E3109 - Gestione CE.DI. Sales Force Management
| Codice | Modulo | Release | Data |
| D3109 | Gestione CE.DI. - 3109 - Sales Force Management | 6.7.1.0 | 17/07/2023 |
IMPORT – DOCUMENTI CLC – PROGETTO SEUROP
| D3109 | 2.22 | 20 | 2 | 7 |
Il programma dopo essersi connesso al portale effettua l’import dei documenti e successivamente li legge per, se superati tutti i controlli, andare a creare i ddt.
In fase di lettura del file al fine di verificarne la correttezza, in un primo momento viene controllata se la prima riga presente sul documento abbia come valore del tipo record “01” e che la seconda riga abbia il valore “02”.
Nel caso in cui il controllo abbia esito negativo il file verrà scartato e sarà inviata una mail.
Quando viene letta la riga “01” viene effettuato un controllo sulla data di ingresso. Se la data di ingresso è antecedente alla data di elaborazione ( a cui sono stati sottratti i giorni indicati sulla maschera dei parametri CLC nella tabella procedurale) il file non viene elaborato e rimane salvato nella cartella ELA.
Altri esempi di possibili errori per cui il file possa essere scartato sono:
- Il fornitore indicato nel flusso dei dati non è presente nel data-base.
- L’articolo indicato nel flusso non corrisponde all’articolo presente nel data-base.
- Le unità di misura presenti sul flusso non corrispondono alle unità di misura base, alternativa e alternativa 2, indicate sull’anagrafica dell’articolo.
- Eventuali errori nella scrittura della riga di testa o di corpo del documento.
Per ogni errore riscontrato nella lettura del file o nella scrittura del documento, il file verrà scartato e verrà inviata una mail. La funzione è disponibile sia come procedura schedulata che come funzione interattiva.
GESTIONE SISTEMA EVO CDC E MAC
| D3109 |
TABELLE PROCEDURALI
| DEE0 | 1.1 | 7 |
TABELLA “ICD Interfaccia con S.I. EVO”:
- Prevista indicazione codice fornitore C.D.C. per gestione agg.to EVO (non da convenzione). Viene utilizzato durante generazione dei ddt di attesa fattura da movimenti I.C. importati (funzione E31 (3109)\3.5 Inter-Company\6 Movimenti diversi\3 Generazione\1 DDT acquisto), per creare una convenzione su ambiente MAC che contenga tutti gli articoli. Tale convenzione è utile per gestire la “priorità fornitore” verso EVO in modo che quest’ultimo applichi i prezzi stabiliti in ambiente ditta CDC;
- Previsto parametro “Aggiornamento listini di vendita” in cui viene stabilito cosa esportare in fase di aggiornamento listini AALV verso ditta secondaria MAC. I valori previsti del parametro sono:
0 – Tutti i prezzi, 1 – solo i prezzi al pubblico o 2 – solo i prezzi cessione.
TABELLA “EVO Interfaccia con S.I. EVO”:
- Previsto input causale generazione movimenti inventario da sistema EVO (durante l’import dei movimenti inventariali [E31 (3109)\2.22 Punti Vendita\20 Agg.to sistemi periferici PdV\2 Import\8 Inventari fisici] saranno creati movimenti di magazzino con questa causale)
AGGIORNAMENTO DITTE - ORDINARIO INTER-COMPANY
| D3109 | 3.5 | 3 | 1 |
Previsto aggiornamento tavola MCON ed export verso M.A.C. (intercompany) delle seguenti entità:
a) Tabella reparto (RPC)
b) Banco vendita (BNV)
c) Scontrini (SCR)
a) Dati CE.DI. (AAME) (NOTE per esportare è necessario attivare export da manutenzione XRTB EE0\1.20 Servizi di eSIGEA\3 Manutenzione XRTB);
Previsto export verso M.A.C. anche di:
a) Listini vendita (AALV)
b) Implementare parametri funzionali ditta, da attivare su MAC, attraverso i quali indicare i listini da aggiornare e la modalità di agg.to (i valori previsti del parametro sono 0 – Tutti i prezzi, 1 – solo i prezzi al pubblico, 2 – solo i prezzi cessione come descritto in info precedente)
Funzione di import listini su MAC con gestione inizio validità
GENERAZIONE DDT ACQUISTO DA INTER-COMPANY
| D3109 | 3.5 | 6 | 3 | 1 |
Dovendo la ditta M.A.C. diffondere ai propri PdV gli articoli che C.D.C. potrà fornirgli, occorre che questi articoli vengano aggiornati sul SI di M.A.C. prima dell’arrivo della merce presso ciascun PdV.
