10 3 11   

Implementata la classe "AUFX" per autofatture estere.

 

GESTIONE DMI - GESTIONE DOCUMENTI - IXCE FE - DOWNLOAD DOCUMENTI FE CP

Percorso funzione

DE0 3.11 10 3 12   

I documenti con la classe “AUFX” autofatture estere verranno escluse dal download perché già registrati in prima nota e perché siamo noi che li abbiamo inviati allo SDI per conto del fornitore. L’autofattura, se presente, viene cercata nel log DMI se trovato, il log DMI viene aggiornato allo stato 89 Ricezione dall’intermediario e il file xml viene spostato in STOR/AUFX. Se l’autofattura non viene trovata nel log DMI il file xml non verrà spostato.

 

GESTIONE DMI - GESTIONE DOCUMENTI - CREDEMTEL - DOCUMENTI EMESSI/RICEVUTI FE

Percorso funzione

DE0 3.11 10 11  

Implementata la classe "AUFX" per autofatture estere.

 

Impostando il tipo documento “    “ Tutti non viene elaborato “AUFX”, quindi quando si vogliono archiviare le autofatture estere nbisogna impostare sul “Tipo documento”  “AUFX”.

 

 

GESTIONE DMI - GESTIONE DOCUMENTI - CREDEMTEL - DOWNLOAD NOTIFICHE FE CA

Percorso funzione

DE0 3.11 10 11 10   

Implementata la classe "AUFX" per autofatture estere.

 

GESTIONE DMI - GESTIONE DOCUMENTI - CREDEMTEL - AGGIORNA STATO DOCUM. EMESSI FE

Percorso funzione

DE0 3.11 10 11 11   

Implementata la classe "AUFX" per autofatture estere.

 

GESTIONE DMI - GESTIONE DOCUMENTI - CREDEMTEL - DOWNLOAD DOCUMENTI FE CP

Percorso funzione

DE0 3.11 10 11 12   

I documenti con la classe “AUFX” autofatture estere verranno escluse dal download perché già registrati in prima nota e perché siamo noi che li abbiamo inviata allo SDI per conto del fornitore. L’autofattura, se presente, viene cercata nel log DMI se trovato, il log DMI viene aggiornato allo stato 89 Ricezione dall’intermediario e il file xml viene spostato in STOR/AUFX. Se l’autofattura non viene trovata nel log DMI il file xml non verrà spostato.