Skip to main content

2.1.1.2.1 - Proposte d'Ordine a Fornitori: 1. Immetti & Modifica

Proposte d'Ordine a Fornitori: 1. Immetti & Modifica

Mediante questa funzione è possibile esaminare il Fabbisogno degli Articoli ed inserire Proposte d'Ordine a Fornitore, ossia richieste di approvvigionamento, le cui quantità si determinano in base al Fabbisogno del Periodo.
Ovviamente, l'esecuzione di questa funzione richiede che sia stato eseguito preventivamente il calcolo del Fabbisogno: a questo proposito, è opportuno precisare che la funzione di calcolo produce l'eliminazione automatica di tutte le Proposte d'Ordine in essere. Prima di procedere all'eliminazione però, è proposto a video un messaggio attenzionale ed è richiesta l'impostazione del tasto forzatura F3, per dar corso all'operazione.

modalità operative

Nella prima fase, la funzione richiede l'impostazione dei parametri di filtro degli Articoli, rispetto ai quali esaminare il Fabbisogno e generare le Proposte d'Ordine:

Deposito
Impostare il Deposito per il quale esaminare il Fabbisogno e generare le Proposte d'Ordine a Fornitore.

    NOTA

    Campo ad impostazione obbligatoria!

Data limite consegna
La valorizzazione di questo campo implica che la verifica sulla disponibilità degli Articoli sia effettuata, a partire dalla Data di calcolo del Fabbisogno e fino alla Data limite inserita in questo campo.
Il programma propone in automatico la Data limite consegna, impostata in fase di calcolo del Fabbisogno.

    NOTA

    Ovviamente, la Data limite consegna, se diversa da quella proposta, deve essere comunque compresa nel periodo impostato per il calcolo del Fabbisogno.

Fornitore
Limita la visualizzazione ai soli Articoli aventi come Fornitore Abituale il conto impostato in questo campo.
Se attiva la Gestione Convenzioni, sono visualizzati anche gli Articoli presenti nell'Assortimento del Fornitore selezionato alla data attuale.
È prevista la valorizzazione automatica del Fornitore, il cui codice sarà assunto dalla posizione «49 - Conto Fornitore generico» della tabella . Questa funzionalità si attiva solo quando l'Articolo Non è convenzionato e Non risulta associato ad alcun Fornitore abituale.

Articolo
La valorizzazione di questo campo permette di eseguire l'analisi del Fabbisogno e quindi generare le Proposte d'Ordine, con riferimento ad un singolo Articolo. Qualora s'imposti sia l'Articolo che il Fornitore, è necessario che questi sia Fornitore Abituale dell'Articolo selezionato oppure, se attiva la Gestione Convenzioni, è necessario che l'Articolo sia presente nell'Assortimento del Fornitore.

Lasciando a spazio il campo Articolo, si procede all'inserimento del Gruppo/Sottogruppo.

Gruppo/Sottogruppo
È possibile specificare il settore merceologico degli Articoli da esaminare; ovviamente, non è ammessa l'impostazione di questo campo qualora sia stato selezionato un singolo Articolo, mediante impostazione del codice nel campo precedente.

Tipo Componente
È possibile specificare il Tipo Componente degli Articoli da esaminare; ovviamente, non è ammessa l'impostazione di questo campo qualora sia stato selezionato un singolo Articolo, mediante impostazione del codice nel campo precedente.

Disponibilità negativa
L'attivazione di questo check-box permette di visualizzare gli Articoli che presentino disponibilità negativa, in almeno un giorno del periodo selezionato.

Disponibilità sottoscorta massima
L'attivazione di questo check-box permette di visualizzare gli Articoli che, in almeno un giorno del periodo selezionato, presentino disponibilità inferiore alla Scorta Massima impostata sull'Anagrafica.
Ovviamente, sono esclusi gli Articoli sulla cui Anagrafica non risulta specificata la Scorta Massima.

    L'attivazione di questo check-box Non è ammessa se è già attivo quello relativo alla Disponibilità.

Articoli con Proposte d'Ordine
L'attivazione di questo check-box limita la visualizzazione ai soli Articoli, per i quali siano state precedentemente inserite delle Proposte d'Ordine.

