Ciclo passivo
Ciclo passivo
Argomenti
Percorso funzione
| Codice | Modulo | Release | Data |
| D25 | Ciclo passivo | 6.7.5.0 | 12/02/2025 |
RICALCOLO SCAR. CONSUMI CO.AN.
Percorso funzione
| D25 | 2.3 | 2 | 10 | 19 |
Implementata una nuova funzione che permette il ricalcolo degli scarichi consumi CO.AN.
FUNZIONAMENTO PRIMA DELLE IMPLEMENTAZIONI
L’implementazione è stata richiesta in quanto i movimenti in contabilità analitica, presso il cliente, non combaciano con i documenti di scarico (TIPO_DOCU=’Q’).
FUNZIONAMENTO DOPO LE IMPLEMENTAZIONI
Con questa nuova funzione è possibile effettuare il ricalcolo di questi movimenti in contabilità analitica di un determinato periodo di tempo in un certo anno contabile (selezionato in fase di immissione ditta).

VERIFICA SCARICHI CONSUMI CO.AN.
Percorso funzione
| D25 | 2.3 | 2 | 10 |
21 |
Creata nuova funzione per la verifica dei consumi Co.An.
Dopo aver impostato la ditta, l’utente potrà selezionare come parametro di filtro il gruppo e il sottogruppo e la modalità di selezione delle righe (evidenziato in verde), che di default è impostato a 2.
Il programma andrà cosi a leggere i movimenti di magazzino, nel periodo indicato che hanno come tipo documento ‘Q’ e che non hanno movimenti CO.AN.

I valori che può assumere il campo sono:
- 0 – Tutti i documenti.
- 1 – Solo documenti che non presentano errori.
- 2 – Solo documenti che presentano errori.
I possibili fattori di errore sono:
- Gruppo inserito all’interno del documento ma non esistente.
- Sottogruppo inserito all’interno del documento ma non esistente.
- Conto standard non inserito all’interno del documento.
- Conto standard inserito all’interno del documento ma non esistente.
- Conto generale non esistente.
- Centro di costo non esistente.
- Voce analitica non esistente.
Per ognuno dei possibili fattori di errore, i campi interessati verranno evidenziati in rosso e verrà inserita una descrizione che evidenzia l’errore.
CICLO PASSIVO INTEGRATO - REGISTRA E CONTABILIZZA
Percorso funzione
| D25 | 2.3 | 5 | 2 |
Inserita all’interno del data-grid la colonna “dmi”, che permette all’utente, cliccando sul trigger di stampare il documento.

ANAGRAFICA ARTICOLI - ANAGRAFICA E CONTABILE
Percorso funzione
| D25 | 1.3 | 1 |
Inserite all’interno della maschera che viene mostrata, premendo il trigger sotto evidenziato, nella maschera dell’anagrafica articoli, sezione “Commerciale”, le colonne del numero colli da evadere e della quantità da evadere.
La quantità da evadere è data dalla differenza tra la quantità movimentata e quella consegnata inserite all’interno dell’ordine.


Nessun commento