Passa al contenuto principale

2.3.2 - Documenti Acquisto

2. Documenti Acquisto

Manutenzione & Assestamento Modifica Riferimenti Documenti Acquisto Visto su Documenti di Entrata Merci Controllo Condizioni Commerciali Acquistato

Contenuti correlati

D31/3105 Ciclo Passivo CE.DI.

Gruppo funzioni 2.3

2.3.2.10 - Manutenzione & Assestamento Documenti Acquisto

10. Manutenzione & Assestamento Documenti Acquisto

  2 - Modifica Riferimenti
10 - Visto su Documenti di Entrata Merci
15 - Controllo Condizioni Commerciali Acquistato

Contenuti correlati

2. Modifica Riferimenti Documenti Acquisto

La fase di Manutenzione/Assestamento prevede la possibilità di modificare i riferimenti di un Documento d'Acquisto, con il vantaggio di rimediare facilmente ad eventuali errori d'impostazione e non ripetere la registrazione dell'intero Documento.

I dati suscettibili di modifica sono i seguenti:
  • Codice Conto
  • Deposito (anche se il nuovo Deposito ha una Serie di Numerazione diversa rispetto a quella precedente)
  • Numero e Data (impostati in fase d'Immissione)
La fase di Modifica Riferimenti può riguardare solo documenti, con Tipo corrispondente ad uno dei seguenti valori:
A = carico acquisti
B = carico bolla attesa fattura
D = altri movimenti
N = resi a fornitore

Modalità Operativa

La prima operazione da compiere consiste nell'impostazione della Ditta, dell'Anno contabile e della Data Movimento.

    Si ricorda che la Data Movimento corrisponde alla data di registrazione del documento.

La videata predisposta alla fase di Modifica Riferimenti si presenta come segue:

Modifica Riferimenti Documenti d'Acquisto
Modifica Riferimenti Documenti d'Acquisto
Come si evince dall'immagine, la videata di selezione è strutturata in due sezioni:
  • Nuovi Dati
  • Dati Documento
  • La sezione Nuovi Dati accoglie i riferimenti da attribuire al documento, nella sezione Dati Documento invece, vanno inseriti gli estremi del movimento da sottoporre a modifica.

    È bene precisare, che nel caso di modifica della data e del numero documento, il programma verifica che la nuova data non sia posteriore alla data operazione e che comunque, non esista già un documento con gli stessi estremi.

       

      Quest'ultimo controllo può essere forzato, impostando il tasto funzione F3.


    Contenuti correlati
    Rel. 6.0.9.0

    10. Visto su Documenti di Entrata Merci

    Relativamente ai Fornitori su cui è attivo il check-box Visto su Documenti E.M., questa funzione permette all'Operatore d'indicare, come «vistati», i Documenti di Entrata Merce di uno o più Fornitori.
    Attualmente i documenti sottoposti a «visto» sono Fatture Accompagnatorie di Acquisto (Tipo Documento A) e Bolle in Attesa Fattura (Tipo Documento B). Per quanto concerne i documenti di Carico Fattura Attesa (Tipo Documento C), in fase di Immissione o di registrazione dal Ciclo Passivo Integrato, il programma inibirà la fatturazione di tutte le Bolle in Attesa Fattura (Tipo Documento B), che Non risultano controllate da questa apposita funzione. Ovviamente, il controllo riguarderà solo i Fornitori su cui il check-box Visto su Documenti E.M. risulta attivo.

    Modalità Operativa

    In fase di accesso alla funzione, è prevista l'impostazione dei seguenti campi:

    Deposito
    È possibile visualizzare i Documenti relativi ad un determinato Deposito, impostandone il codice in questo campo, oppure lasciare a 0 (zero) per Non applicare alcun filtro.

    Fornitore
    È possibile visualizzare i Documenti intestati ad un determinato Fornitore, impostandone il codice in questo campo, oppure indicare solo il Mastro per elaborarli tutti.

