Passa al contenuto principale

Passaggio Anno Aziende Editoria

Passaggio Anno Aziende Editoria

ED0 Passaggio Anno Aziende Editoria    

Argomenti
  • Procedure Passaggio Anno 2012/2013

 

 Procedure Passaggio Anno 2012/2013

Sequenza

  1. Amministrazione
  2. Magazzino
  3. Gestione Carta
  4. Ciclo Attivo
  5. Importante
  6. Gestione Diffusione
  7. Gestione Collaborazione Giornalisti
  8. Accorgimenti

 

 1. Amministrazione

1.1

Eseguire la Prima Fase del Passaggio Anno (E20 - 1.25 - 1 - 1): questa fase attiva l'operatività sul nuovo anno 2013, relativamente alla Ditta interessata.

 

 2. Magazzino

2.1

Per effettuare il Passaggio Anno 2013 del Magazzino, eseguire la fase di Azzeramento (E28 - 1.25 - 1 - 2), che effettua il salvataggio dei dati contabili degli Articoli di Magazzino (2012) e predispone gli archivi alla gestione del nuovo anno (2013).

La fase di Azzeramento può essere effettuata secondo due modalità:

1 - Con Riporto Esistenze
2 - Senza Riporto Esistenze

L'Azzeramento Senza Riporto deve essere eseguito qualora NON si vogliano riportare nel 2013 le giacenze contabili, ma si preferisca inserire manualmente quelle risultanti dall'Inventario Fisico.

2.2

Dopo aver eseguito la fase di Azzeramento, e prima di eseguire la Valorizzazione (E28 - 1.25 - 1 - 4), può sorgere l'esigenza di allineare le Giacenze iniziali 2013 e l'Esistenza attuale 2013 rispetto ai movimenti eseguiti, dopo il Passaggio Anno, come Anno contabile 2012. A tal fine è prevista la funzione di Aggiornamento Esistenze Iniziali A.C. (E28 - 1.25 - 1 - 3), facoltativa ed eseguibile più volte. Questa funzione ricalcola le giacenze iniziali e l'esistenza attuale 2013, in base ai movimenti effettuati nell'Anno precedente, dopo l'Azzeramento e prima della Valorizzazione.

 

 3. Gestione Carta

3.1

Per effettuare il Passaggio Anno 2013 della Gestione Carta, eseguire la fase di Passaggio Anno - Bobine (ED3 - 1.25 - 1), che effettua il salvataggio dei dati contabili delle Bobine (2012) e predispone gli archivi alla gestione del nuovo anno (2013).

 

 4. Ciclo Attivo

4.1

Eseguire la fase Fatturato Clienti del Passaggio Anno (E27 - 1.25 - 3 - 2): questa fase riporta il fatturato del 2012 nell'archivio dell'Anno precedente e azzera i campi Fatturato Anno Corrente e Periodo, presenti nei Dati Anagrafici del Cliente, per accogliere i dati del 2013.

 

 5. Evidenza

Le funzioni di Passaggio Anno previste per la Gestione Diffusione e la Gestione Collaborazione Giornalisti, di seguito descritte, sono indipendenti dalle operazioni di Passaggio Anno Contabilità Generale e Magazzino, pertanto, possono essere eseguite anche in un momento successivo rispetto alle altre.

 

 6. Gestione Diffusione

6.1

Eseguire la funzione Duplicazione Anno Nuovo del Passaggio Anno Piazze (ED1 - 1.25 - 1 - 1): questa funzione attiva l'operatività sul nuovo anno 2013 e predispone gli archivi.

6.2

Eseguire la funzione Duplicazione Anno Nuovo del Passaggio Anno Distributori (ED1 - 1.25 - 2 - 1): questa funzione attiva l'operatività sul nuovo anno 2013 e predispone gli archivi.

Impostare nella videata di selezione Ditta l'Anno contabile 2012.

 

 7. Gestione Collaborazione Giornalisti

7.1

Eseguire la funzione Passaggio Anno Collaborazione (ED2 - 1.25): questa funzione attiva l'operatività sul nuovo anno 2013 e predispone gli archivi.

 

 8. Accorgimenti

Da questo momento in poi, è possibile operare nel nuovo Anno contabile.

Per continuare ad operare nell'Anno 2012, impostare il valore 1(uno) nel campo Anno contabile della videata di selezione Ditta, presente in fase di accesso alle principali funzioni dell'applicativo.