Amministrazione
Amministrazione
Argomenti
Percorso funzione
| Codice | Modulo | Release | Data |
| D20 | Amministrazione |
6.6.0.1 | 01/12/2020 |
CENTRO DI COSTO/RICAVO
Percorso funzione
| D20 | 1.1 | 9 | 4 | 4 |
È ora possibile imputare manualmente il centro di costo/ricavo. Il centro selezionato sarà utilizzato in tutte le funzioni che lo prevedono. Se non indicato, di default verrà utilizzato come centro di costo/ricavi il “9901”.

La scelta del centro di costo/ricavi, da questa release in poi, potrà essere eseguita solo dal modulo Amministrazione.
ADEMPIMENTI FISCALI - STAMPA REGISTRI IVA
Percorso funzione
| D20 | 3.15 | 2 | 11 |
Implementata la stampa del rigistro IVA in simulato con i totali per competenza.
Per avere un riscontro immediato tra i dati della liquidazione iva e i dati dei registri è stata implementata la stampa di questi ultimi: la funzione di stampa viene eseguita con lo stesso comando di prima e riporterà
sia i movimenti del periodo precedenti sia quelli del periodo successivo.
La differenza consiste nel fatto che i totali non prenderanno in considerazione i movimenti del periodo precedente ma solo quelli del perido successivo.
Per ottenere questa stampa sarà necessario fleggare, nel momento in cui si stampa liquidazione, il flag corrispendente alla riga "totali per competenza".

IMMISSIONE PRIMA NOTA - VISUALIZZAZIONE DOCUMENTO
Percorso funzione
| D20 |
2.1 |
È ora possibile visualizzare l’anteprima della Fattura Semplificata in formato PDF GENESYS.
PARAMETRI PUNTI VENDITA
Percorso funzione
| D20 | 3.9 | 1 |
È ora possibile impostare il campo “Stato documento” ai fini dell’Import flussi FE attivo (PDV): esso può assumere i valori “1 - Generato” o “31 - Consegna destinatario eseguita”.
IMPORT FLUSSI FE ATTIVO (PDV E STANDARD)
Percorso funzione
| D20 | 3.9 | 1 |
È ora indicato, tra i parametri di import, lo stato del documento: nel caso di funzione di import standard sarà possibile imputare questo valore manualmente nel momento in cui si procede con l'import delle fatture. Potrà essere
valorizzato a 0, a 1 (documento generato) o a 31 (documento consegnato al destinatario): se selezionato a 0, di default verrà assegnato il valore 1.
Nel caso di import con gestione PDV il campo potrà essere valorizzato a 0, a 1 (documento generato) o a 31 (documento consegnato al destinatario). La valorizzazione potrà essere eseguita nei parametri del PDV definiti nella funzione
“B20\3.9 Corrispettivi\1 Parametri punti vendita”: va sottolineato che se il valore è impostato a zero 0, di default verrà riportato il valore 1.
PRIMA NOTA E MANUTENZIONE PARTITE
Percorso funzione
| D20 |
Se vengono eseguite operazioni di modifica o annullamento mediante documenti di accredito/addebito verso fornitori/clienti non soggetti a IVA queste operazioni saranno tracciate nel LOG documentale.
Importante:
per la contabilizzazione dei documenti di accredito/addebito no soggetti a IVa è necessario inserire le seguenti causali:
1 - 6000 addedito cliente no iva (rilancio 66000);
2 - 6003 accredito cliente no iva (rilancio 63000;
3 - 6005 addebito fornitore no iva (rilancio 65000);
4 - 6007 accredito fornitore no iva (rilancio 67000).
Nessun commento