Amministrazione
Amministrazione
Percorso funzione
| Codice | Modulo | Release | Data |
| D20 | Amministrazione | 6.1.4.0 | 15/05/2013 |
Tabella Condizioni Pagamento: campo Data Decorrenza Pagamento
Percorso funzione
| D20 | 1.1 | 1 | 1 | - | - |
|
Sulle Condizioni di Pagamento utilizzate per registrare la cessione di prodotti agricoli e agroalimentari, è stata implementata la possibilità d'impostare il campo Data Decorrenza Pagamento a 5 - dalla ricezione del documento. Questo comporta che: in fase di registrazione della Fattura, dalla Prima Nota o dal Ciclo Passivo Integrato, se l'Utente imposta il nuovo campo Data ricezione, il programma provvederà a calcolare la scadenza del pagamento, in base alla data di ricezione della Fattura. Se, invece, il campo Data ricezione NON è valorizzato, il programma assumerà la data impostata nel campo Decorrenza/Scadenza.
|
Anagrafica Clienti/Fornitori: Blocco/Sblocco Fido
Percorso funzione
| D20 | 1.2 | 1/2 | 1 | - | - |
|
Nella window di Gestione Fido, accessibile dalla videata Dati Finanziari dell'Anagrafica Clienti/Fornitori, è stata prevista la possibilità di bloccare o sbloccare tutti i Fidi del Cliente/Fornitore, in un'unica operazione. Questa nuova funzionalità si attiva cliccando sui tasti labelBlocca o Sblocca, che sono stati introdotti nella window di Gestione Fido (in alto a destra della videata).
|
Stampa Tabella Assegnazione Conti Standard: output Video
Percorso funzione
| D20 | 1.10 | 1 | 1 | 6 | - |
|
Implementato il formato di output Video: optando per questo formato, la stampa sarà generata a video e in modalitàdata-grid, anzichè sulla stampante.
|
Immissione Prima Nota: nuovo campo Data Ricezione Documento
Percorso funzione
| D20 | 2.1 | 1 | - | - | - |
|
In fase di registrazione di una Fattura (Acquisto/Vendita) dalla Prima Nota, se la Condizione di pagamento lo prevede (campo Data Decorrenza Pagamento = 5), impostando opportunamente il nuovo campo Data ricezione, il programma provvederà a calcolare la Scadenza del pagamento, in base alla data di ricezione del documento. Se invece, il campo Data ricezione NON è valorizzato, il programma assumerà la data impostata nel campo Decorrenza/Scadenza. Nella videata dedicata all'immissione Prima Nota, inoltre, è stato introdotto il campo SM, in cui è visualizzato il valore che identifica il Settore Merceologico degli Articoli (12 = Deteriorabile oppure 14 = Non deteriorabile). É un dato puramente informativo. Implementazione valida per le Aziende del Settore Agroalimentare (apposito check-box attivo nei Parametri Funzionali Ditta).
|
Nessun commento