Passa al contenuto principale

1.2.1 - Manutenzione Anagrafica di Base: 1. Inserimento/Modifica/Inquiry

Rel. 6.4.7.0

1. Inserimento/Modifica/Inquiry Anagrafica di Base

Manutenzione Anagrafica di Base
Manutenzione Anagrafica di Base

Tipo Soggetto
Impostare S, se trattasi di società, oppure M (Maschio) o F (Femmina), se trattasi di Persona fisica o Ditta individuale.Dipendentemente dal valore dell'indicatore Tipo Soggetto, il cursore si posiziona sul campo Ragione sociale oppure su Cognome e Nome.

Ragione sociale/Denominazione
In fase d'inserimento di una Persona fisica, dopo aver impostato il Cognome e Nome negli appositi campi, il cursore si posiziona sulla Denominazione e ripropone i dati inseriti, con possibilità di modifica.

Alias
Se la Denominazione presenta simboli diversi dalle lettere dell'alfabeto (ad esempio l'apostrofo), il programma provvede ad associare al un Alias, vale a dire una chiave di ricerca alternativa. L'attribuzione dell'Alias può essere effettuata anche manualmente dall'utente, secondo una sua logica.

    Esempio: TELEFONO potrebbe essere l'alias della società Telecom Italia S.P.A.

Domicilio Fiscale

Con riferimento al Domicilio Fiscale del , impostare i seguenti campi:
  • Indirizzo
  • Codice Comune e denominazione
  • CAP e Provincia
  • Sigla e Codice Nazione
  • In corrispondenza del campo Comune, sono attivi i seguenti tasti funzione:
    F6 - ricerca per Denominazione
    F8 - ricerca per Codice
    Se la selezione del codice Comune avviene mediante find (tasto F6 o F8), sono proposti in automatico i dati relativi alla denominazione del Comune, al CAP e alla Provincia.

    Coordinate geografiche
    In questi campi è possibile impostare le Coordinate geografiche del Domicilio Fiscale del : operativamente, cliccando sull'apposito pulsante , è possibile accedere a Google Maps e reperire le Coordinate geografiche in base all'Indirizzo del Soggetto.

        

      Per assegnare massivamente le Coordinate geografiche a tutti i Soggetti che ne sono sprovvisti, eseguire la funzione Assegna Coordinate Geografiche del modulo Gestione Servizi.

    Altri Dati

    Codice ISO
    Nella finestra dell'help in linea (tasto F10), sono disponibili tutti i codici ISO relativi ai Paesi Membri della Comunità Europea.
    Per l'Italia il codice ISO corrisponde alla sigla IT.

    Partita I.V.A./Codice fiscale
    Per entrambi i campi è previsto un controllo diretto ad accertare la validità del valore immesso: in caso di errore, il programma accetta il dato solo se forzato con il tasto F3.

    Nascita/Costituzione
    Se trattasi di Persona fisica o Ditta individuale, impostare la data di Nascita del soggetto anagrafico; se Società invece, indicare la data di Costituzione della stessa.

        

      La data di Nascita/Costituzione deve essere impostata nel formato GGMMAAAA.

    Comune - Provincia
    Indicare il Comune e la Provincia di Nascita (se Persona fisica o Ditta individuale) o Costituzione (se Società).

    Sede Legale/Residenza

    Se trattasi di Persona fisica o Ditta individuale, in questa sezione è possibile inserire i dati relativi alla Residenza del soggetto anagrafico.
    Se Società invece, inserire i dati relativi alla Sede Legale.
    In entrambi i casi, i campi da valorizzare sono i seguenti:
  • Indirizzo
  • codice Comune e denominazione
  • CAP e Provincia
  • In corrispondenza del campo Comune, sono attivi i seguenti tasti funzione:
    F6 - ricerca per Denominazione
    F8 - ricerca per Codice
    Se la selezione del codice Comune avviene mediante find (tasto F6 o F8), sono proposti in automatico i dati relativi alla denominazione del Comune, al CAP e alla Provincia.