E3105 - Gestione CE.DI. Ciclo passivo
| Codice | Modulo | Release | Data |
| D3105 | Gestione CE.DI. Ciclo passivo | 6.7.5.0 | 12/02/2025 |
ANAGRAFICA SOGGETTI - CLIENTI
| D3105 | 1.2 | 1 | 1 |
Aggiunto sulla maschera “Dati Cedi” dell’apposita sezione all’interno dell’anagrafica dei clienti il campo “Sincronia OdV verso Centrale Acquisti”.

Il campo può assumere i seguenti valori.
0 – Non abilitata.
1 – Abilitata parzialmente.
2 – Abilitata totalmente.

TAVOLE DI RELAZIONE - CAUSALI MAGAZZINO
| D3105 | 1.1 | 20 | 4 |
Realizzata funzione per la trascodifica delle causali magazzino.

Dopo aver selezionato la ditta, il programma andrà a verificare se la ditta inserita è una Centrale d’acquisto (ha la tabella procedurale CAD codificata) o un aderente (ha la tabella procedurale CAQ codificata).
L’utente potrà inserire la causala della quale effettuare la trascodifica, la ditta sulla quale effettuare la trascodifica.
Se e solo se è codificata la tabella procedurale CAD, l’utente avrà la possibilità di imputare il codice conto.
Una volta inputato verrà effettuato un controllo per verificare che sia uno di quelli indicati all’interno della tabella procedurale CAD (vedi immagine successiva).
La nuova causale e la relativa descrizione.
Dopo aver convalidato verrà messa a video la riga del data-grid con i dati inseriti.
Il controllo per la verifica della presenza o meno della tabella procedurale CAD e di conseguenza l’imputazione del conto è stato aggiunto anche per la seguente funzione.
B31 (3105) \1.1 Parametri base\20 Tavole di relazione\3 Depositi

INQUIRY - MOVIMENTI ORDINI
| D3105 | 2.20 | 1 |
Modificata la maschera di input dei filtri di ricerca dei movimenti ordini alla quale è stato aggiunto il campo “Metodo Generazione Ordine” (evidenziato in giallo).
In fase di immissione dei vari filtri, se la ditta è una ditta CE.DI, l’utente potrà andare regolarmente sul campo.
Se invece non è una ditta CE. DI. dopo che l’utente è andato sulla convalida, potrà tornare indietro e modificare il valore del campo. NB: non potrà inserire come valori “3” e “4”.

Di seguito è indicata la lista dei valori che il campo può assumere:

Successivamente, se e solo se l’utente ha scelto come formato inquiry 1 – Sintetico x ordine e se la ditta è una ditta Ce.Di, è stata aggiunta una colonna nel data grid con gli ordini, dove viene indicato il metodo di generazione dell’ordine.

I valori può avere la colonna:
R – Ricorrenti.
W – Odv Web.
A – Oda x Aderente.
C – Odv x Cacq.
S – Odv SFA.
SITUAZIONI - LISTA ORDINI
| D3105 | 2.3 | 1 | 1 | 3 |
Aggiunto al data grid contenente la lista degli ordini, solo se la ditta è Ce.Di, la colonna indicante il metodo di generazione dell’ordine.

ORDINI FORNITORI - DUPLICA ORDINI
| D3105 | 2.1 | 3 | 10 | 2 |
Inserito controllo per verificare se la ditta è un aderente (Parametri CAQ codificati)
per la quale sarà possibile visualizzare gli ordini web.
NB per l’assistenza: In fase di duplica dell’ordine verificare che l’ordine sia candidato alla sincronia con la centrale d’acquisto.
Se la ditta è Ce.Di inserita la colonna che evidenzia di che tipo è l’ordine.
La colonna può avere i seguenti valori:
R – Ricorrenti.
W – Odv Web.
A – Oda x Aderente.
C – Odv x Cacq.
S – Odv SFA.

