Skip to main content

2.3.2.10.2 - Manutenzione & Assestamento Documenti Acquisto: 2. Modifica Riferimenti

2. Modifica Riferimenti Documenti Acquisto

La fase di Manutenzione/Assestamento prevede la possibilità di modificare i riferimenti di un Documento d'Acquisto, con il vantaggio di rimediare facilmente ad eventuali errori d'impostazione e non ripetere la registrazione dell'intero Documento.

I dati suscettibili di modifica sono i seguenti:
  • Codice Conto
  • Deposito (anche se il nuovo Deposito ha una Serie di Numerazione diversa rispetto a quella precedente)
  • Numero e Data (impostati in fase d'Immissione)
La fase di Modifica Riferimenti può riguardare solo documenti, con Tipo corrispondente ad uno dei seguenti valori:
A = carico acquisti
B = carico bolla attesa fattura
D = altri movimenti
N = resi a fornitore

Modalità Operativa

La prima operazione da compiere consiste nell'impostazione della Ditta, dell'Anno contabile e della Data Movimento.

    Si ricorda che la Data Movimento corrisponde alla data di registrazione del documento.

La videata predisposta alla fase di Modifica Riferimenti si presenta come segue:

Modifica Riferimenti Documenti d'Acquisto
Modifica Riferimenti Documenti d'Acquisto
Come si evince dall'immagine, la videata di selezione è strutturata in due sezioni:
  • Nuovi Dati
  • Dati Documento
  • La sezione Nuovi Dati accoglie i riferimenti da attribuire al documento, nella sezione Dati Documento invece, vanno inseriti gli estremi del movimento da sottoporre a modifica.

    È bene precisare, che nel caso di modifica della data e del numero documento, il programma verifica che la nuova data non sia posteriore alla data operazione e che comunque, non esista già un documento con gli stessi estremi.

       

      Quest'ultimo controllo può essere forzato, impostando il tasto funzione F3.