Skip to main content

3.25.1.1.2 - Tabella Tratte/Tariffe: 2. Tratte Generali

2. Tratte Generali

Le Tratte Generali sono applicabili a tutti gli Spedizionieri, dipendentemente dalla Località di partenza e di arrivo del viaggio.

La codifica delle Tratte Generali richiede l'impostazione dei seguenti campi:

Località di partenza - C.a.p.
Indicare rispettivamente le iniziali (prime 4 lettere) e il C.a.p. della Località di partenza Tratta.
La Località impostata in questo campo deve corrispondere a quella indicata sul Deposito o sullo Spedizioniere.

Località di arrivo - C.a.p.
Indicare rispettivamente le iniziali (prime 4 lettere) e il C.a.p. della Località di arrivo Tratta.

Distanza
Indicare la lunghezza della Tratta, vale a dire la distanza in Km dalla Località di partenza a quella di arrivo.
Quest'informazione è utile in fase di Valorizzazione Trasporti, per individuare la consegna più distante, nell'ambito del viaggio da valorizzare.

Descrizione tratta
È opportuno che nella descrizione sia specificata per esteso la Località di arrivo della Tratta, perchè questa sarà riportata sulle Fatture dei Trasporti.

Provincia di arrivo
Inserire la sigla della Provincia di arrivo: è necessario che questa sia stata precedentemente codificata nella tabella Province.

Stato
Mediante quest'indicatore è possibile specificare se la Tratta risulta Attiva (valore A) o Disattiva (valore D).
È opportuno specificare che una Tratta Disattiva

Completate le impostazioni iniziali, si procede all'inserimento dei dati relativi alle tariffe da applicare alla Tratta.


Luogo Applicazione Tariffa

Selezionare il luogo di applicazione della tariffa, digitando sull'apposito pulsante; ciascun luogo identifica un Listino diverso da poter applicare alla Tratta in esame.
  1. Tasto Label: Località
  2. Tasto Label: Provincia
  3. Tasto Label: Regione
Selezionare quindi una tariffa esistente oppure crearne una nuova: digitando sull'apposito pulsante , è proposto in automatico il codice di tariffa piú alto non ancora utilizzato.
Tabella Tratte Generali
Tabella Tratte Generali