Passa al contenuto principale

3.15.1.4 - IVA Fine Anno

 

 

4. IVA Fine Anno


Rel. 6.4.8.0

 

4.1 - IVA Fine Anno: 2. Liquidazione Fine Anno

La Liquidazione IVA di Fine Anno riepiloga tutte le operazioni effettuate nel corso dell'esercizio.

Può essere stampata in modalità simulata o definitiva: in entrambi i casi, è necessario che sia stata effettuata l'ultima Liquidazione periodica utile, fissata a dicembre per le Ditte mensili e a settembre per le Ditte trimestrali. La stampa definitiva determina l'aggiornamento del campo Mese ultima chiusura (che assumerà valore 13) e dell'Archivio Versamenti, entrambi utili per la compilazione automatica della dichiarazione annuale IVA.

La funzione di stampa della Liquidazione IVA di Fine Anno tiene conto dell'eventuale adesione della Ditta al regime IVA di Gruppo. Occorre precisare quanto segue:
  • Non saranno eseguite scritture contabili
  • l'eventuale Credito risultante dall'anno precedente (Versamento 9902), se non totalmente utilizzato in F24, sarà riportato nel nuovo anno sempre con il codice 9902 e, in ogni caso, non sarà mai preso in considerazione come credito da utilizzare nelle liquidazioni

4.1.1 - Videata di selezione

Nella videata d'impostazione parametri, assumono particolare rilevanza i seguenti campi:

Acquisti A.P. registrati in ritardo
Se questo check-box è attivo, nella Liquidazione di Fine Anno saranno incluse anche le Fatture con competenza IVA nell'anno precedente, ma registrate nell'anno in corso.

Utilizzo credito IVA A.P.
In fase di stampa della Liquidazione IVA, è prevista la possibilità di utilizzare il Credito dell'anno precedente: in particolare, lasciando a 1 quest'indicatore, il Credito A.P. sarà utilizzato ai fini della compensazione; altrimenti, impostando 0 (zero), il Credito A.P. NON sarà impiegato.



Rel. 6.4.8.0

 

- IVA Fine Anno: 3. Liquidazione Fine Anno di Gruppo

La funzione di Liquidazione Fine Anno di Gruppo può essere eseguita in modalità simulata o definitiva.
L'elaborazione definitiva richiede che:
  • la Ditta impostata sia la controllante
  • tutte le Liquidazioni di fine anno delle Ditte partecipanti al Gruppo, compresa la controllante, siano state eseguite in definitivo
  • il Mese di ultima elaborazione sulla controllante sia zero

     

    NOTA

     

    Per determinare se le liquidazioni risultano in definitivo, il programma verifica la presenza dei Versamenti 13 (anche se hanno importo zero).

Nella Liquidazione di Fine Anno di Gruppo, oltre ad essere riportate le Liquidazioni di ogni Ditta del Gruppo, inclusa la controllante, è stampato il prospetto riepilogativo con l'elenco delle Ditte e l'eventuale Debito/Credito. I Debiti e i Crediti trasferiti nelle Liquidazioni periodiche e di Acconto sono prelevati dai Versamenti con codice da 501 a 512 e 612. Il Credito del Gruppo dell'anno precedente è assunto dal Versamento 9905 (Credito IVA di Gruppo) ed è sommato ai Crediti e Debiti trasferiti nell'anno.

Se la Liquidazione di Fine Anno di Gruppo è eseguita in definitivo, il Versamento del Debito/Credito generato avrà codice 513. L'eventuale Credito da riportare nel nuovo anno sarà registrato sul Versamento 9905 dell'anno successivo.

Se è attivo il check-box Acquisti A.P. registrati in ritardo, nella Liquidazione di Fine Anno di Gruppo saranno incluse anche le Fatture con competenza IVA nell'anno precedente, ma registrate nell'anno in corso.