Passa al contenuto principale

1.1.7.24 - Tabelle Procedurali: PDF - Parametri Applicazione Difformità

Rel. 6.1.3.0

 

 

PDF - Parametri Applicazione Difformità

In questa tabella sono definiti i Parametri che guidano l'impostazione delle Causali Difformità, nell'ambito delle varie funzioni di .

 

NOTA

  •  

Per accedere alla tabella Parametri Applicazione Difformità, impostare «PDF» nel campo Tipo Tabella.

Tabella Parametri Applicazione Difformità
Tabella Parametri Applicazione Difformità
Parametro difformità
I Codici di ogni entry sono definti dalla Genesys Software, Non saranno presi in considerazione eventuali elementi Non presenti in elenco:
  1 = Variazioni alla partenza 27 - 2.3 - 4 - 4
  2 = Variazioni all'arrivo 27 - 2.3 - 4 - 4
  3 = Resi 27 - 2.3 - 4 - 4
  4 = Delete Documenti di Consegna 27 - 2.3 - 2 - 4 - 1 - 1; 27 - 2.3 - 4 - 4 - 1
  5 = Delete Ordini Vendita 27 - 2.1 - 3 - 4
  6 = Note Credito/Note Addebito 27 - 2.3 - 2 - 2
51 = Controlli Logistici 28 - 2.15 - 3; 28 - 2.15 - 4
55 = Forza Vendita 29 - 2.25
57 = Forza Vendita - Reclami 29 - 2.25

Area applicazione
È impostata in automatico dal programma, in base al valore del Parametro difformità.

Attivazione input
L'attivazione di questo check-box è indispensabile, affinchè le varie Causali Difformità siano gestite in fase d'immissione del Documento.

Causale Difformità
In relazione all'esigenza di motivare l'emissione di una Nota Credito, in questo campo è possibile impostare la Causale Difformità più frequentemente utilizzata. La stessa sarà proposta in automatico, con possibilità di modifica, in fase d'immissione Nota Credito.

 

NOTA

  •  

Ovviamente, il programma controlla che la Causale impostata sia compatibile.