4.1.1.1 - Situazioni Crediti

8. Situazione Contestazioni
La stampa generata da questa funzione evidenzia l'importo in contestazione, sia a livello di partita, che a livello di riepilogo per conto e per ditta.
Valorizzando opportunamente i parametri di selezione inoltre, è possibile rilevare la situazione contestazioni ad una certa data e con riferimento ad un insieme di clienti, specificato direttamente dall'utente.
Per ciascuna partita in contestazione, ne è evidenziato il relativo ammontare, l'importo definito ed il saldo.
- La Situazione Contestazioni può essere generata in base ad uno dei seguenti ordinamenti:
- 1 - per Conto
- 2 - per Categoria
- 3 - per Zona
- 4 - per Agente
- 5 - per Giro
- 8 - in Ordine alfabetico
Anche in questo caso, è possibile scegliere se impostare come limite partite la data fattura o la data operazione.

12. Situazione Solleciti
I movimenti generati dalla stampa dei Solleciti, possono essere riepilogati in due prospetti differenti e riportati in ordine di conto o in ordine alfabetico.
- A livello di menù, la stampa in oggetto prevede i seguenti ordinamenti:
- 1 - per Conto
- 8 - in Ordine alfabetico
Il primo tabulato evidenzia, per ciascuna partita selezionata, i riferimenti dei solleciti di cui è stata oggetto (data, numero, importo e tipo), il secondo elenco invece, riporta per ciascun cliente, i solleciti inviati e per ciascun sollecito, le partite ad esso interessate.

13. Situazione Ritardo Incassi
L'utilità di questa funzione si rivela nell'ipotesi in cui, per i ritardati incassi, è prevista l'applicazione di un tasso d'interesse. Questa funzione infatti, consente di ottenere un tabulato riepilogativo degli interessi, maturati sui ritardati incassi, a seconda delle selezioni effettuate dall'utente.
- A livello di menù, sono previsti i seguenti ordinamenti:
- 1 - per Conto
- 2 - per Categoria
- 3 - per Zona
- 4 - per Agente
- 5 - per Giro
- 8 - in Ordine alfabetico.
Per ciascuna selezione, è possibile scegliere se generare il report in formato analitico o sintetico: entrambi i tabulati riportano i seguenti dati: numeri creditori, giorni medi di dilazione e interessi maturati. L'elaborazione analitica è da preferire se si vuole l'elenco ed il dettaglio di tutte le partite scadute, la stampa sintetica invece, si rivela più adeguata per ottenere un riepilogo per singolo cliente. Relativamente alla stampa analitica inoltre, è possibile scegliere tra l'elaborazione simulata e definitiva: questultima azzererà tutte le partite chiuse e scadute, che quindi non saranno più considerate nelle stampe successive. Tali partite saranno contrassegnate da un asterisco e totalizzate nella colonna Interessi maturati.
Lattivazione di questa funzione richiede la preventiva impostazione del tasso d'interesse, nellambito della Condizione di Pagamento, in corrispondenza della percentuale relativa allundicesima rata.
selezioni
Per tutte le funzioni affrontate in questo paragrafo, l'accesso alla fase di stampa si realizza nella medesima videata:

Situazioni Crediti: videata d'impostazione parametri
Da Conto... A
Impostare il range di clienti
da interessare all'elaborazione. I codici d'inizio e fine vanno impostati nel formato
analitico più mastro
(AAAAAAAMM).
Da Categoria
Specificare a partire da quale categoria s'intende attivare la
selezione dei clienti.
Da Zona
Un valore maggiore di 0 (zero) esclude dall'elaborazione
tutti i clienti con codice zona inferiore a quello indicato.
Da Agente
Consente di richiedere la stampa, con riferimento ad un singolo
agente. Inoltre, se l'ordinamento selezionato da menù è per agente,
la selezione sarà effettuata sull'anagrafica del soggetto. In
tutti gli altri casi invece, l'agente sarà controllato sul movimento della partita principale.
Codice Pagamento
Specifica la condizione di pagamento associata alla partita,
in fase di registrazione contabile. Se valorizzato, saranno considerate le partite dei soli clienti,
la cui condizione di pagamento corrisponde a quella impostata. Per 0 (zero)
saranno considerati tutti i clienti, limitatamente alle selezioni già effettuate.
Importo Limite Saldo
Per una valore diverso da 0 (zero),
saranno inclusi solo i clienti con saldo contabile uguale o superiore a quello impostato.
Data Ultimo Movimento
Attiva un ulteriore livello di selezione, limitando la
stampa ai soli clienti, il cui ultimo movimento è stato registrato in data anteriore o uguale
a quella impostata.
Data Limite Partite
Va impostata nel formato
GGMMAAAA, per 0 (zero) sarà assunta la data
attuale come limite partite. Il valore impostato in questo campo è confrontato con la data
della fattura o con la data dell'operazione contabile, a seconda della scelta effettuata a livello di
menù. Nel primo caso saranno considerate solo le partite, la cui data fattura
risulta uguale o anteriore al limite partite; nel secondo caso invece, saranno considerati soli i
movimenti con data operazione uguale o precedente a quella impostata.
Percentuale interessi credito
Impostando un tasso diverso da 0
(zero), saranno calcolati gli interessi maturati per ogni singola partita, con i totali per ciascun
conto ed il totale generale. Il calcolo degli interessi e l'impostazione del relativo tasso è
prevista per la stampa della situazione Ritardo Incassi.
Stampa Storico
Consente d'includere nella stampa le partite
passate a storico.
Nessun commento