Dichiarazione IVA
Dichiarazione IVA
|
Argomenti
|
Tabella IVA
Percorso funzione
| E20 | 1.1 | 2 | 1 |
Per ottenere l'aggiornamento automatico dei quadri VE(Vendite) e VF(Acquisti) è necessario impostare, relativamente ad ogni Codice IVA, degli appositi rilanci in corrispondenza dei campi Rigo mod. 11 Vendite e Rigo mod. 11 Acquisti, come indicato nella tabella allegata.
Se Codice IVA 91 - Esente art. 10, in fase di manutenzione Tabella IVA, richiamare il codice ed impostare:
- il rilancio 15 in corrispondenza del campo Rigo mod. 11 Vendite
- il rilancio 14 in corrispondenza del campo Rigo mod. 11 Acquisti
Dati Anagrafici
Percorso funzione
| E20 | 1.1 | 9 | 1 |
Le informazioni anagrafiche, utili alla compilazione del frontespizio, sono assunte dai Dati Anagrafici della Ditta e devono essere eventualmente completate con ulteriori dati richiesti.
Dati relativi all'Attività
Percorso funzione
| E20 | 1.1 | 9 | 2 |
Le informazioni relative all'Attività sono assunte dai Dati Contabili della Ditta. Anche i dati relativi ai righi VA3 (Ripartizione degli Acquisti) e VE38 (Cessione beni ammortizzabili) sono rilevati dai Dati Contabili della Ditta.
Versamenti Periodici
Percorso funzione
| E20 | 3.15 | 2 | 1 |
I dati relativi ai debiti e crediti (quadro VH) sono modificabili attraverso la funzione di Manutenzione Versamenti Imposta.
A tal proposito ricordiamo che il Tipo Versamento:
- è 10 per i debiti e i crediti IVA periodici
- è 9902 per il credito IVA annuale
Il Progressivo deve corrispondere al Periodo di Liquidazione (mensile: 1,2,3,..., - trimestrale: 3,6,9). In caso di Acconto IVA Dicembre, il Progressivo da impostare è 112.
Gestione del Credito IVA Anno Precedente
Percorso funzione
| E20 | 3.15 | 2 | 1 |
Per la gestione del Credito IVA Anno Precedente sono previste due possibilità, a seconda del valore impostato nel campo Gestione Credito IVA A.P., presente nei Parametri Ditta.
Impostando il valore 0 = libero, il Credito IVA sarà riportato nell’Anno Corrente e sarà disponibile per compensare altri tributi, oppure azzerare o diminuire l’eventuale debito della Liquidazione periodica.
Per le Ditte che hanno optato per una gestione libera del Credito IVA A.P. (valore 0), nella stampa della Liquidazione IVA periodica saranno riportate le seguenti informazioni:
- Credito IVA compensabile iniziale
- Credito IVA compensabile, utilizzato nelle Liquidazioni IVA periodiche
- Credito IVA compensabile, utilizzato nell'F24
Impostando il valore 1 = solo liquidazione IVA invece, il Credito IVA A.P. sarà riportato per intero nella prima Liquidazione dell'anno 2010.
Generazione Dichiarazione Annuale IVA 2010
Percorso funzione
| EA5 | 1.11 | 2 |
Prima di generare la Dichiarazione Annuale IVA 2010, accertarsi che tutti i Registri IVA del 2009 siano stati stampati in definitivo.
La generazione della Dichiarazione IVA richiede la selezione del tipo di Contabilità:
- Contabilità unificata, per le Ditte con unica attività e per quelle che gestiscono le attività solo ai fini della stampa dei sezionali IVA
- Contabilità separata, per le Ditte che esercitano più attività (art. 36)
È inoltre richiesta l'impostazione della Data massima di stampa (31.12.09) e i codici delle Ditte da elaborare.
Manutenzione Dichiarazione Annuale IVA 2010
Percorso funzione
| EA5 | 1.11 | 1 |
Relativamente alla manutenzione della Dichiarazione Annuale I.V.A., è opportuno precisare quanto segue:
- la compilazione del quadro relativo alla richiesta di rimborso prevede l’indicazione del valore 1 in corrispondenza dell’apposito campo, relativo al quadro VR presente nell’ultima videata del frontespizio
- nel caso di compilazione manuale dei quadri VE e VF, è possibile ottenere il calcolo automatico dell’imposta, specificando in corrispondenza di ogni aliquota l’imponibile relativo, seguito dal tasto F4
- per manutenere i quadri relativi all’attività, è necessario impostare, dopo aver selezionato la Ditta, il codice relativo all’attività stessa (impostare 0 per indicare la prima attività, 1 per la seconda, etc., v. Dati Contabili Ditta)
- la compilazione del rigo VG71 è obbligatoria per tutti i contribuenti
Stampa Dichiarazione Annuale IVA 2010
Percorso funzione
| EA5 | 3.2 | 2 |
Le scelte previste per la stampa della Dichiarazione Annuale IVA sono:
- Informativa e Frontespizio
- Dichiarazione
- Modello VR a rimborso
- Prospetto 26 PR
- Prospetto per compilazione VG
La stampa della Dichiarazione I.V.A. genera la copia per il contribuente o per l’ufficio, a seconda che sia stata eseguita in modo provvisorio o definitivo.
Generazione Debito/Credito
Percorso funzione
| EA5 | 3.2 | 4 |
Questa funzione deve essere necessariamente eseguita perchè aggiorna il versamento, rilevando il Debito o l'eventuale Credito dalla Dichiarazione annuale IVA e sostituendolo, se diverso da quello generato dalla stampa della Liquidazione di fine anno.
Nessun commento