2.3.2.10.2 - Manutenzione & Assestamento Documenti di Consegna: 2. Modifica Conto & Deposito

2. Modifica Conto & Deposito
Questa funzione consente di modificare il Conto e/o il Deposito indicati su un Documento di Vendita (D.d.t., Fattura accompagnatoria, Nota Credito e Scarico Corrispettivi) o di Passaggio Interno, con il vantaggio di rimediare ad eventuali errori d'impostazione e non ripetere l'immissione dell'intero documento.
NOTA
È garantito l'esito positivo della modifica, se il Documento di trasporto Non è stato fatturato e la Fattura accompagnatoria Non è stata stampata.
Modalità Operativa
In fase di accesso alla funzione, è richiesta l'impostazione della Ditta, dell'Anno contabile, della Data movimento ed eventualmente della Divisione.
NOTA
Si ricordi che la Data movimento corrisponde alla data di registrazione del Documento.
- La videata predisposta alla funzione di Modifica Tipo Documento è strutturata in due sezioni:
- Dati documento nuovo
Impostare i dati da attribuire al nuovo Documento.
Impostando il nuovo codice Conto, il programma provvede a modificare sia il Deposito che il Centro di Costo/Ricavo, oltre ad aggiornare la Contabile Depositi. Sono aggiornate in automatico anche la Categoria e la Zona indicate sul Documento, in base al nuovo Conto intestatario.È possibile modificare solo il Deposito, digitando 0 (zero) in corrispondenza del nuovo codice Conto, oppure solo il Conto, digitando 0 (zero) in corrispondenza del nuovo codice Deposito.
- Dati documento origine
Impostare gli estremi del Documento di riferimento (Conto Cliente, Numero e Data Documento).
Modifica Codice Agente
Nell'ambito della funzione di Manutenzione & Assestamento Documenti di Consegna: 2. Modifica Conto & Deposito è prevista la possibilità di variare il codice Agente, con conseguente ricalcolo delle Provvigioni: questa funzionalità è attiva solo in caso di modifica del Conto Cliente, da cui sarà assunto e proposto il nuovo Agente.
Qualora non si voglia modificare l'Agente sul Documento, è necessario che questo sia impostato a 0 (zero).
Operativamente, qualora sia presente un Agente diverso da quello originario, la procedura provvederà ad impostare il nuovo Agente sui movimenti del Documento da modificare, nonchè a ricalcolare l'Imponibile e l'Importo Provvigioni, in base alla Tabella Provvigioni agganciata al nuovo Agente.
Qualora sull'Anagrafica del nuovo Cliente risulti impostata una Tabella Provvigioni diversa da quella indicata sull'Agente, sarà assunta quella del Cliente anzichè quella dell'Agente.
Aggiorna l'Agente e ricalcola le Provvigioni:

Aggiorna l'Agente e ricalcola le Provvigioni
Non aggiorna l'Agente e Non ricalcola le Provvigioni:

NON aggiorna l'Agente e NON ricalcola le Provvigioni
Nessun commento