2.25.5 - Operatività Sede: 5. Sincronizzazione

Operatività Sede: 5. Sincronizzazione
La Sede ogni giorno (escluso domenica) esegue in modalità automatica, tramite un processo schedulato alle ore 20:00 (tempo attualmente stimato 20 minuti), la funzione di Generazione Dati per gli Agenti.
NOTA
La funzione di Generazione Export Ordinario Non prevede la creazione dei files di sincronizzazione per i nodi che risultano «disattivi». In considerazione di questo, se in futuro si decidesse di riattivare uno o più nodi, per questi è consigliabile eseguire un export di prima installazione, perchè la base dati della Periferia sarà sicuramente Non aggiornata e quindi Non congrua rispetto alla Sede.
Gli Agenti, ad un orario prestabilito e comunque prima delle ore 20:00, si collegano alla Sede tramite VPN e avviano la fase di Sincronizzazione, mediante la quale inviano alla Sede le informazioni raccolte e ricevono da essa i flussi dei dati, con contestuale aggiornamento della base dati.
La Sede (orario/i da stabilire) importa i dati, messi a disposizione dagli Agenti, aggiornando il sistema informativo tramite la funzione di Import flussi ricevuti.
- Nella funzione di Import flussi da Periferia a Sede, è prevista la visualizzazione degli eventuali errori o scarti nel data-grid posto a destra della videata. Relativamente agli Ordini scartati, nel data-grid degli errori è prevista la visualizzazione dei seguenti dati:
- Numero e Data Ordine
- Identificativo dell'Operazione
- Codice Cliente intestatario dell'Ordine
- Stato dell'Ordine dell'Agente
- Stato dell'Ordine in Sede oppure se lo Stato del corpo è «S» oppure «E»
NOTA
Al termine dell'elaborazione inoltre, Non è prevista la chiusura automatica del programma, per far in modo che l'Utente possa effettuare le opportune verifiche. Al termine, è possibile uscire premendo qualsiasi tasto.
Dopo aver eseguito l'Import dei flussi, l'Operatore in Sede dovrà controllare gli Ordini ricevuti in uno Stato diverso da 7 - Immesso ed eventualmente validarli, mediante la funzione di Aggiornamento & Validazione.




Gli Ordini ricevuti dagli Agenti in Stato 7 dovranno essere poi validati dalla funzione di Check finanziario.
Management - Sales Force - Operatività Sede
- Dal Modulo Management è possibile interrogare le Attività svolte dagli Agenti, mediante due apposite funzioni:
- 1 - Attività Svolte (4.25 - 1)
- 2 - Monitoring Contatti Clienti (4.25 - 2)
Il report Attività Svolte permette alla Sede di conoscere le Attività giornaliere di ciascun Agente fornendo, tra le altre informazioni, l'orario d'inizio e fine attività, il numero delle visite effettuate, dei contatti telefonici registrati e degli eventuali salti visita. Accedendo al dettaglio inoltre, è possibile ottenere i nominativi dei Clienti visitati, contattati telefonicamente e saltati; per i Clienti visitati e contattati, è fornito l'orario d'inizio e fine visita/contatto, gli Ordini inseriti, gli Incassi effettuati, eventuali Annotazioni/Variazioni/Reclami. Per ciascun Cliente è possibile accedere alla Scheda di Valutazione inserita nel giorno interrogato.
2 - Monitoring Contatti Clienti- Il report Monitoring Contatti Clienti permette di conoscere, per tutti i Clienti assegnati ad un determinato Agente, una serie di informazioni utili ad analizzare l'andamento del rapporto con il Cliente. Tra le informazioni fornite:
- tutte le visite effettuate dall'Agente con la relativa data
- i giorni trascorsi dall'ultima visita
- la data del prossimo appuntamento
- l'elenco dei Clienti non visitati
No Comments