1.16.26.17.1 - Servizi personalizzati - Top Sport: 1. Import Articoli da file Fornitore

1. Import Articoli da file Fornitore
- Questa funzione permette d'importare da un file esterno, generato dal
Fornitore dei prodotti in formato csv, le seguenti entità:
- Anagrafica Articolo
- Codice EAN
- Gruppo e Sottogruppo
- Listino Fatturazione 4
- Listini al Pubblico 2 e 3
Specifiche del File
- Deve essere in formato CSV con colonne separate da «;» (punto e virgola)
- Deve essere allocato nella cartella $GD/ARTF
- Deve avere una denominazione del tipo <codice fornitore>.MGG, in cui
- il Codice Fornitore deve essere Mastro (2 cifre) + Analitico (7 cifre)
- M identifica il Mese (1=Gennaio, 2=Febbraio, ..., O=Ottobre, N=Novembre e D=Dicembre)
- GG corrisponde al Giorno della settimana
NOTA
Esempio: Un file del 4 novembre 2012 del Fornitore 728,33 avrà come denominazione 330000728.N04.
- Deve contenere le seguenti colonne obbligatorie nelle posizioni indicate
- Colonna 1: CODA__EAN (Codice EAN)
- Colonna 2: CODA_FORN (Codice Articolo del Fornitore)
- Colonna 3: CODE_COLR (Codice Colore assegnato all'Articolo dal Fornitore)
- Colonna 4: DESA_FORN (Descrizione Articolo del Fornitore)
NOTA
Importante! Se le suddette colonne Non sono presenti, il file sarà ritenuto invalido.
- È possibile inserire delle colonne facoltative nelle posizioni indicate
- Colonna 5: DESC_TIPO (Descrizione Tipologia Articolo, massimo 7 caratteri)
- Colonna 6: CODA_MARC (Codice Marca presente in
- Colonna 7: UNIT_MISU (Unità di Misura)
- Colonna 8: PEZZ_CONF (Pezzi per Confezione)
NOTA
Importante! Le suddette colonne possono anche Non essere presenti nel file ma, nel caso ci siano, è necessario che rispettino la posizione indicata, altrimenti il file Non sarà ritenuto valido.
Modalità Operativa
L'Utente imposta il Fornitore d'interesse e il programma visualizza i files ad esso associati:

Import Articoli da file Fornitore: selezione file
Convalidata la selezione del file, il programma effettua un controllo di congruenza (presenza delle colonne obbligatorie e posizione) su di esso e fornisce a video in un data-grid il contenuto:

Import Articoli da file Fornitore: visualizzazione Articoli
Dopo aver convalidato il contenuto, cliccando sull'apposito pulsante
, il programma effettua una serie di verifiche sui dati presenti nel file: le
righe degli Articoli su cui si riscontrino eventuali errori (ad esempio Marca o Unità di Misura non
codificata in saranno evidenziate a
sfondo rosso e, in corrispondenza della colonna Errore, sarà visualizzata
l'anomalia rilevata.

Import Articoli da file Fornitore: selezione Articoli
Si presti attenzione alla colonna Articolo, perchè in essa è riportato il Codice dell'Articolo
che sarà utilizzato in questo Codice deriva dalla
combinazione tra il Codice Articolo Fornitore e il Codice Colore Fornitore, sino alla capienza
dei 18 caratteri previsti.
Se l'Articolo o il Colore (presenti nel file) contengono caratteri speciali (ad esempio . / $ o altro) questi
saranno eliminati, in modo da recuperare caratteri liberi. Di conseguenza, se le dimensioni dei due campi (Articolo e Colore)
sono superiori ai 18 caratteri previsti, il Codice Articolo potrebbe risultare incompleto.
Nella colonna Descrizione è riportata la Descrizione dell'Articolo, che sarà visualizzata in ed è composta nel seguente modo: <MARCA> + <TIPOLOGIA> + <DESCRIZIONE ASSEGNATA DAL FORNITORE>.
NOTA
Se la Marca Non è valorizzata, allora sarà prevista solo la Descrizione assegnata dal Fornitore; qualora sia la Marca che la Tipologia Non sono presenti, la Descrizione sarà ottimizzata in modo da non lasciare spazi vuoti.
Se un Articolo risulta già presente nel sistema, questo sarà evidenziato a sfondo giallo; se il Codice EAN assegnato ad un Articolo risulta già presente nel sistema, anche questo sarà evidenziato a sfondo giallo.
Attraverso il check-box in corrispondenza di ogni riga, l'Utente può selezionare gli Articoli da generare o per i quali inserire i nuovi Codici EAN (nel caso l'Articolo sia già presente ma è variato il Codice EAN). Completata la selezione degli Articoli, impostare il tasto F3 per avviare la generazione:

Import Articoli da file Fornitore: selezione Articoli
Al termine dell'elaborazione, il programma visualizza l'elenco degli Articoli importati:

Import Articoli da file Fornitore: elenco Articoli acquisiti
Modifica Articoli Importati (fase facoltativa)
In questa fase è possibile eventualmente modificare gli Articoli visualizzati: cliccando sull'apposito pulsante
infatti, l'Utente accede direttamente alla
Manutenzione Anagrafica Articoli.
Per modificare massivamente più Articoli invece, cliccando sul tasto label Aggiorna Articoli, il programma propone un'apposita window in cui inserire i dati da aggiornare:

Import Articoli da file Fornitore: window aggiornamento dati
Selezionare dal data-grid gli Articoli da modificare e convalidare al termine.

Import Articoli da file Fornitore: esempio aggiorna Tabella Sconti su Articoli
Nessun commento