1.3.14.1 - Catalogo Articoli: 1. Immetti & Modifica

Catalogo Articoli: 1. Immetti & Modifica
Implementata la gestione dei Cataloghi Articoli per la vendita.
Operativamente, dopo aver impostato la Ditta, è richiesta la valorizzazione dei seguenti campi:
Codice Catalogo
Impostare il Codice da attribuire al Catalogo.
È possibile visualizzare
tutti i Cataloghi con lo stesso Codice: per attivare questa funzionalità,
dopo aver indicato il Codice d'interesse, impostare il tasto ricerca F8.
Anno
Con riferimento al Codice impostato, indicare l'Anno da attribuire al Catalogo.
È possibile visualizzare tutti i Cataloghi dello stesso Anno: per
attivare questa funzionalità, dopo aver indicato l'Anno d'interesse, impostare
il tasto ricerca F8.
Edizione
Con riferimento al Codice e all'Anno impostati, è
possibile specificare anche l'Edizione del Catalogo
(primavera, estate...).
NOTA
La combinazione Codice - Anno -
Edizione identifica univocamente ciascun
Catalogo.
Questa combinazione permette d'inserire nello stesso
Anno, due o più Cataloghi con lo stesso Codice (omogenei)
ma di Edizione differente.
Esempio:
È possibile codificare un Catalogo con Codice 1
Anno 2008 Edizione PRIM
(Primavera) e un Catalogo con Codice 2
Anno 2008 Edizione INVE
(Inverno).
Valido dal... al
Indicare il periodo di Validità del Catalogo.
La data d'inizio Validità deve rientrare
nell'Anno impostato.
NOTA
NON è possibile attribuire un periodo di Validità comune a due o più Cataloghi omogenei, allo scopo di evitare che per uno o più giorni risultino in vigore più Cataloghi con lo stesso Codice.
Descrizione
È possibile inserire una Descrizione alfanumerica da attribuire al Catalogo.
Listino fatturazione
Indicare il codice del Listino fatturazione, che s'intende utilizzare per il Catalogo.
Il Listino fatturazione è assunto
dall'Anagrafica dell'Articolo.
Listino al pubblico
Indicare il codice del Listino al pubblico, che s'intende utilizzare per il Catalogo. Non indicando alcun Listino, è
possibile impostare una percentuale di Ricarica da applicare al Prezzo di fatturazione, per determinare il Prezzo al pubblico.
Il Listino al pubblico è assunto dall'Anagrafica dell'Articolo.
% Ricarica
Indicare la percentuale di Ricarica da applicare al Listino
fatturazione, per determinare conseguentemente il Prezzo al
pubblico.
NOTA
La percentuale di Ricarica impostata è comunque modificabile in fase di Stampa Cataloghi.

Catalogo Articoli: Immetti & Modifica
- Dopo aver convalidato i suddetti dati, il programma visualizza in un data-grid tutti gli Articoli presenti nel Catalogo, ordinati per Settore / Sottogruppo / Marca.
- Per ciascun Articolo sono fornite le seguenti informazioni:
- Codice e Descrizione
- Gruppo, Sottogruppo e Marca
- Prezzo fatturazione
È evidenziato in rosso qualora questo sia stato impostato manualmente e quindi differisca da quello indicato sul Listino fatturazione dell'Articolo. - Prezzo al pubblico
È evidenziato in rosso qualora questo sia stato impostato manualmente e quindi differisca da quello indicato sul Listino al pubblico dell'Articolo. - Numero di pagina
Da comunicare all'esterno per un'eventuale stampa del Catalogo. - Posizione
Indica la posizione nell'ambito della pagina. Da comunicare all'esterno per un'eventuale stampa del Catalogo.

Catalogo Articoli: Immetti & Modifica
- Da questa videata è possibile inserire un nuovo Articolo nel Catalogo oppure modificare o cancellare un Articolo già presente.
- Sono attivi a tal fine i seguenti pulsanti:
-
per l'Inserimento -
per la Modifica -
per la Cancellazione
Inserimento Articolo
Per facilitare l'inserimento di uno o più Articoli nel Catalogo, digitando sull'apposito
pulsante
, si accede alla
seguente videata, da cui è possibile selezionare gli Articoli da inserire:

Inserimento Articolo nel Catalogo
Modifica Articolo
La fase di modifica può riguardare i seguenti campi:
Codice Referenza
Inserire il Codice dell'Articolo, se diverso da quello visualizzato: il Codice impostato
sarà comunicato all'esterno, per un'eventuale stampa del
Catalogo.
Nome Referenza
Inserire la Descrizione dell'Articolo, se diversa da quella visualizzata: la
Descrizione impostata sarà comunicata all'esterno, per un'eventuale
stampa del Catalogo.
Descrizione
È possibile inserire una Descrizione avente estensione massima pari a 300 caratteri, da utilizzare
ad esempio, per descrivere le caratteristiche tecniche dell'Articolo.
Da comunicare all'esterno per
un'eventuale stampa del Catalogo.
Prezzo fatturazione
Inserire il Prezzo di fatturazione dell'Articolo, se diverso da quello presente sul Listino.
Lasciare a
0 (zero), per far assumere il Prezzo dal Listino
fatturazione dell'Articolo.
Prezzo al pubblico
Inserire il Prezzo al pubblico dell'Articolo, se diverso da quello presente sul Listino.
Lasciare a 0
(zero), per far assumere il Prezzo dal Listino al pubblico dell'Articolo.
Numero pagina
È possibile impostare il numero della pagina in cui stampare l'Articolo.
Da
comunicare all'esterno per un'eventuale stampa del Catalogo.
Posizione pagina
È possibile specificare la posizione in cui stampare l'Articolo, nell'ambito della pagina
indicata.
Da comunicare all'esterno per un'eventuale stampa del
Catalogo.
Cancellazione Articolo
Per cancellare un Articolo dal Catalogo, dopo averlo richiamato in modifica, digitare sull'apposito
pulsante
.
Prima di procedere
all'eliminazione definitiva, è richiesta un'ulteriore conferma con il tasto F3.
Nessun commento