Skip to main content

1.16.10.1 - Movimenti Contabili Cespiti

Rel. 6.4.8.0

1. Cancellazione Simulazioni

L'esecuzione di questa funzione comporta la cancellazione degli ammortamenti simulati ed è indispensabile per poter procedere ad una successiva generazione delle simulazioni. Grazie alla gestione delle simulazioni per tutti i mesi dell'Anno corrente e precedente, in seguito alla Cancellazione, il programma provvede ad aggiornare il campo Mese Ultima Simulazione nell'Anagrafica Cespiti, disattivando il check-box in corrispondenza del Mese o dei Mesi cancellati e mantenendo valorizzati gli altri eventualmente presenti.

Operativamente, dopo aver indicato la Ditta d'interesse, digitare Accept (tasto F12) sulla Convalida e impostare i seguenti campi:

Tipo Amm.to
Il valore di default di quest'indicatore è spazio, il che comporta la cancellazione degli ammortamenti simulati sia civilistici che fiscali. L'utente può comunque scegliere di cancellare solo gli ammortamenti civilistici (valore C) oppure solo quelli fiscali (valore F).

Dal... al
Impostare il periodo per il quale cancellare gli ammortamenti simulati.

Confermare con Accept l'elaborazione.


Rel. 6.4.8.0

2. Cancellazione Ammortamenti

L'esecuzione di questa funzione comporta la cancellazione degli ammortamenti definitivi, agendo contemporaneamente sia ai fini della Contabilità Generale che dei Cespiti.

In fase di accesso alla funzione, è richiesto di specificare il codice Ditta e l'Anno contabile (corrente o precedente) su cui operare.
Nella videata di selezione poi, è richiesto d'indicare la data limite dell'elaborazione e, se attivo il check-box Compresi fiscali, il programma eseguirà la cancellazione anche degli ammortamenti fiscali.


3. Cancellazione Ammortamenti Fiscali

Da questa funzione è possibile cancellare i movimenti contabili definitivi, generati dal calcolo degli ammortamenti, relativamente alle scritture per la gestione del doppio binario durante l'ammortamento fiscale (Imposta anticipata da recuperare).