Passa al contenuto principale

Gestione Ce.Di.

Gestione Ce.Di.

Codice Modulo Release Data
B31 Gestione Ce.Di. 6.4.9.0 22/06/2018

Argomenti
  • Anagrafica & Contabile Articoli - window Ultimi Acquisti
  • Inquiry Movimenti Ordini/Magazzino
Ciclo Passivo Ce.Di.
  • Immissione Ordini di Trasferimento
Sales Force Management Ce.Di.
  • Tabelle Punti Vendita: Bilance, Banchi Vendita e Scontrini
  • Anagrafica Articoli - Dati Ce.Di.: nuovi campi
  • Stampa Etichette
  • eCOMMERCE - Import Ordini Vendita

 

B31 1.3 1      
Anagrafica & Contabile Articoli: window Ultimi Acquisti

A partire da questa release, nella videata Storico Acquisti dell'Articolo, accessibile mediante il pulsante occhiali dalla videata Commerciale, saranno visualizzati anche gli Ordini di Acquisto non ancora evasi: in questo modo l'utente potrà conoscere le Condizioni Commerciali degli Articoli ordinati, pur non avendo ancora registrato la Fattura.

 

B31 2.20 1/3      
Inquiry Movimenti Ordini/Magazzino

Le funzioni d'Inquiry movimentazione analitica Ordini e Magazzino sono state implementate allo scopo di segnalare all'utente le righe a cui sono applicate condizioni commerciali derivanti da un'Offerta (Volantino): tali righe sono infatti contraddistinte dalla lettera P (in rosso) e dall'indicazione dei riferimenti dell'Offerta/Volantino applicata, in corrispondenza della colonna Offerta.

 

B3105 2.1 5 2    
Immissione Ordini di Trasferimento

La funzione d'Immissione Ordini è stata implementata in modo da prevedere la possibilità d'inserire anche Ordini di trasferimento merce da un magazzino ad un altro. L'Ordine di trasferimento può essere inserito manualmente oppure generato a partire da un file csv importato a sistema.
Il file deve contenere i seguenti dati:

  • Codice Articolo o EAN Prodotto (non sono ammessi entrambi contemporaneamente)
  • Numero Colli o Quantità

Una volta eseguito l'import del file, sarà possibile modificare solo i Colli/Quantità, mentre le righe saranno valorizzate in base al criterio indicato sulla Causale di Magazzino che, ricordiamo, deve avere come Causale Trasporto «4 - Trasf. tra Depositi».

Al termine, è generato in automatico l'Ordine di trasferimento per il Deposito mittente ed è possibile procedere con le varie funzioni di Allestimento.

 

B3109 2.22 1      
Tabelle Punti Vendita: Bilance, Banchi Vendita e Scontrini

Implementate apposite tabelle relative ai Punti Vendita:

  1. Bilance
  2. Banchi Vendita
  3. Scontrini

Nella tabella Bilance è possibile indicare il profilo da utilizzare per la sincronizzazione dei dati alla bilancia.
Nella tabella Banchi Vendita è possibile indicare la bilancia associata al banco.
Infine, nella tabella Scontrini sono previste 6 righe in cui è possibile indicare le informazioni da stampare sulle etichette generate dalla bilancia. Sono ammessi massimo 30 caratteri. Sull'Anagrafica dell'Articolo, nella window Dati Ce.Di., è possibile indicare il codice dello scontrino da emettere nel caso di movimentazione dell'Articolo.

 

B3109 1.3 1      
Anagrafica Articoli - Dati Ce.Di.: nuovi campi

Implementati nuovi campi nella window Dati Ce.Di., accessibile dalla videata Commerciale dell'Anagrafica Articoli:

Banco Vendita - Scontrino Bilancia
Si riferiscono alle omonime tabelle previste per la definizione dei Punti Vendita.

Codice PLU
Codice univoco che, in quanto tale, Non può essere associato a più Articoli, anche se questi risultano disattivi.

 

B3109 2.22 6 1    
Stampa Etichette

Da questa funzione è possibile stampare:

  • Estichette Frontalino
  • Etichette relative a Promozioni
  • Cataloghi

Una volta impostato il criterio di selezione degli Articoli da stampare, il programma visualizza tutti quelli candidati alla stampa, con possibilità di escluderne uno o più di uno.

I profili da utilizzare per definire il layout delle suddette stampe sono:

  • IETPR04D.1E - per le etichette frontalino
  • IETPR04D.2R - per le etichette promo
  • IETPR04D.3R - per i cataloghi

 

B3109 2.23 4 1    
eCOMMERCE - Import Ordini Vendita

La funzione di Import Ordini Web è stata implementata allo scopo di prevedere l'assegnazione automatica della Causale «Ordini Vendita» oppure «Ordini Trasferimento», a seconda del soggetto destinatario.

Per i soggetti a cui intestare gli Ordini di trasferimento, ad esempio i Punti Vendita di proprietà, occorre indicare il Codice del Deposito di competenza sulla rispettiva Anagrafica. Inoltre, in fase di generazione dell'Ordine, il programma verificherà che le condizioni commerciali indicate sull'Ordine corrispondano a quelle presenti sul Volantino, nel qual caso sarà generato un movimento utile a determinare la redemption del Volantino.

Si precisa che: solo nel caso in cui sull'Ordine non risulti impostato il Deposito, sarà assunto quello indicato in Anagrafica.