Passa al contenuto principale

4.3.2.5.3 - Report Analisi Margini Situazione Saldi e Pre-Saldi

Rel. 6.1.8.0

3. Report Situazione Saldi e Pre-Saldi

Questo report xml ha lo scopo di fornire la marginalità del venduto, con riferimento ai periodi dei Saldi e dei Pre-Saldi, entrambi impostati dall'Utente nei parametri di filtro.

Modalità Operativa

Il report Situazione Saldi e Pre-Saldi può essere generato per un singolo Articolo oppure, lasciando a spazio il campo Articolo, con riferimento ad uno specifico Gruppo ed eventualmente Sottogruppo e Marca.

Situazione Saldi e Pre-Saldi: videata di selezione
Situazione Saldi e Pre-Saldi: videata di selezione

Fornitore abituale
È possibile indicare il Fornitore abituale degli Articoli da elaborare. Impostare 0 (zero) per Non effettuare alcun controllo.

Stato Articoli
Attiva la selezione degli Articoli aventi nel campo Stato un valore corrispondente a quello indicato:
A = Attivo
B = Rete Commerciale
C = Componente/Conferimento
P = Promozionale
R = A Rendere
D = Disattivo

    NOTA

     

    Lasciare a spazio per includerli tutti.

Anno stagione
È possibile indicare l'Anno stagione degli Articoli da elaborare. Impostare 0 (zero) per Non effettuare alcun controllo.

Deposito
È possibile impostare il Deposito da analizzare. Per effettuare un'analisi su tutti i Depositi, lasciare a 0 (zero) questo campo.

Causali per «Altre Vendite»
In questo campo è possibile indicare una o più Causali di Magazzino, utili a classificare e raggruppare i Documenti sotto la voce «Altre Vendite». I Codici delle Causali devono essere separati da «;» (punto e virgola).
Nel report generato, sono dedicate due colonne (Quantità e Valore) alle «Altre Vendite», cioè quelle che hanno come Causale una di quelle impostate in questo campo.

    NOTA

     

    Per indicare le Causali 1, 7 e 40, ad esempio, impostare 1;7;40.

Periodo da - a
Impostare il Periodo d'interesse entro il quale elaborare gli Ordini di Acquisto, i Documenti di Entrata Merce e le Vendite effettuate.

    NOTA

     

    La Data d'Inizio Periodo può essere impostata a 0 (zero).

Data Inizio Saldi
Il «Periodo Saldi» è compreso tra la Data indicata in questo campo e la Data di Fine Periodo impostata nel campo precedente.
Il «Periodo Pre-Saldi» invece, si conclude nel giorno antecedente a quello d'Inizio Saldi impostato in questo campo e comincia nella data d'Inizio Periodo, eventualmente indicata nel campo precedente.

GG. Sell In da Saldi
Indicare i giorni da sottrarre alla Data d'Inizio Saldi, per determinare l'Inizio del Periodo di entrata merci relativo ai saldi.

Visualizzazione Data-Grid

Convalidati i suddetti parametri, è fornita a video la Situazione Saldi e Pre-Saldi degli Articoli: cliccando sull'apposito pulsante , è possibile conoscere, relativamente alla Marca selezionata, la Situazione dettagliata per Articoli, Settori e Sottogruppi.
Cliccando sul pulsante in alto a sinistra invece, si ottiene la stampa del report in formato xml.

Si presti attenzione alle seguenti colonne del data-grid:
  • % Sell Out Totale
    È calcolata sul Valore e Non sul Prezzo
  • % Ricarico = [(Prezzo Vendita - Prezzo Acquisto)/Prezzo Acquisto] x 100
    La % Ricarico è calcolata anche in caso di vendita sottocosto; il Prezzo di Acquisto è assunto dal Costo Medio indicato nell'Anagrafica dell'Articolo
  • Costo Medio