Skip to main content

3.15.15.4.1 - Registro Zuccheri Telematico: 1. Sistema web-service mipaaf

Rel. 6.4.4.0

Registro Zuccheri Telematico: 1. Sistema web-service mipaaf

Questa funzione permette di generare la movimentazione relativa al Registro Zuccheri, secondo il formato ministeriale (XML): è previsto l'export sia dei soggetti che della movimentazione di carico e scarico delle sostanze zuccherine.

Ai fini dell'export, nell'Anagrafica degli Articoli interessati occorre valorizzare l'indicatore Prevedi su Registro Zuccheri (2° videata - Dati Ce.Di.), impostando il valore opportuno tra quelli previsti:
1 = saccarosio
2 = glucosio
3 = isoglucosio
4 = saccarosio in soluzione
5 = glucosio in soluzione
6 = isoglucosio in soluzione

    NOTA

     

    Si prega di valorizzare correttamente quest'indicatore sull'Articolo e di farlo prima di eseguire l'export perchè, in caso contrario, si renderebbe necessario inviare successivamente un flusso in modalità rettifica.

Ai fini del Registro Zuccheri, è elaborata la movimentazione relativa alle seguenti tipologie di documenti:
  • Fatture acquisto (Tipo documento A)
  • Bolle attesa fattura (Tipo documento B)
  • Reso a Fornitore (Tipo documento N)
  • Consegne (Tipo documento da 0 a 9 e P per i Corrispettivi)
  • Carico da produzione (Tipo documento M)
  • Scarico a produzione (Tipo documento L)

Nel caso di invio in modalità definitiva, sul movimento è aggiornato un apposito flag (INDE_A5) con il valore 2, in modo da escludere tale movimentazione da eventuali elaborazioni successive.

    NOTA

     

    In caso di cancellazione documento, occorre prima comunicare la cancellazione e poi cancellare il documento. In caso di rettifica, invece, bisogna richiedere di esportare i movimenti «già trasmessi» e selezionare «modifica».