    Documenti dal... al
    Indicare l'intervallo temporale dei Documenti d'interesse.

    Tipo Documenti
    Indicare la tipologia dei Documenti da elaborare:
    A = Fatture Accompagnatorie
    B = Bolle in Attesa Fattura

      NOTA

       

      Lasciare a spazio per considerarli tutti.

    Stato Documenti
    Indicare lo Stato dei Documenti da elaborare:
    1 = da vistare
    2 = vistati

      NOTA

       

      Lasciare a spazio per considerarli tutti.

    Il programma visualizza in un data-grid l'elenco dei Documenti corrispondenti ai parametri impostati e l'Operatore deve indicare quelli «vistati», mediante attivazione del check-box corrispondente. Per i Documenti che risultano già «vistati», invece, disattivando il check-box, è possibile ripristinare lo Stato «da vistare».

    Visto su Documenti di Entrata Merci
    Visto su Documenti di Entrata Merci
    In corrispondenza di ciascuna riga del data-grid, sono attivi i seguenti pulsanti:
    - per visualizzare il dettaglio del Documento
    - per visualizzare l'elenco degli Articoli presenti nel Documento

    Contenuti correlati

    D31/3105 Ciclo Passivo CE.DI.

    Gruppo funzioni 2.3

    2.3.2.10.15 - Controllo Condizioni Commerciali Acquistato

    Rel. 6.4.8.0

    15. Controllo Condizioni Commerciali Acquistato

    Questa funzione permette di conoscere i Documenti di Entrata Merce (D.d.t. e/o Fatture accompagnatorie) di un determinato Fornitore e/o periodo (inteso come data registrazione), nei quali sono presenti Articoli il cui Prezzo Netto o Netto/Netto differisce dal Costo Base utilizzato per determinare il Listino di Vendita.
    Sono elaborati solo i Documenti in Stato «da Validare» e quelli gestiti tramite funzioni di Evasione Ordini ed Entrata Merci.

      NOTA

       

      La funzione è attiva solo sulle Ditte su cui l'indicatore Aggiorna Listini Cessione da Documenti Ciclo Passivo (nei Parametri Funzionali - videata Ce. Di.) è impostato a 2.

    Deposito
    È possibile impostare un singolo Deposito oppure lasciare a 0 (zero) per considerarli tutti.

    Fornitore
    È possibile impostare un singolo Fornitore oppure solo il Mastro per elaborarli tutti.

    Entrata Merci dal... al
    Impostare il periodo di riferimento dell'elaborazione. Le date proposte dal programma sono calcolate rispetto alla data attuale (-7 giorni come data d'inizio e -1 giorno come data di fine) e sono modificabili dall'utente.

    Tipo Documento
    Dipendentemente dal valore di quest'indicatore, il programma visualizza solo le Fatture accompagnatorie (valore A), solo le Bolle in Attesa Fattura (valore B) o entrambe (spazio).

    Stato Documenti
    Quest'indicatore consente un'ulteriore selezione dei Documenti da visualizzare:
    1 = solo Documenti da vistare
    2 = solo Documenti vistati

      NOTA

       

      Lasciare a spazio per Non applicare questo filtro.

    Il programma visualizza l'elenco dei Documenti corrispondenti alle selezioni fatte.
    Nel primo data-grid sono elencati i Documenti su cui almeno una riga presenta una difformità di Prezzo rispetto al Costo Base: per conoscere il dettaglio degli Articoli interessati, è sufficiente cliccare sul pulsante corrispondente.

    Sono attivi anche i seguenti pulsanti:
    - per ottenere informazioni dettagliate sul Documento
    - per visualizzare gli Articoli presenti nel Documento
    Controllo Condizioni Commerciali Acquistato
    Controllo Condizioni Commerciali Acquistato

    Cliccando sul pulsante corrispondente all'Articolo d'interesse (data-grid al piede), si accede alla Manutenzione Listini e l'utente può decidere di applicare all'Articolo il Costo Base oppure no.