Skip to main content

2.1.3.2 - Ordini Fornitori: 2. Immetti

Rel. 6.4.0.0

Ordini Fornitori: 2. Immetti

L'Immissione di un Ordine a Fornitore si sviluppa in tre momenti successivi, cui corrispondono altrettante videate d'impostazione dati:
 
1. Testa
 
2. Corpo
 
3. Piede

    NOTA

     

    Ciascuna videata identifica la corrispondente parte dell'Ordine.

In fase di accesso alla funzione, è richiesta l'impostazione preliminare dei seguenti campi:

Divisione

Ordini

È previsto un apposito controllo per accertare la congruità della Causale rispetto alla funzione utilizzata: in particolare, nella funzione d'immissione Ordini a Fornitore, è possibile indicare solo Causali alle quali siano agganciate Causali Trasporto con Codice 0 (zero) o maggiore di 20.


Il programma identifica con apposita dicitura i Fornitori beneficiari di una Convenzione.

Valuta/Cambio

Pagamento

Modalità Spedizione

Gara Num.
In fase d'inserimento di un nuovo Ordine a Fornitore, è prevista la possibilità di specificare la Gara a cui esso si riferisce: l'impostazione della Gara è possibile solo se, sui , è attiva la ai fini del Ciclo Passivo.
Per le Ditte su cui è attiva la Gestione Filiali, in caso di associazione di una Gara all'Ordine, il programma verificherà che la Filiale della Gara coincida con quella dell'Ordine che si sta registrando e, in caso di difformità, sarà possibile procedere solo forzando con il tasto F3.

Consegna il - alle ore

Tassativa
L'attivazione di questa check-box indica che la data di Consegna inserita deve ritenersi tassativa.

Allestimento
Indicare il tipo di Allestimento selezionandolo tra i seguenti:
0 = Collettame
1 = Pallet Standard
2 = Demi - Pallet 110 cm
3 = Demi - Pallet 150 cm
4 = Demi - Pallet 120 cm
5 = Demi - Pallet 125 cm
6 = Demi - Pallet 130 cm
7 = Demi - Pallet 135 cm
8 = Demi - Pallet 140 cm
Tipologia
È possibile specificare la tipologia dell'Ordine che si sta registrando.
Sono previsti i seguenti valori:
1 = Ordine per assortimento
3 = Ordine per riassortimento
5 = Ordine di tipo «pronto»

    NOTA

     

    Lasciare a 0 (zero) per Non indicare alcuna tipologia.

    NOTA

     

Immissione Ordine a Fornitore: dati di testa
Immissione Ordine a Fornitore: dati di testa

In corrispondenza della Descrizione Articolo, cliccando sull'apposito pulsante , è possibile conoscere gli ultimi Acquisti effettuati per l'Articolo selezionato. Più precisamente, il programma visualizza, in ordine di Fornitore, i dati degli ultimi 3 Documenti di Acquisto ricevuti nell'Anno.

Se per la Ditta selezionata è attiva la , l'impostazione del Codice Articolo è seguita dalla visualizzazione di un'apposita window, per l'inserimento del Centro di Costo e di note relative all'Oggetto della Spesa, con evidenziazione del relativo Periodo di Competenza.

Il Centro di Costo e il Periodo di Competenza visualizzati in automatico coincidono con i corrispondenti valori impostati nei Dati di Testa: a differenza del Centro di Costo, il Periodo di Competenza Non può essere modificato dall'Utente.

Window Centro di Costo e Oggetto della Spesa
Window Centro di Costo e Oggetto della Spesa

Consegna
Propone la Data Consegna impostata sulla testa, con possibilità per l'Utente di variarla.

Evadi
Indica se la riga dell'Ordine deve considerarsi evasa al raggiungimento della Quantità (Evadi=0) o del Valore (Evadi=1) consegnato.

Impostazione numero Colli: operazione di Vendita
Impostazione numero Colli: operazione di Vendita

Impostazione numero Colli: registrazione Omaggio
Impostazione numero Colli: registrazione Omaggio

Colli Omaggio

In fase d'immissione di un Ordine d'Acquisto, è prevista la possibilità di far assumere come Prezzo quello impostato nei Dati Commerciali dell'Articolo, in corrispondenza del campo Prezzo fornitore, anzichè l'Ultimo Costo o il Costo Medio dell'Articolo.
Questa possibilità si attiva impostando a 6 l'indicatore Costo Ultimo Approvvigionamento, sulla Causale di Magazzino utilizzata in fase d'immissione Ordini di Acquisto.

    NOTA

     

    Per far assumere il Prezzo fornitore Non solo in fase d'immissione Ordini d'Acquisto, ma anche nelle successive operazioni, è necessario modificare tutte le Causali impiegate.

Visualizzazione Voci Complementari

Al termine, convalidare per procedere all'inserimento dei dati del piede.

Immissione Ordine a Fornitore: input righe di corpo
Immissione Ordine a Fornitore: input righe di corpo

Sconto Merce
Lo Sconto Merce può essere espresso in percentuale, da applicare sul Totale Imponibile dell'Ordine, oppure in valore assoluto.

Sconto Finanziario da Convenzione

Se per il Fornitore selezionato è attiva una Convenzione, su cui è stato indicato uno Sconto Finanziario, questo sarà proposto in automatico come Sconto Merce.
Ai fini di una corretta gestione dello Sconto Merce/Finanziario, è necessario inserire la Voce Complementare «99.951 - Sconto Merce su Acquisti»; in essa è possibile specificare:
  • Conto Standard d'imputazione
  • Inversione di Segno
    Impostare 1 perchè si tratta di Sconto Merce
  • Codice IVA
    Impostare 999 per calcolare l'IVA in proporzione alle righe dell'Ordine

    NOTA

     

    Se è previsto il pagamento a mezzo Ri.Ba., il programma proporrà in automatico la Ns. Banca d'appoggio, se indicata nell'Anagrafica del Fornitore o della Ditta. Si precisa che, nell'Anagrafica del Fornitore, la Ns. Banca d'appoggio è indicata attraverso un Conto Generale ed è su questo Conto che deve essere indicato il codice della Banca d'appoggio.

Immissione Ordine a Fornitore: dati del piede
Immissione Ordine a Fornitore: dati del piede