2.1.1.3 - Conferma Produzione

3. Conferma Produzione
NOTA
Nel primo caso (Tipo Aggiornamento = 1), la funzione di Conferma Produzione genera solo i movimenti relativi ai Componenti; nel secondo caso (Tipo Aggiornamento = 3) invece, la generazione riguarda solo gli Articoli Distinta.

Conferma Produzione
Contenuti correlati
3. Conferma Produzione
- In fase di Conferma, i movimenti transitori generati dalla Distinta di Prelievo diventano definitivi per l'aggiornamento del magazzino. itemaggiornamento automatico dei
- È opportuno precisare che: le fasi di Conferma Prelievo e Conferma Produzione sono tra loro alternative, l'esecuzione dell'una piuttosto che dell'altra dipende dal valore impostato nell'Anagrafica Di.Ba., in corrispondenza del campo Tipo Aggiornamento.
- In particolare, se il campo Tipo Aggiornamento è impostato a 2 - Articolo Distinta e Componenti, eseguire la funzione di Conferma Prelievo; se invece è impostato ad 1 - solo Componenti oppure 3 - solo Articolo Distinta, eseguire la funzione di Conferma Produzione.
NOTA
Nel primo caso (Tipo Aggiornamento = 1), la funzione di Conferma Produzione genera solo i movimenti relativi ai Componenti; nel secondo caso (Tipo Aggiornamento = 3) invece, la generazione riguarda solo gli Articoli Distinta.
Modalità Operativa
In fase di accesso alla funzione, è richiesta l'impostazione preliminare della Ditta e della Data Movimento, utile per determinare la competenza dei movimenti di magazzino.
- Distinta Prelievo
- Il codice della Distinta di Prelievo è riportato sulla stampa della stessa, in alto a destra.
- Impostando il tasto F8 o cliccando sull'apposito pulsante
, si attiva una find-grid con l'elenco delle Distinte in essere non ancora confermate, da cui è possibile selezionare quella d'interesse. - Per gli Articoli abilitati alla Gestione Lotti, è richiesta l'impostazione del Codice Lotto da generare o aggiornare, per i movimenti di Carico, oppure quello da cui prelevare le quantità, per i movimenti di Scarico.

Conferma : impostazione Codice Lotto
- Nelle varie funzioni di Manutenzione, Interrogazione e Stampe di Magazzino, i movimenti generati in questa fase sono identificati dai seguenti campi:
- Numero Documento di Produzione
- È il numero riportato sulla stampa della Distinta di Prelievo.
- Conto
- Corrisponde al Conto indicato in fase di emissione della Distinta di Prelievo.
- Causale
- È impiegata la Causale 30 - Carico da Produzione.

Conferma Produzione
- Per ogni Distinta confermata, è generato un tabulato riepilogativo che fornisce, per ciascun Componente, le seguenti informazioni:
- Descrizione e Caratteristiche
- Lotto di Produzione
- Colli
- Quantità utilizzata
- Valore
Nessun commento