Proposte d'Ordine a Fornitore: Immetti & Modifica
Proposte d'Ordine a Fornitore: Immetti & Modifica
Completata l'impostazione dei parametri di filtro, sono fornite per ciascun Articolo le seguenti informazioni:
  • Codice e Descrizione
  • Unità di Misura Base
  • Quantità della Proposta d'Ordine
  • Ultima Data di Consegna
  • Disponibilità all'ultima Data di Consegna
Proposte d'Ordine a Fornitore: Immetti & Modifica
Proposte d'Ordine a Fornitore: Immetti & Modifica

In corrispondenza di ciascuna riga inoltre, è attivo un apposito pulsante per la visualizzazione del Fabbisogno Articolo in modalità dettagliata per singola data, nonchè l'inserimento delle Proposte d'Ordine a Fornitore.

La videata proposta è la seguente:

Proposte d'Ordine a Fornitore: Immetti & Modifica
Proposte d'Ordine a Fornitore: Immetti & Modifica
Sono fornite per ciascun Articolo le seguenti informazioni:
  • Giorni di approvvigionamento - Scorta minima - Scorta massima - Quantità di riordino
    Sono assunti dall'Anagrafica Articolo
  • Carico Produzione - Scarico Produzione
    Risultano dalla somma dei valori riportati nelle rispettive colonne del data-grid.
  • Proposte d'Ordine: Quantità - Colli - Pedane - Peso Lordo - Peso Netto - Volume
    Sono aggiornati in automatico in seguito all'inserimento delle Proposte d'Ordine

A questo punto il cursore si posiziona sul campo Data consegna, al piede della videata: impostando una Data consegna, oppure cliccando sul pulsante posto su ogni riga, l'Utente può inserire, o nel caso già esista, modificare una Proposta d'Ordine al Fornitore.

    NOTA

    In ogni caso, non è possibile inserire una Data consegna successiva alla Data limite, impostata come parametro di filtro nella videata di testa.

Dopo aver indicato la Data di prevista consegna, è possibile impostare, per ogni singola Proposta di Ordine, i seguenti campi:

Fornitore
In caso d'inserimento di una nuova Proposta, è visualizzato in automatico il Fornitore Abituale indicato sull'Anagrafica Articolo.
Se è attiva la Gestione Convenzioni, è proposto in automatico il Fornitore su cui l’Articolo è in Assortimento; per gli Articoli presenti nell’Assortimento di due o più Fornitori, è proposto il Fornitore con priorità più alta (come previsto nella Gestione Assortimento Fornitore).
In corrispondenza della Denominazione del Fornitore inoltre, è visualizzata la dicitura «convenzionato» oppure «non convenzionato», a seconda dei casi.
Indicato il Fornitore, qualora a questo sia intestato un Contratto, è visualizzata la disponibilità residua presente sul Contratto, con riferimento all'Articolo indicato.

Colli e Quantità da ordinare
Qualora sull'Anagrafica dell'Articolo sia stata impostata la Quantità di riordino, le Quantità inserite saranno adeguate per eccesso.

    NOTA

    Esempio: se sull'Articolo il Lotto minimo di riordino è pari a 10 Kg e si imposta una Quantità di 432 Kg, la Quantità da ordinare sarà adeguata a 440 Kg.

Inoltre, qualora al Fornitore sia intestato un Contratto e la Quantità residua di quest'ultimo sia inferiore a quella da ordinare, sarà fornita a video apposita segnalazione.

Funzionalità aggiuntive:

  • Pulsante Ultimi acquisti: per conoscere, in ordine di Fornitore, i dati degli ultimi 3 Documenti di Acquisto ricevuti nell'anno e relativi all'Articolo interessato.
  • Pulsante su ogni riga del data-grid: permette di visualizzare gli estremi degli Ordini a Fornitori, aventi come Data consegna quella riportata nella colonna Data della riga selezionata.
  • Pulsante in corrispondenza del campo Fornitore: permette di richiamare il Fornitore Abituale dell'Articolo; se è attiva la Gestione Convenzioni invece, visualizza l'elenco dei Fornitori per i quali l'Articolo è in Assortimento.
  • Pulsante per tornare alla videata principale e selezionare un altro Articolo.