È stato stabilito, a questo proposito, che l’aggiornamento delle informazioni utili a EVO per definire
l’assortimento, la priorità ed i costi di acquisto saranno gestite da SIGEAdb non tramite la convenzione
intestata al fornitore C.D.C. ma dai flussi di entrata merce creando e aggiornando una convenzione in automatico DURANTE LA GENERAZIONE DEI BAF NELLA FUNZIONE E31 (3109)\3.5 Inter-Company\6 Movimenti diversi\3 Generazione\1 DDT acquisto. Pertanto, gli articoli forniti da C.D.C. avranno sempre priorità 0 (fornitore prioritario) mentre gli stessi articoli, se previsti in altre convenzioni, avranno priorità maggiore di 0.
GESTIONE INVENTARI PDV– IMPORT INVENTARI FISICI
ECR.SAT ha fornito alla Genesys Software la documentazione utile per importare la movimentazione, distinta per PdV, relativa all’esistenza FISICA per articolo acquisita durante l’inventario.
Prima di acquisire questa movimentazione, M.A.C. dovrà assicurarsi di avere importato tutta la
movimentazione dai PdV e successivamente dovrà:
a) Generare l’inventario per deposito alla data dell’inventario con, la prima volta, azzeramento
dell’esistenza fisica;
b) Importare la movimentazione dell’esistenza fisica per articolo per ciascun PdV. Questa operazione
provvederà ad aggiornare su SIGEAdb l’esistenza fisica e la data rilevamento esistenza.
Al termine, dopo aver effettuato le opportune verifiche, generare le scritture di rettifica che assesteranno, ove
necessario, l’esistenza contabile per deposito su SIGEAdb.
REPORTING - RAFFRONTO MOVIMENTAZIONE SCONTRINI CO.GE./MAGAZZINO
| D3109 | 2.22 | 22 | 1 |
Questa funzione genera un report che prevede per punto vendita e giornata, il raffronto tra il totale della movimentazione scontrini importata, totale per giorno, e la movimentazione contabile generata, sempre del PdV e giorno e la movimentazione di magazzino di riferimento. Il report è possibile elaborarlo sia a video che in formato PDF tramite il pulsante con l’icona della stampante nel piede.
NOTE PER L’ASSISTENZA:
La funzione B31 (3109)\3.5 Inter-Company\6 Movimenti diversi\1 Aggiornamento\2 Da movimenti inter-company dovrà essere schedulata con più frequenza in modo da aggiornare i carichi e le altre info sui PdV. A questo proposito occorre che:
a) La tavola MMDV, se aggiornata e non generato ancora il documento BAF su MAC-Pdv, potrà essere cancellata e rigenerata in caso di modifica del documento di consegna su C.D.C.
b) Generare verso EVO la movimentazione di agg.to delle tavole:
a. EV_Fatture,
b. EV_Articoli,
c. EV_ArticoliFornitore
d. EV_Costi
EXPORT – RIEPILOGO SPEDIZIONI I.C.
| D3109 | 2.22 | 20 | 1 | 8 |
La funzione implementata serve ad esportare tutti i ddt di entrata merci importati dal sistema di inter-company verso i punti vendita.
Vendita al banco
| D3109 |
Se l'utente non abilitato ad input del prezzo:
a) Se letto ean prodotto sarà proposta qta=1 e colli=0, il cursore si posiziona sulla convalida e l'utente potrà tornare sulla qta per indicare l'eventuale variazione oppure convalidare e leggere il prodotto successivo;
b) Se letto ean collo sarà proposto colli=1 e qta corrispondente ai pezzi per collo, il cursore si posiziona sulla convalida e l'utente potrà tornare sul numero di colli o keqta per indicare l'eventuale variazione oppure convalidare e leggere il prodotto successivo.
Nel caso di ean a qta o valore la quantità sarà assunta dall'EAN o il prezzo assunto dall'EAN ed in questo caso proposta qta=1.
Se l'utente abilitato è all'input del prezzo:
a) vale quanto sopra indicato tranne che, prima di posizionarsi sulla convalida, il cursore si posizionerà sul prezzo e da qui eventualmente l'utente potrà procedere o tornare sulle qta/colli per modificarle.
Nessun commento