Passa al contenuto principale

Ciclo Attivo

Ciclo Attivo

Percorso funzione

Codice Modulo Release Data
D27 Ciclo Attivo 6.1.4.0 15/05/2013

 

Parametri Funzionali Ditta

Percorso funzione

D27 1.1 9 4 4 -

 

Nuovo Metodo di Distribuzione RPSP - Riepilogo Spedizioni

Percorso funzione

D27 1.2 1 1 - -

Implementata la possibilità di definire un Metodo di Distribuzione che disciplini la generazione di un flusso dati, contenente tutti i Documenti delle Consegne effettuate ad un Cliente oppure tutte le Consegne effettuate da un Depositario.

 

Distribuzione Documenti - Riepilogo Spedizioni

Percorso funzione

D27 2.3 4 20 16 -

Questa nuova funzione provvede a generare un flusso dati, contenente tutte le spedizioni effettuate presso un Cliente, in un determinato arco temporale, oppure tutte quelle spedizioni emesse da un Depositario. Se previsto sul Metodo di Distribuzione del Cliente, in questa fase il Riepilogo Spedizioni può anche essere inviato via e-mail.

 

Immissione Ordini Semplificati: controllo Plafond

Percorso funzione

D27 2.1 3 1 1 -

In fase d'immissione/manutenzione di un Ordine Semplificato, se sulla Ditta è attivo l'apposito check-box, il programma effettuerà il Controllo sul plafond, ossia verificherà che la Quantità ordinata NON ecceda la capienza produttiva, sia del Sottogruppo che del Canale di Distribuzione (indicato sul Cluster associato all'Utente).

 

Immissione Ordini Clienti: controllo Plafond

Percorso funzione

D27 2.1 3 2 - -

In fase d'immissione/manutenzione di un Ordine da Cliente, se sulla Ditta è attivo l'apposito check-box, il programma effettuerà il Controllo sul plafond, ossia verificherà che la Quantità ordinata NON ecceda la capienza produttiva, sia del Sottogruppo che del Canale di Distribuzione (indicato sul Cluster associato all'Utente).

 

Ordini/Documenti Consegna: registrazione Merce Omaggio

Percorso funzione

D27 - - - - -

Le funzioni di Immissione Ordini e Documenti di Consegna sono state implementate, per prevedere la gestione di un'altra tipologia di sconto - c.d. Merce Omaggio - da utilizzare per registrare le Quantità concesse a titolo di Sconto, quando questo NON deriva dall'applicazione di Condizioni Commerciali. Per gestire questa nuova tipologia di sconto, è necessario inserire nuove Causali Magazzino e specificare, su di esse, il Codice che identifica l'Articolo IVA Omaggio (in base alla Vs. Tabella IVA).

Contattare il Servizio Assistenza della Genesys Software, per richiedere l'adeguamento dei profili di stampa.

 

Duplica Ordini

Percorso funzione

D27 2.1 3 10 2 -

Apportate alla funzione Duplica Ordini le seguenti implementazioni:

  • se sul Cliente intestatario dell'Ordine origine sono attive più Promozioni e/o Canvass, il programma visualizzerà un apposito messaggio e l'Utente potrà, attraverso forzatura, procedere alla duplica dell'Ordine, senza applicare alcuna Promozione e/o Canvass sul nuovo
  • nella sezione relativa ai Dati del nuovo Ordine, è stato implementato il check-boxNote interne/esterne, la cui attivazione permette di duplicare sul nuovo Ordine, anche le Note interne/esterne dell'Ordine originario

 

Rinnovo Contratti di Fornitura Servizi in Abbonamento

Percorso funzione

D27 2.1 11 1 16 -

Dalla videata d'accesso alla funzione, è stato eliminato il campo Numero GG. ed è richiesta direttamente l'impostazione della Data Scadenza dei Contratti da rinnovare (è proposta in automatico la data calcolata applicando 7 giorni alla data attuale).

 

Inquiry Movimenti Abbonamenti: nuova funzione

Percorso funzione

D27 2.1 11 1 20 -

Implementata la funzione d'Inquiry Movimenti Contratti in Abbonamento.

 

Lista Contratti in Abbonamento: nuovi formati output

Percorso funzione

D27 4.20 8 1 - -

Implementata la possibilità di generare la Lista Contratti in Abbonamento nei seguenti formati output: txt, laser, xml e pdf.

 

Inquiry Movimenti Magazzino

Percorso funzione

D27 2.20 3 - - -

Nella funzione d'Inquiry standard sono state implementate le seguenti colonne:

  • Porto, che fornisce la descrizione ridotta del Porto
  • Descrizione del Centro di Costo
  • Descrizione del Centro di Ricavo

 

Fatturazione Differita

Percorso funzione

D27 3.3 2 - - -

Al fine di ottimizzare i tempi di elaborazione ed emissione delle Fatture differite, è previsto che l'elaborazione interessi i D.d.t. relativi ai 18 mesi precedenti alla data limite impostata.

 

Fatturazione Differita con Metodi di Distribuzione Documenti

Percorso funzione

D27 3.3 20 1 - -

Al fine di ottimizzare i tempi di elaborazione ed emissione automatica delle Fatture differite con Metodi di Distribuzione Documenti, è previsto che l'elaborazione interessi i D.d.t. relativi agli ultimi 18 mesi precedenti alla data limite impostata.

 

Manutenzione Interfaccia Co.Ge.: campo Data ricezione

Percorso funzione

D27 3.4 12 - - -

Nella videata dedicata alla Manutenzione Interfaccia Co.Ge. è stato implementato il campo Data ricezione, in cui è visualizzata la data di ricezione del documento da parte del Cliente o del Fornitore.