Passa al contenuto principale

3.13.2.2.10 - Inventari alla Data: 10. Genera Rettifiche Inventariali di Deposito

10. Genera Rettifiche Inventariali di Deposito

Questa funzione serve a generare dei movimenti di magazzino che rettificano la giacenza degli Articoli, confrontando le differenze rilevate, in seguito alla generazione dell’Inventario Contabile alla Data e dopo l'Acquisizione dell’Esistenza Fisica.


Contenuti correlati

10. Genera Rettifiche Inventariali di Deposito

Questa funzione serve a generare dei movimenti di magazzino che rettificano la giacenza degli Articoli, confrontando le differenze rilevate, in seguito alla generazione dell’Inventario Contabile alla Data e dopo l'Acquisizione dell’Esistenza Fisica.

Per le Ditte su cui sono attive sia la Gestione Depositi che la Gestione Lotti, solo per gli Articoli per cui è stato generato un Inventario alla Data per Lotti, le rettifiche inventariali interesseranno anche per i Lotti l'esistenza fisica rilevata e la quantità contabile calcolata, in modo da rettificare anche le Contabili dei Lotti oltre a quella dei Depositi.

La Generazione delle Rettifiche Inventariali può essere eseguita in modalità definitiva o simulata: la selezione del Tipo Elaborazione è accessibile dal menù principale.
A differenza di quella definitiva, l'elaborazione simulata NON comporta la generazione dei movimenti di rettifica, ma si limita a produrre un tabulato riepilogativo.

L'utilizzo di questa funzione richiede che siano state preventivamente codificate le seguenti Causali di Magazzino:
 
Entrambe la Causali devono avere:
  • Tipo Documento = j - Rettifiche Inventariali
  • Tipo Conto = G - Altri Conti
  • indicatore Esistenza Attuale impostato a:
    • 1 per rettifiche positive
    • 2 per rettifiche negative

Modalità Operativa

La funzione richiede l'impostazione dei seguenti campi:

Deposito
Indicare il Deposito su cui verificare le differenze inventariali e conseguentemente, generare i movimenti di rettifica.

Data Inventario
Indicare il giorno in cui è stato generato l’Inventario alla Data.

Codice Conto
Indicare il Conto a cui intestare i movimenti di rettifica da generare.

     

    L'impostazione del Conto non è richiesta per l'elaborazione simulata.

Codice Settore
Indicare il Settore di appartenenza degli Articoli, con riferimento ai quali verificare le differenze inventariali e generare i movimenti di rettifica.

Codice Sottogruppo
Indicare il Sottogruppo degli Articoli per i quali verificare le differenze inventariali e conseguentemente, generare i movimenti di rettifica.

Codice Marca
Indicare la Marca degli Articoli per i quali verificare le differenze inventariali e generare i movimenti di rettifica.

Escludi Articoli con Data Ultima Rettifica successiva
L'attivazione di questa check-box comporta l'esclusione degli Articoli, la cui data di ultima rettifica è successiva rispetto a quella di generazione dell'Inventario alla Data.

Inventari alla Data: Genera Rettifiche Inventariali
Inventari alla Data: Genera Rettifiche Inventariali
Inseriti i suddetti dati, l'elenco degli Articoli da rettificare è visualizzato in modalità data-grid.
Sono fornite per ciascun Articolo le seguenti informazioni:
  • Codice - Descrizione
  • Unità di Misura
  • Quantità Contabile
    Ottenuta dalla generazione dell'Inventario alla Data.
  • Quantità Fisica
    Immessa dall'utente mediante la funzione di Acquisizione Esistenza Fisica.
  • Quantità da Rettificare
    Ottenuta sottraendo dall'Esistenza Fisica l'Esistenza Contabile.
    Se negativa, il programma la evidenzia in rosso.
  • Costo Unitario
    Ottenuto dalla generazione dell'Inventario alla Data
  • Valore Rettifica
    Ottenuto moltiplicando la Quantità da Rettificare per il Costo Unitario
  • Data Ultima Rettifica
    Corrisponde alla data in cui è stata eseguita l'ultima rettifica inventariale per l'Articolo considerato.Qualora questa data risulti posteriore rispetto alla generazione dell'Inventario alla Data, il Codice e la Descrizione dell'Articolo corrispondente saranno evidenziati in rosso.

In corrispondenza di ciascuna riga inoltre, è attiva un'apposita check-box per la selezione/deselezione degli Articoli, con riferimento ai quali generare le rettifiche inventariali.

Una volta convalidati gli Articoli da rettificare, saranno generati due distinti Documenti di Magazzino:
    item_primo./40841.htm./40842.htm

    Al termine dell'elaborazione, sia in modalità simulata che definitiva, è prevista la stampa di un apposito tabulato riepilogativo, in cui sono riportati gli Articoli rettificati e le corrispondenti quantità modificate.

    In seguito alla generazione dei movimenti di rettifica, sulla Contabile Articoli saranno azzerati i seguenti campi:
    • Giorno dell'Inventario alla Data
    • Esistenza Contabile alla Data
    • Prezzo di Valorizzazione degli Articoli

       

      L'elaborazione considera solo gli Articoli, nella cui Anagrafica risulta attiva la check-box Inventariabile.