ORDINI FORNITORI - MODIFICA FILIALE E DEPOSITO
| D3105 | 2.1 | 3 | 10 | 2 |
Inserito controllo per verificare se la ditta è un aderente (Parametri CAQ codificati) e quando l’utente si trova sul campo del numero documento, il programma verifica che non sia un ordine Cacq, se lo fosse la modifica dunque non sarà possibile.
ORDINI FORNITORI - TRONCAMENTO ORDINI
| D3105 | 2.1 | 3 | 10 | 8 | 1 |
Inserito controllo per verificare se la ditta è un aderente (Parametri CAQ codificati); in questo caso, quando l’utente procede con il troncamento, il programma verifica che non sia un ordine candidato alla sincronia con la Centrale d’acquisto; se lo fosse il troncamento potrà essere eseguito fino a quando l’ordine non risulti già esportato.
INQUIRY - MOVIMENTI ORDINI
| D3105 | 2.20 | 1 |
Inserite le colonne per l’indirizzo, la città e la descrizione del destinatario.
INDICE ROTAZIONE - PER ARTICOLO - SINTETICA
| D3105 | 4.3 | 2 | 3 | 1 | 2 |
Se l’utente seleziona come formato output a video, sono state inserite le colonne per il fornitore abituale, il responsabile acquisti e il responsabile vendite.

CONVENZIONI - COMPLETA
| D3105 | 1.8 | 1 | 1 |
Inseriti sulla maschera di inserimento della convenzione, i seguenti i campi:
- Sincronia (check)
- Deposito Sincronia (codice del deposito).
I campi verranno mostrati sulla maschera se e solo se la ditta è una ditta Ce.Di. ed è un aderente.
Per poter inserire il codice del deposito, l’utente, dovrà spuntare il check della sincronia.

Di seguito è riportato come viene visualizzata la maschera se la ditta non è una ditta Ce.Di. ed non è un aderente.

CONVENZIONI - ASSORTIMENTO
| D3105 | 1.8 | 1 | 6 |
Inseriti sulla maschera di inserimento dell’assortimento, i seguenti i campi:
- Sincronia (check)
- Deposito Sincronia (codice del deposito).
I campi verranno mostrati sulla maschera se e solo se la ditta è una ditta Ce.Di. ed è un aderente
I campi verranno mostrati, oltre ai controlli elencati sopra, solo se l’utente sulla maschera dell’inserimento della convenzione (vedi information precedente), non ha spuntato il check Sincronia.
Se tutti i controlli vanno a buon fine, l’utente per ogni singola riga presente nell’assortimento può valorizzare i campi “Sincronia” e “Deposito Sincronia”.
Per poter inserire il codice del deposito, l’utente, dovrà spuntare il check della sincronia.

ATTESA NOTA CREDITO - CANCELLAZIONE DOCUMENTO
| D3105 | 2.3 | 2 | 4 |
Implementata la funzione di cancellazione di una ricevuta nota credito registrata a fronte di più attese note credito intestate a conti divisione diversi ma con stesso rapporto contabile.
Nella fase di liquidazione delle contribuzioni o dei premi, il sistema genera per divisione delle attese note credito con le rispettive partite scoperte (esempio funzione: B31 (3105)\1.8 Gestione economica fornitore\5 Contribuzioni\3 Liquidazione\3 Generazione documenti)
Movimenti di magazzino

Partite scoperte

In fase di contabilizzazione viene inserita una nota credito per l’importo uguale al totale dei documenti di attesa credito e intestato al rapporto contabile (funzione B31 (3105)\2.3 Operazioni acquisto\5 Ciclo passivo integrato\2 Registra & contabilizza), le partite scoperte delle attese note credito vengono decurtate o cancellate e viene generata una nota credito sui movimenti magazzino per ogni conto divisione.
Movimento contabile (nota credito)

Movimenti di magazzino (ultime 3 note credito nell’immagine)

Se si cancella la nota di credito attraverso la funzione B31 (3105)\2.3 Operazioni acquisto\2 Documenti acquisto\4 Modifica & cancella (sul conto divisione), verranno riattivati i movimenti di magazzino rimuovendo la data e il numero fattura da ciascuno di essi e reinserendo le relative partite scoperte cancellate o retticate le partite scoperte modificate in fase di registrazione e contabilizzazione.
GESTIONE CENTRALE D'ACQUISTO - ADERENTI
| D3105 |
Accedi alla dispensa.
Nessun commento